Gente Che Gioca > Sotto il cofano
[Rant] Il Criceto dentro al Motore
Alessandro Piroddi (Hasimir):
Riflettevo ultimamente sulla natura "relativa" delle meccaniche di molti gdr (soprattutto i tradizionali).
mi riferisco al fatto che il 90% di quanto è scritto sulla scheda di un PG tradizionale abbia in realtà senso solo se posto in relazione con un articolato riscontro esterno.
Avere "Forza" 1 o 9 ha senso solo nella misura in cui esiste un qualcosa di esterno al PG su cui applicarla... e se questo qualcosa è articolato in maniera tale da dare peso alla differenza che esiste fra un valore a 1 ed un valore a 9.
Idem per più o meno tutto il resto che compone il PG: le sue abilità, i suoi equipaggiamenti, i suoi poteri ... tutto!
Avendo come obbiettivo quello di dare al giocatore l'illusione di stare interagendo con l'ambiente di gioco in maniera rilevante, attraverso (anche) le diverse opzioni che decide di adottare sia per quanto riguarda il suo PG che per il modo di impiegarlo nel mondo immaginario, si rende necessaria la presenza di una controparte esterna che dia peso e senso a tali opzioni.
Se l'ambiente circostanze è indifferente alle diverse scelte praticate dal giocatore (usare una build Aggro invece che Spike o Controller, o usare una spada invece di una mazza, o usare seduzione invece che sincerità) tali scelte assumono un valore così superficiale da risultare non solo inutili, ma persino sgradevoli.
Tradizionalmente servono 2 ingredienti.
In primis un "motore fisico" più o meno dettagliato, più o meno pesante, che dia valore meccanico agli elementi della fiction.
Così che il mio mago del fuoco sappia che avrà un vantaggio nell'usare certi incantesimi contro un golem di legno, mentre sarà svantaggiato contro un gigante dei ghiacci ma, se sarà abbastanza forte, potrebbe far evaporare il temibile Blob Acquatico.
In secondo luogo, ma non meno importante, serve il criceto che faccia girare la ruota del motore fisico ... il GM (o chi per lui) ... perchè serve una volontà senziente dietro al sipario per far girare gli ingranaggi.
Per decidere che in quella stanza c'è il mostro, per decidere se il mostro è equipaggiato bene o male, per decidere se il mostro si trova a 3m dalla porta o se è addormentato o se è già in fuga per lanciare l'allarme, etc..
Per decidere se quella serratura è a livello 2 o 7, se il tesoro consta di 5 o 500 monete, etc..
Ho visto giochi barcamenarsi fra l'uno e l'altro elemento, ma sempre rinunciando a qualcosa.
Per esempio Hell For Leather elimina il bisogno del "criceto" ma al prezzo di rendere quasi nullo l'elemento del Motore Fisico.
Altri giochi, come un ovvio D&D, offrono un possente motore ma al prezzo di sobbarcarne la gravosa gestione al povero criceto di turno.
E qui in più c'è da far notare che spesso e volentieri il motore, per quanto pesante, articolato e uber-comprensivo, spesso fallisce nel ricalcare effettivamente la fiction in maniera soddisfacente.
Ci sono poi i giochi che hanno tutt'altra finalità e semplicemente aggirano l'ostacolo battendo tutt'altra strada :P
(come CnV, AiPS, SHOCK, Fiasco, etc etc etc)
Ecco, io credo di stare inseguendo quella sottile linea che mi porti ad ottenere un motore fisico altamente performante ma senza il bisogno di un Criceto al suo interno ... giocando sul difficoltoso equilibrio fra rappresentazione dettagliata e inevitabile astrazione.
Mattia Bulgarelli:
Potresti indicare lo scopo del thread? Perché ci vedo molti molti discorsi diversi, e prevedo mille derive intrecciate.
Dopo ti dirò la mia sulla questione. ^_-
Alessandro Piroddi (Hasimir):
mmm ... scopo Riflessione / Brainstorming / Confronto
al momento era solo una considerazione sul mio operato recente che mi andava di esternare, e l'ho buttata qua per vedere che ne pensava "il pubblico"
tutto qua :)
Zachiel:
Il motore fisico senza il criceto che tappa i buchi non parte. Ti consiglio di recuperare l'articolo del Gelli sul libretto dell'INC 2010... il motore fisico avrà sempre qualcosa non coperto dalle regole, qualche semplificazione eccessiva o qualche buco non pensato, per il solo fatto di essere complesso e di avere ambizioni di realismo (altrimenti non lo definirei sistema fisico e la mia risposta si basa su questa assunzione)
Poi per carità, magari mi sbaglio di grosso, per dire hanno scoperto particelle più veloci della luce... e cinquant'anni di fisica sono andati in vacca.
Alessandro Piroddi (Hasimir):
All'epoca lessi l'articolo del Sor Gelli con grande interesse e annuendo con la testa a ogni riga e mezzo XD
Io parlo appunto della ricerca sperimentale nel campo del nuovo: realizzare un Motore fisico secondo principi tecnici che ne rendano possibile il funzionamento anche senza il Criceto dentro (o il Criceto a turno, come in SHOCK).
EDIT
oddio, se Tactical Ops alla fine funzionerà come spero ci metterò una targhetta: il GdR senza il Criceto dentro XD
EDIT 2
... the Hamsterless Engine :o
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa