Grazie Pat
continuo a cercare conferme per la 2a domanda, e rilancio con altre domande e un Actual Play!
DOMANDA:
nel SS è spiegato il Gift of Dice... intanto non mi è chiaro se posso darlo solo ai PG o anche ai PNG.
in secondo luogo io ricordavo da non so dove che era possibile dare sia Dadi Bonus, sia Dadi Penalità ... ma nel SS questa cosa non la ritrovo, me la sono sognata?
ACTUAL PLAAAY:
C'è un gruppo parpuzio il cui master di D&D è al momento indisposto e io mi sono intrufolato a gamba tesa proponendo di provare tutti assieme TWoN.
Che carini, erano tutti stupìti del fatto che il Master non usasse un suo PG come avatar all'interno del gruppo, e un paio si grattavano la testa quando avendomi chiesto che genere di storia avevo in mente io ho risposto "nessuna, la StoryGuide non deve prepararla prima, se no il gioco non funziona" *_*
Ad ogni modo accettano, creiamo i PG in una sessione, e cominciamo a giocare al secondo incontro (riuscendo a infilare 2 scene a testa).
Le MIE prime impressioni francamente non sono entusiastiche, ma temo sia largamente colpa mia... le LORO invece erano positivissime.
Intanto mi sono reso conto di essere diventato un GM terrificantemente pigro, inversamente alla mia attività come giocatore attivissimo.
Un mea culpa va certo al fatto che devo studiare meglio le regole, al tavolo non mi sentivo affatto ben preparato
Probabilmente a causa di questo mi sono sentito molto in affanno nel ruolo di StoryGuide.
Non sono più abituato a masterare, fra tutti i Polaris, Fiasco, HfL e Montsegour (le uniche cose che sono riuscito a giochicchiare nell'ultimo anno) ho perso l'allenamento >_<
Ad ogni modo i giocatori hanno molto apprezzato l'evidente fulcro che il gioco pone sui loro personaggi, e tutta una serie di cose per me anche un pò scontate ma che a loro hanno fatto fare tanto d'occhi.
Ma veniamo a noi.
Non ho sotto mano le schede dei PG, ma da quel che ricordo...
C'è una
strega-rivoluzionaria con i Tricks of Beastkin che ha deciso di essere (per misteriose ragioni) fisicamente identica alla nobile regnante di un feudo (ma ad insaputa di entrambe).
L'atto eroico è un proposito futuro, ovvero infervorare una folla tanto da condurla alla rivolta contro i nobili oppressori (molto stile V).
La prima scena la vede "cambiare aria" passando da un feudo dove è ricercata per sedizione popolare, a un nuovo e più tranquillo feudo dove una vecchia saggia le ha detto di cercare tale Esmeralda per appoggio.
La scena si svolge in una taverna in cui la strega entra con due compagni di viaggio, e subito genera agitazione perchè la gente la scambia per la nobile regnante ...ma poi la situazione si chiarisce e, seppure nella diffidenza generale, si calma e anzi si finisce in brindisi e risate.
La seconda scena riprende da qui e consta semplicemente della strega che fa un pò di attività sociale chiedendo in giro della situazione politica locale, di Esmeralda e della nobile che a quanto pare le somiglia.
Me la sono cavata con un paio di check ma ero abbastanza titubante sul come settare l'opposizione e gli obbiettivi :\
...
Poi c'è un
assassino saltimbanco.
L'atto eroico è un abile e silenzioso atto di omicidio fra le ombre, in punta di coltello.
Lui è appena arrivato in città (la stessa) assieme alla sua compagnia di ribelli-in-incognito si trova la tragedia fra le mani ... la compagnia viene sterminata e lui giura vendetta, ma non sa chi o perchè sia stato (è stato il giocatore a scegliere questo set up per l'inizio della sua storia)
La prima scena lo vede inseguito da guardie perchè lo hanno trovato, unico vivo e sbrattato di sangue, fra i cadaveri del macello della compagnia.
Non sono sicurissimo di aver gestito bene il conflitto (semplice) ma la cosa finisce in stallo a causa di un pareggio... le guardie volevano catturarlo, lui voleva isolare e catturare una delle guardie ... pareggio ... faccio che la presenza della folla accorsa a curiosare impedisce alle guardie di acciuffarlo ma lui non trova l'occasione di isolarne una.
La seconda scena prosegue subito da qui... lui si rende invisibile alle guardie (con la TriCorner) ma fallisce nel farle separare, e queste tornano sulla scena del delitto.
Allora lui le segue e fa per intrufolarsi per curiosare, ma fallisce il conflitto (si era reso invisibile SOLO agli occhi di quelle tre guardie, per risparmiare pool

) e viene arrestato e condotto via.
Ma nel farlo riesce comunque a intravvedere alcune figure "fuori luogo" e a far parlare una delle guardie che lo scortano in cella, apprendendo che una tale Lady Sorsha ha posto un ALT alle indagini sul massacro.
Ponderava di sfuggire alle guardie lungo strada ma ho interrotto la scena.
...
C'è un
guerriero di bun casato,
fanatico del Sole ma caduto in disgrazia proprio per la sua ossessione.
L'atto eroico è una sanguinosa battaglia di cui è l'unico superstite, vittorioso sul cadavere decapitato di una famosa e potente strega.
La sua prima scena la vuole aprire proprio là, sul campo di battaglia dove ha perso tutti i suoi uomini, con la testa mozzata ancora in mano.
Gli faccio arrivare addosso il potente (e incazzato) figlio della strega, che con la magia lo imprigiona in un groviglio di radici e lo fa svenire.
Anche qui temo di aver fatto un mezzo casino a gestire i conflitti, per fortuna solo Semplici.
Il primo vede lo stregone che vuole bloccare il cavaliere con le radici, e il cavaliere che a spadate vuole vanificare il sortilegio... ho fatto tirare Astrology vs Melee.
Il cavaliere perde ed è catturato (sceglie di non Estendere).
Al che lo stregone fa per incantarlo in modo da fargli perdere i sensi... altro conflitto... il cavaliere vuole "resistere alla magia" ma io decido che essendo bloccato alla mercè dello stregone non ha Leverage, perchè forse con una scossa o forse con dieci prima o poi lo avrebbe stordito.
Facciamo comunque un conflitto semplice su Resist perchè il cavaliere vuole "dimostrare che non si lascia piegare ai sortilegi" prima di svenire ... fallisce e tutto diventa buio.
La seconda scena lo vede risvegliarsi nudo in una prigione, venire portato al cospetto di una nobile, venire sommariamente interrogato e rispedito in gattabuia.
Unica nota... ha un segno mistico in fronte, rosso scarlatto, e chi lo vede viene percorso da un immediato pensiero "Assassino!" (è un effetto a valore 3, risultato del precedente conflitto contro lo stregone).
...
Ultima ma non ultima abbiamo una
nobile dama a capo di un feudo (lo stesso che ospita la città dove sono approdati gli altri due giocatori, la stessa che a sua insaputa è identica alla strega-ribelle).
[ovviamente a insaputa dei PG, i giocatori hanno deciso tutto assieme al tavolo]
L'atto eroico è stato portare a fruizione una congiura per usurpare il feudo al proprio marito, subentrandovi al comando.
E' stata entusiasta all'idea di poter tradurre il proprio feudo come un Oggetto con dei punteggi
Nella prima scena ha semplicemente dialogato con alcuni suoi sottoposti, organizzando una serie di attività: mandare spie da una parte, dare alcune disposizioni, chiedere info su vari argomenti correnti nel feudo e rispondere all'invito di un insistente nobilotto di un feudo limitrofo.
Nella seconda scena si è vista portare davanti il suddetto cavaliere seminudo (trovato da contadini privo di sensi al limitare di un bosco a metà fra il suo feudo e delle terre selvaggie) ... lo interroga ma non si fida e in attesa di compiere accertamenti lo risbatte in galera.
...
A me personalmente è parso un inizio faticosissimo, anche con la mappa delle relazioni ho dovuto improvvisare un mare di cose ... probabilmente dovevo prepararmi meglio prima della sessione, e sicuramente sono fuori allenamento.
E' che sono abituato a giochi terribilmente più comodi dal punto di vista strutturale (Polaris, Fiasco, Penny, HfL, etc ... persino Anima Prime)
Secondariamente mi è parso di fallire miseramente nel fornire BANG (tentati qui e la) e in generale le scene ed i conflitti mi sono parsi relativamente scialbi e con poco mordente.
Non so... forse dovevo sbattere la strega subito di fronte alla nobile, forse dovevo minacciare più apertamente l'assassino, e non ho idea di cosa fare col cavaliere.
E' che ho avuto l'impressione di tornare ai tempi in cui, da bravo GM parpuzio, facevo fare test su cose poco rilevanti semplicemente perchè "
boh, mi pare che qui ci sta, mica puoi fare le cose senza tirare, no?"
In realtà tutte le volte ero arrivato "ai nodi del pettine" e o si tiravano i dadi o non sapevo bene come regolarmi, per cui forse proprio tutto non era sbagliato.
Però boh, nel complesso non è stato malaccio, ma rispetto ad altri giochi mi è parso tutto un pò scialbo e slavato :\
I giocatori invece erano contentissimi, molto presi e in più occasioni facevano il tifo, esultavano, si canzonavano e in generale facevano commenti tipo "
che figo, questo a D&D non lo posso mai fare" oppure "
ma davvero funziona così? nooo! aspetta che mo faccio sta cosa!"
Prevalentemente trovano quasi incredibile che il GM non possa/voglia approfittarsi di distrazioni e debolezze per fotterli