Gente Che Gioca > Sotto il cofano

[inglese][CnV] Applicare "Tira i Dadi o..." ad altri giochi.

<< < (5/6) > >>

Iacopo Benigni:



Sono due regole diverse. Quel consiglio di D&D è più una variante di "Di di si, e (...)". "Di di si o tira i dadi" è una regola diversa.

Ma cosa è "Di di si, è..."? Ci sono in alcuni giochi regole che prescrivono di dire sempre di si ovvero di non negare mai le affermazioni dette dagli altri giocatori, altri prescrivono quando si deve usare il "Di di si, e ...". Quel paragrafo di spiega che è figo dire di si alle idee dei giocatori che controllano i PG per costruire parti di backstory (se non sapete cosa vuol dire chiedete non voglio dare definizioni incomplete o imprecise :) ) quando il GM non ha ancora stabilto niente per quel preciso argomento. Non ti spiega però quando invece è opportuno dire di no e non prescrive affatto di dire sempre di si; quando il GM non dice di si mica si tirano sempre i dadi i D&D4. Prendendo l'esempio della gilda dei maghi del manuale il master poteva invece risponderti che "l'imperator Depravact ha proibito ai maghi di associarsi in gilde e quindi tutti ti confermano che non ce ne sono, chiedendo in giro però scoprite che la strega Lunia che vive come eremite nelle profondità della foresta forse conosce le risposte che cercate". Potete pensare che il GM è uno stronzo perchè non accetta i consigli degli altri giocatori del resto anche la cosa delle strega se la è invetata sul momento, ma molti giochi funzionano così ovvero danno al GM tutto il potere di decidere il passato dei png. Scusate l'OT, ma se mi sono spiegato bene significa che ho evitato alcune incomprensioni.

Si in BW c'è una regola molto simile a quella di CnV e nella seconda edizione c'è proprio un paragrafo di ringraziamenti in cui Crane ringrazia Baker per averlo aiutato a formalizzare quella che è una delle regole fondamentali del suo gioco. "Di di si o tira i dadi" funziona in modo diverso in giochi diversi perchè le regole non funzionano mai da sole, ma sempre in relazione alle altre regole del gioco. Quindi si forse sarebbe più corretto dire che CnV e BW hanno due regole molto simili chiamate entrambe "Di di si o tira i dadi". :)

JudeBass:
@Moreno: appunto, né più né meno di quel che già si diceva: in certi casi funziona, in certi casi non funziona - non ho mai detto che funziona sempre, ho proprio detto il contrario. E i casi in cui può funzionare e far funzionare meglio il gioco sono chiaramente i Parpuzio, dove l'alternativa è la tirannia del master.

Moreno Roncucci:

--- Citazione da: JudeBass - 2012-01-05 21:07:21 ---@Moreno: appunto, né più né meno di quel che già si diceva: in certi casi funziona, in certi casi non funziona - non ho mai detto che funziona sempre, ho proprio detto il contrario. E i casi in cui può funzionare e far funzionare meglio il gioco sono chiaramente i Parpuzio, dove l'alternativa è la tirannia del master.

--- Termina citazione ---

Scusa un attimo, ma NEL MIO POST INIZIALE cito Baker che dice:
"Roll dice or say yes" is one piece of a GMing package; I don't think it stands well on its own. The other pieces are a compelling backstory, a situation at the beginning of play that the PCs will certainly throw out of balance, NPCs who seek out and respond actively to the PCs, PCs already entangled and ready for action, and just a general confidence on the GM's part that no matter where the game goes, it'll be good. Leave out any one of those other pieces, "roll dice or say yes" becomes weak advice. Leave out any two or more, it becomes maybe even harmful to play.

Quindi, delinea già ad inizio thread una CATEGORIA di giochi che ha tutte quelle caratteristiche, e che beneficiano da una regola simile, una categoria in cui è "weak sauce", e una categoria in cui è "harmful"

Tu intervieni riaprendo il thread, dopo mesi,  per dire:

--- Citazione ---Vabè, il fatto che non c'è scritto da nessuna parte che funzioni non significa che c'è scritto che non funzioni. Cioè, in realtà non significa nulla, né l'una né l'altra. E non sarebbe il primo caso di una regola prestata a un altro gioco.
Io Say Yes or Roll the Dice l'ho sempre vista come, Ehi, anche se sei il Master non puoi dire NO, devi dire sì o... farmi tirare i dadi, seguire le regole. Poi non capisco neanche che voleva dire Alessandro: in teoria potrei seguire questa logica anche in un sistema a task: o faccio tirare, e quindi mi comporto da opposizione "corretta", oppure dico di sì - non è che dico no a buffo.
--- Termina citazione ---

E ora salta fuori che quello che volevi aggiungere al thread era che "in certi casi funziona e in altri non funziona"???  :o ::) >:(

Mi dai una sola ragione per non sbattere tutta questa parte finale del thread in pattumiera quale superflua ripetizione di quello già detto prima?

JudeBass:
Ho aggiornato perché trovavo la questione interessante e perché tu quasi ti stracciavi le vesti all'idea di provare ad applicare la regola ad altri giochi. Poi non capisco perché stizzirsi così.

Ezio:
E questa è esattamente la causa del perché il necroposting sarebbe vietato da regolamento.
Rende impossibile capirsi.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa