Gente Che Gioca > Segnalazioni e News

[Rivista] Il Dragoniere

<< < (2/5) > >>

Kagura:

--- Citazione da: Patrick - 2011-09-15 05:27:27 ---spiegel non esiste *look*

--- Termina citazione ---

Ma non era anche lui Domon?
 
A ogni modo, come rivista è interessante?

Simone Micucci:
Ciao, la segnalazione mi è slittata perché quando seguo attività extrainternet mi passano i giorni senza che me ne renda conto.
Dovevo segnalarla giovedì. ^_^


Chi sono i ragazzi dell'Antro del Drago?
Sono un gruppo molto ampio di appassionati che hanno creato un'associazione al fine di diffondere modi di giocare intelligenti. Hanno una vera cultura del gioco, in molte forme, e ci sono venuto in contatto grazie alla reciproca passione per i giochi di ruolo.
All'interno dell'Antro ci sono molte attività, tra le quali la gestione del Dragoniere.
Questo è il primo numero che leggo, ma le impressioni fino ad ora sono buone.

Di mio ho scritto:
un breve articolo sul fenomeno dei "giochi strani" in Italia (articolo che non dice niente di nuovo ad un normale frequentatore di GcG, è stato scritto dall'ottica di presentare una nuova realtà a qualcuno che non ne ha mai sentito parlare, che le Marche ne son piene XD ).
Una recensione di Trollbabe
Una recensione di Non Cedere al Sonno
Una recensione di Kagematsu (non scritta da me, ma da Maria, una delle prime giocatrici ad avermi dato grandi soddisfazioni nell'Antro, nonché prima amata di Kagematsu -_-)

Sono previsti per più avanti anche altri articoletti e recensioni. Le premesse sono davvero buone.


La rivista contiene anche altre cose che possono interessare
Mors Mordre, che ha un sistema pesantemente influenzato dai lavori di Luca Giuliano
e le chicche della Ludosport LSCA (Light Saber Combat Academy), che hanno codificato le tecniche di combattimento con le spade laser per farne uno sport. XD


Se volete dare un'occhiata la rivista è gratuita e facilmente scaricabile.
Rafu: che devo dirti. Riporterò la tua critica.

Rafu:

--- Citazione da: Simone Micucci - 2011-09-17 15:20:31 ---Rafu: che devo dirti. Riporterò la tua critica.

--- Termina citazione ---

Mi rendo conto che sono stato eccessivamente acido e trolloso su un dettaglio tutto sommato marginale, ma visto che mi si è preso sul serio invece di mandarmi a quel paese (grazie!) scendo nello specifico.

Dalla mia esperienza, credo che la cosa migliore per un libro o una raccolta di articoli al quale si voglia dare la massima diffusione sia mettere online sia un file scaricabile (pdf o altro) per una comoda archiviazione, sia i singoli articoli come pagine html per la massima "linkabilità".
Non sono certo di quanto questo possa funzionare per una rivista: dipende da quanta parte negli articoli ha il testo in quanto tale e quanto invece ci si affida alle immagini e alla grafica per comunicare. Dato che forzare l'approccio visivo di una pagina di rivista su una pagina web è appunto una forzatura, e spesso controproducente, è possibile che alcuni articoli, a seconda del taglio che hanno, non siano adatti a essere presentati in questa forma - e forse alcuni potrebbero meglio incarnarsi in una galleria fotografica o altro. Ma per la recensione di un [manuale di] gdr? In tal caso, credo che il doppio approccio "pdf della rivista intera + pagina web del singolo articolo" sia ottimo.

dragoniere.net:
Salve!
Prima di tutto mi presento, sono la responsabile del Dragoniere e colgo l'occasione per rispondere a Rafu.

Abbiamo scelto il formato pdf perchè permette di scaricare la rivista e leggerla poi con calma in qualunque momento e nel caso qualcuno la volesse stampare per leggerla al mare o al parco anche l'occhio avrà la sua parte dato che la grafica è stata concepita a questo scopo.

Detto questo non escludiamo per il futuro la possibilità di inserire alcuni articoli direttamente sulla homepage, come non stiamo nemmeno scartando a prescindere di arrivare anche su Ibook.

Si tratta di una start tap, le idee sono molte e siamo pronti a raccogliere suggerimenti, ma prima ritengo che sia necessario arrivare al massimo della professionalità possibile in quello che si sa già fare e poi tentare nuove strade.

Vi prego sinceramente di continuare a far notare cosa secondo voi si potrebbe migliorare perchè alla base del Dragoniere c'è proprio l'idea che sia una rivista per i Lettori in più di un senso!

A questo proposito invito chiunque di voi abbia voglia di scrivere un articolo di contattarci a info@dragoniere.net

PS La recensione di "La mia vita con il Padrone" è di prossima pubblicazione!

Grazie a tutti per l'attenzione

Ezio:
Ciao,
benvenuto e grazie delle opportunità che offri!
 
Posso chiederti, però, di mettere il TUO nome in firma o nel profilo, come da regolamento?
Mi rendo conto che questo account vorrebbe essere "generico" per la rivista, ma quella regola sottintende che permettiamo account solo a persone fisiche.
Poco male, puoi diventare "portavoce" per il Dragoniere ^^
 
Grazie della collaborazione.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa