Gente Che Gioca > Segnalazioni e News

Muore Sergio Bonelli

<< < (2/4) > >>

vanphanel:
Muore un pezzo di storia del fumetto italiano,nonchè una sorta di compagno.

il mietitore:
 :(


(andrebbe in generale, comunque  :-\ )

Niccolò:
mi aggiungo al cordoglio, ma devo aggiungere che non mi piaceva la politica immobilista (solo molto di recente un pochino più aperta) con la quale ha strozzato i grandi fumetti italiani. spero in una nuova direzione per la casa editrice, ora.

tl;dr -> dylan dog ha rotto.

il mietitore:

--- Citazione da: Niccolò - 2011-09-26 15:45:27 ---mi aggiungo al cordoglio, ma devo aggiungere che non mi piaceva la politica immobilista (solo molto di recente un pochino più aperta) con la quale ha strozzato i grandi fumetti italiani. spero in una nuova direzione per la casa editrice, ora.

tl;dr -> dylan dog ha rotto.

--- Termina citazione ---


più che "Dylan Dog ha rotto", il discorso è un po' più largo, e riguarda lo stile di tutte le storie e di tutti i disegni. Tutti i disegnatori devono avere lo stesso stile, tutte le storie devono avere temi arcinoti, tutto deve seguire lo stesso identico schema che in buona sostanza si riassume nella griglia delle tavole bonelliana, fredda e inammovibile. Resto dell'idea che Bonelli sia un grande del fumetto, e probabilmente anche questa scelta della politica immobilista gli è stata imposta in qualche modo (unitamente ad altre dubbie scelte commerciali, come ad esempio quella di lasciare un margine di guadagno ridicolo alle fumetterie, così da non invogliarne la vendita nei negozi specializzati), però si, anche io spero che con una nuova direzione si muovano un po' le acque. Incrociamo le dita.

Mattia Bulgarelli:
A questo si potrebbe aggiungere anche il fatto che non è un caso se Tex non ha MAI avuto disegnatRICI. Era un po' -eufemismo- sessista, un "uomo del secolo scorso" in più di un senso.

Ora, il dibattito se abbia fatto più bene (con un trattamento di rispetto verso gli autori, anche nei tempi del "50, 35, 20 Euro a tavola oppure ti attacchi che sei rimpiazzabile" dei suoi "concorrenti") o più male (per i motivi ricordati dal Miet) al fumetto italiano infurierà per i prossimi 50-100-150 anni come è infuriato fino adesso, né più né meno

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa