"Invece di dire 'che bello', dai una fanmail".
Già, già, invece di dire "concordo con il post di Zachiel", dategli una fanmail. Non le può usare per forzare nessuna meccanica, nei forum, ma gli piacciono tanto.

Volevo invece aggiungere un commento su:
ho paura di sbilanciare un equilibrio che si dovrebbe instaurare naturalmente al tavolo inducendo i giocatori a valutare l'attribuzione di fan mail con "qui judge avrebbe dato una fan mail?". Questo mi sembrerebbe un po' old style della serie "cosa vuole che io faccia il master? me lo devo ingraziare...".
Il master vuole che vi passiate delle fanmail. Se il master vede il sorriso, l'accenno di soddisfazione sul volto del giocatore, qualsiasi altro indizio, secondo me deve comportarsi come quando, a Cani, si accorge che qualcuno sta reprimendo un'alzata di sopracciglio. Deve puntare il dito (figurativamente) e chiedere al giocatore: "Ti ho visto... non è che volevi dargli una fanmail?".
Non è al master che è piaciuta la scena, è ad un giocatore. Ed è giusto che i giocatori di AiPS si diano da fare per "ingraziarsi" gli altri giocatori, per ricevere fanmail. La serie deve piacere a tutti, no? Il GdR è un gioco in cui spettacolanti e pubblico sono le stesse persone.
E se anche fosse il produttore quello a cui la scena è piaciuta, che non si deve divertire, lui? Solo che non ha il potere di dare fanmail, quindi chiede "beh, a nessun altro è piaciuta questa?". E' un modo di dire al giocatore: "Con questa mi sono divertito io.".
La differenza abissale con il meccanismo perverso di ingraziarsi il master che ha parpuzio è che l'autorità narrativa non è solo nelle sue mani. Puoi ingraziarti, a turno, qualunque persona al tavolo. Anzi, se ti ingrazi un non-master è meglio.

EDIT: spero di aver nascosto bene il fatto che AiPS non l'ho mai giocato e manco ho mai preso in mano il manuale...
