@ Claudia
Eh ma la questione non è quella di conoscere le regole "
meglio di tutti".
La questione è "
conoscere le regole" XD
Chi conosce le regole può fare da Facilitatore, e in genere fra tutti quelli che le conoscono, il Facilitatore sarà quello che le conosce meglio.
Pacifico.
Ma il punto era l'assioma
Facilitatore = GMPerchè il facilitatore fa sempre il GM, e vice versa?
imho questa dipende dal design del gioco.
In genere ai Giocatori è richiesto di "giocare il proprio PG" e basta, attività che certo risente del conoscere o meno le regole di gioco, ma che di solito permette di apprenderle in media res al tavolo con gli altri che te le spiegano e te le fanno vedere in pratica.
Al GM (o ruolo equivalente) invece spettano compiti che per loro natura richiedono una pre-conoscenza delle regole.
Ad esempio tutto ciò che bisogna avere pronto già prima della prima sessione (i pianeti di 3:16, le città di Cani, la mappa tematica di TWoN, etc) [ovviamente non sto contando l'eventuale Sessione Zero per creare i PG].
Ad esempio, già alla prima sessione bisogna un minimo conoscere le regole per la creazione/gestione dei PNG, per quanto semplici possano essere.
Quindi chi si mette il cappellino da GM deve (a differenza degli altri giocatori) essere quella persona che si è già
almeno letta il manuale.
Ergo, è il facilitatore (o magari UN facilitatore).
Potrebbero magari esserci altre persone al tavolo che conoscono il gioco PIU' del GM, e potrebbero quindi fungere loro da Facilitatore (cioè quello che spesso fa Moreno) ma si tratta sempre di un DI PIU'.
Alla base c'è comunque il fatto che il GM della serata deve avere conoscenza pregressa del gioco, non può semplicemente sedersi e guardarsi intorno chiedendo "
Ok, come si gioca? che devo fare?"
Suppongo ci possano essere giochi in cui il ruolo del GM sia gestito in maniera tale da permettergli di sedersi al tavolo senza sapere un ciufolo del gioco, e imparare man mano che si va avanti, col Facilitatore che spiega e suggerisce e, beh, facilita

E ovviamente da questo ragionamento sto già escludendo i giochi GM-Less.
Ma nel caso specifico di 3:16 non mi pare sia possibile.
C'è da preparare i pianeti, da creare i PNG, che poi vanno manovrati secondo una certa logica, e nel fare tutto ciò abbiamo appurato con questa discussione che SERVE una patina di "intrattenimento" per far bene funzionare il tutto.
Se il GM di 3:16 non sapesse nulla prima di sedersi al tavolo non ci sarebbe Moreno che tenga a facilitare le cose

Quindi l'assunto per cui Facilitatore=GM non è tanto una brutta abitudine, quanto l'inevitabile (?) conseguenza di una brutta abitudine ...
iniziamo a giocare senza leggere il manuale, tanto c'è chi si è già sbattuto e ci spiega tutto mente giochiamo.E questa non saprei proprio come debellarla... è presente anche nel Boardgaming, dove i giochi hanno manuali da 3 o 4 paginette scarse, dubito si possa eliminarla nei GdR dove un manualetto da 50 pagine è considerato ultra-light.
(
anche sè già porre il problema in questa prospettiva mi fa venire idee per giochi modulari a step ... ma va beh >_<)
[EDIT & OT]Scrivendo mi è venuto in mente che... Kagematsu sia in realtà un gm-less e io non me n'ero accorto XD
Lo volevo citare come eccezzione alla regola.
Kagematsu a colpo d'occio sembra avere un GM incarnato nell'avatar del ronin (un pò come il GM in LMVcP è incarnato nell'avatar del Padrone) ... e invece no.
A volerci ben pensare in quel gioco il GM non c'è, c'è solo un giocatore che muove Kagematsu che è un PG come gli altri e viene giocato come tutti gli altri, solo che in più quel giocatore deve tenere il conteggio segreto di alcuni risultati.
[/ EDIT & OT]...
...
...
@Ezio ... tu davvero pensi di riuscire a trasformare con un paio di frasi ben piazzate un giocatore "normale" in un giocatore-intrattenitore? o_O
L'intrattenitore è quella persona che quando partecipa al gioco lo fa "facendo spettacolo" ... descrive scene ricche di particolari, fa le vocine dei personaggi, si alza in piedi e mima le azioni, si sbraccia, si da da fare, dà attenzione ai particolari più scenografici.
Non è cosa da tutti, nemmeno considerando un giocatore innamorato del gioco proposto ed entusiasta di quello che fà ... la norma è comunque un tipo di contributo più "pacato" diciamo.
Ho giocato certo meno di te, ma ho il mio modesto bagaglio di Actual Play in cui per quanto "appassionato" fosse il gioco, non c'era nulla al tavolo che fosse anche solo vagamente vicino ad un "Intrattenitore"

Ci sono fior fiore di systemi che cercano con ogni mezzo di tirare fuori dai giocatori almeno il minimo indispensabile per far funzionare quel gioco, per superare le eventuali cattive abitudini da gioco passivo-aggressivo parpuzioide, per aggirare scogli di personale timidezza e/o parsimonia lessicale, per scavalcare la banalissima pigrizia narrativa che affligge un pò tutti i giocatori per il semplice fatto che all'essere umano pesa il culo ... ... ... e tu mi dici che in 3:16, gioco che non fa NIENTE in tale direzione, è sufficiente usare 2 frasette ben piazzate? >_>
E dimmele, ste frasi, che me le segno XD