Gente Che Gioca > Gioco Concreto
Memories of War
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]17. Il giocatore ha scommesso 3 specchi in questa scena, si vede che ci tiene
--- Termina citazione ---
Non rischia di essere troppo sbilanciante? Un giocatore è arrivato ad avere sei Specchi, scommettendoli tutti avrebbe avuto sei carte tra cui decidere (sette in Fotogramma) e un bonus di +6 fisso, senza considerare i Tratti. E con un simile bonus non è che corra molti rischi (gli altri avevano, come Specchi, quattro, uno e uno).
Inoltre, un simile peso degli Specchi ho l'impressione sminuisca quello dei Tratti (in Limbo difficilmente ne Impegnerò tanti; in Fotogramma avrò al massimo tre Modificatori).
--- Citazione ---Perché non ha la Priorità Narrativa. Non ho idea di come sia stata narrata la scena precedente, quindi è difficile spiegarti la cosa a dovere.
Ma per come la vedo io è Luigi che entra dicendo "Conflitto: Gli sparo e lo uccido".
Il concetto di Priorità Narrativa è da equiparare a qualcosa di simile al Master, quindi nel momento in cui un giocatore ha la Priorità Narrativa, ha il controllo della scena.
Luigi sta cambiando la linea narrativa e sta prendendo in mano le redini della scena, quindi per avere l'autorità per farlo deve vincere la Priorità Narrativa.
Devo rivedere il regolamento, questo forse non è chiaro; c'è una differenza sostanziale tra dichiarazioni che modificano la scena e dichiarazioni che non la modificano. Comunque fino ad ora l'ho sempre giocato come ti sto dicendo qui.
Questo è anche uno dei ruoli della Morte, ossia preoccuparsi di capire quando esiste un Conflitto che i Giocatori non stanno chiamando
--- Termina citazione ---
Sí, forse ho capito. Quindi non è che un non narratore può dire "Ti sparo e ti uccido", avendo il "ti uccido" che diventa vero se non contestato; è che nel dirlo automaticamente nasce una contestazione e quindi un Conflitto. Se mi confermi che il narratore può dire di sí invece che "tirare i dadi" (per esempio io dico "Prendo PNG di sorpresa" e al narratore va bene, quindi niente Conflitto), penso di aver capito; aspetto di vederlo in gioco.
--- Citazione ---Questo è anche uno dei ruoli della Morte, ossia preoccuparsi di capire quando esiste un Conflitto che i Giocatori non stanno chiamando
--- Termina citazione ---
Morte intesa come chi in quel momento ha la Priorità Narrativa?
--- Citazione ---Non ho mai pensato a questo, di norma la prima puntata deve essere pareggiata; il rilancio può essere non paritario, perché magari un giocatori ha finito gli Specchi (sempre come nel Poker)
--- Termina citazione ---
Il poker a cinque carte è piú bastardo: se non si può coprire la puntata si ha perso :P
Seriamente, rileggendo il manuale mi è venuta un'idea:
--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]Nel Limbo si scelgono e nel Fotogramma si vincono. La provo io prima, poi ti faccio sapere
--- Termina citazione ---
I "problemi" (virgolette perché sono tali solo se l'effetto non è voluto o non piace) che vedo nel sistema attuale sono che vincere un singolo Confronto può dare un vantaggio enorme (caso pratico: passare da tre Tratti a otto, con vittoria a nove); e che il poter partecipare all'Asta solo in caso di rilancio rischia di essere troppo penalizzante, soprattutto in confronto a chi non ha partecipato perché ha scelto di non scommettere (anche questo da valutare in gioco se è vero).
L'idea è questa:
- Chi vince il Confronto vince un solo Frammento (il proprio se vince chi contesta/è stato contestato; a scelta altrimenti).
- I restanti si vincono in Fotogramma; per come, al momento ho due idee: la prima, li vince chi vince i primi N Conflitti (se ho due Frammenti, vengono giocati nei primi due Conflitti); la seconda, li vincono i giocatori che hanno girato le carte (con i modificatori da Tratti e carte?) piú alte, con i pareggi risolti magari secondo la classica sequenza cuori quadri fiori picche.
Difetti della prima: rende i primi Conflitti automaticamente piú importanti degli altri; pregi: è semplice.
Difetti della seconda: richiede di tenere traccia delle carte; pregi: fino all'ultimo, ogni Conflitto può far vincere un Frammento.
Per chi scommette le regole restano come ora; chi non scommette perché non può può contestare, ma vince solo Specchi (niente Frammenti; o viceversa, da vedere: ho messo solo Specchi perché si rifà al regolamento attuale. Inoltre per il poco che ho giocato sembra piú facile che ci siano piú Specchi che Frammenti, e rende l'idea che per ricordare devi mettere in gioco la tua anima); chi non scommette perché sceglie di non farlo vince solo Specchi e non può contestare.
Notare due cose: sulla seconda idea, se nel vedere chi vince i Frammenti si considera il bonus dovuto alle carte allora gli Specchi diventano veramente conclusivi; inoltre, applicare questo sistema potrebbe allungare le partite (vincere due Catene da tre non fa arrivare necessariamente a sei Tratti), cosa che potrebbe richiedere di diminuire i Tratti necessari per vincere e di riflesso il bonus ottenibile da essi (meno Tratti per vincere, meno Tratti Impegnabili e possibili Modificatori di Circostanza).
Effetto secondario: penso potrebbe aiutare la storia, nel senso che contestare Catene con un solo Frammento diventa meno appetibile.
Non so cosa hai in mente tu, ma vedi se reputi valga la pena di ragionarci. Non farti problemi a dirmi che avrei fatto meglio ad andare a dormire, nel caso :P
Mauro:
Mentre ci sono, chiedo una conferma: «Nel caso un Giocatore avesse più di una Carta Fato nella fase di Limbo, può scegliere la carta col valore più alto tra quella pescata e le Carte Fato che possiede», «le carte usate nella fase del Limbo durante l’Asta vengono sostituite con carte nuove, in modo che il numero totale di Carte Fato in mano ad un Giocatore all’inizio del Fotogramma sia pari al numero di Specchi dell’Anima scommessi durante l’asta»; quindi, scommettendo N Specchi durante l'Asta, avrò N+1 carte in ogni Conflitto (le mie N Carte Fato piú quella pescata), anche per N = 1, giusto?
Davide Losito - ( Khana ):
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]Morte intesa come chi in quel momento ha la Priorità Narrativa?
--- Termina citazione ---
No, Morte intesa come il giocatore che interpreta la Morte. Abbiamo già definito che non è una posizione obbligatoria... ma con il corso degli eventi che stiamo dando, credo che la farò diventare obbligatoria.
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]l'Asta, avrò N+1 carte in ogni Conflitto (le mie N Carte Fato piú quella pescata), anche per N = 1, giusto?
--- Termina citazione ---
Esatto.
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]- Chi vince il Confronto vince un solo Frammento (il proprio se vince chi contesta/è stato contestato; a scelta altrimenti).
- I restanti si vincono in Fotogramma; per come, al momento ho due idee: la prima, li vince chi vince i primi N Conflitti (se ho due Frammenti, vengono giocati nei primi due Conflitti);
--- Termina citazione ---
Direi così, è la versione più "compliant" a Fragma ed era quella a cui stavo pensando io.
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]No, Morte intesa come il giocatore che interpreta la Morte. Abbiamo già definito che non è una posizione obbligatoria... ma con il corso degli eventi che stiamo dando, credo che la farò diventare obbligatoria
--- Termina citazione ---
Penso che sarebbe ottimo a livello di atmosfera, ma al momento avrebbe poco da fare; tempo fa avevo pensato che potrebbe mettere il primo Frammento nella Catena (incontestabile, per ovvi motivi di regole e ambientazione) e/o giocare i PNG nel Frammento; cosa che però cambierebbe non poco il gioco: mettere il primo Frammento significa porre qualcosa di "vero", giocare i PNG rende le azioni dei PNG incontestabili (mancherebbe il giocatore contro cui fare il Conflitto).
Un mio amico ha invece proposto un compito alla Sí, Oscuro Signore!: semplificando, se i soldati tentennano, la Morte gli dice di muoversi.
--- Citazione ---Direi così, è la versione più "compliant" a Fragma ed era quella a cui stavo pensando io
--- Termina citazione ---
Annoto; la parte sulla differenziazione tra chi scommette e chi non scommette come ti sembra (con riferimento al "sto rivedendo questa meccanica per poter risolvere entrambe i problemi, ossia evitare gli attendisti e evitare anche blocchi")? Se può essere valida continuo a pensarci, se non ti convince passo ad altro :)
Davide Losito - ( Khana ):
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]mettere il primo Frammento significa porre qualcosa di "vero", giocare i PNG rende le azioni dei PNG incontestabili (mancherebbe il giocatore contro cui fare il Conflitto).
--- Termina citazione ---
No, se dai alla Morte un set di carte.
In Fragma è previsto che il Narratore "giochi", ma c'è un elemento forte in più che MoW non ha (e non ha senso che ci sia): l'Inerzia della Storia, su cui si basano tutti i profili dei PNG.
"Fragmatizzando" MoW, si potrebbe pensare che la Morte possa giocare i Conflitti, alle cui carte si sommano gli Specchi dell'Anima che sono ancora nella riserva del Fotogramma (quelli non ancora vinti da nessuno), oppure quelli non giocati nel Limbo.
La scelta 1 porta ad una Morte forte nei primi Conflitti del Fotogramma e virtualmente inesistente negli altri.
La scelta 2 porta ad una "urgenza" implicita a scommettere, per evitare che la Morte abbia bonus.
Mancherebbe però una regola sul "cosa succede se vince la Morte"... ho in mente tre opzioni, devo ragionare.
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]Un mio amico ha invece proposto un compito allaSí, Oscuro Signore!: semplificando, se i soldati tentennano, la Morte gli dice di muoversi.
--- Termina citazione ---
Questo dovrebbe già avvenire, scusa se non è chiaro nelle regole.
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]la parte sulla differenziazione tra chi scommette e chi non scommette come ti sembra
--- Termina citazione ---
Ci sto pensando, non vorrei perdere la logica del "se non hai scommesso non ti interessa".
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa