Autore Topic: [split] la prima responsabilità dei Cani  (Letto 4864 volte)

Serenello

  • Membro
  • aka Paolo Bosi
    • Mostra profilo
[split] la prima responsabilità dei Cani
« il: 2011-09-02 11:04:11 »
in realtà i Cani non hanno davvero il ruolo di "giudicare". Nessuno gli ha detto "vai e giudica". Il loro ruolo ufficiale è di portare la posta, sposare la gente, celebrare i funerali, portare gli aggiornamenti della dottrina e di fare il possibile per aiutare le città in cui si recano
Intendi che il ruolo ufficiale comprende anche portare la posta, ecc., o che giudicare è proprio fuori da tale ruolo? Chiedo perché a memoria ci rientra, ma non ho il manuale sottomano.



Mauro:

il ruolo ufficiale del Cane non è quello di risolvere i problemi nella Fede perché si tende a pensare che nei Rami della Fede non ci siano problemi.
Però c'è bisogno della posta (quella non c'è proprio) e c'è bisogno dell'occasione speciale "ehi sono arrivati i cani! Che bello!".

Non è che i Profeti al tempio hanno pensato "mah, sta struttura sociale non funzionerà mai, quindi mandiamo quattro ragazzini con le pistole ad aggiustare i casini", ma hanno pensato "Formiamo un corpo per portare la posta e tenere in comunicazione i rami. E visto che sono formati direttamente qui chi meglio di loro può risolvere eventuali piccoli problemi nei rami?".

Questa almeno è una mia divagazione sul setting. In realtà queste informazioni non sono necessarie per giocare e non sono neanche informazioni ufficiali (e manco devono essere prese per tali). I Cani viaggiano di Ramo in Ramo e le giocate si soffermano sui rami problematici, quelli che comportano delle scelte.




il ruolo ufficiale del Cane non è quello di risolvere i problemi nella Fede perché si tende a pensare che nei Rami della Fede non ci siano problemi
Non il ruolo ufficiale, ma un ruolo ufficiale; ossia, questo: 
Citazione
"Formiamo un corpo per portare la posta e tenere in comunicazione i rami. E visto che sono formati direttamente qui chi meglio di loro può risolvere eventuali piccoli problemi nei rami?"
Non ho detto che quello sia il loro ruolo, ma che è compreso nelle loro mansioni; non è un di più che si auto-assegnano, ma gli viene assegnato dagli Anziani (che magari non hanno in mente i casini in cui li mandano, ma comunque è assegnato da loro).
La differenza non è poca, nemmeno in gioco: se non fa parte dei loro compiti, vuol dire che se lo sono auto-assegnati; se se lo sono auto-assegnati, la loro autorità viene da una loro scelta, non da un compito datogli (per la fede) dal Re della Vita, e quindi avrebbero la stessa autorità di quella di chiunque altro scelga di auto-assegnarsi quel compito.
In caso non ti ritrovi in questo, fammi sapere che appena ho sottomano il manuale apro una discussione dedicata.

Aggiunta: Giusto per evitare che l'equivoco sia in una diversa percezione del termine, "ufficiale" per me significa che qualcuno al Tempio (anziani/istruttori) ha detto ai PG che dovranno anche giudicare, non è qualcosa che hanno deciso di fare senza che nessuno glielo dicesse.

Aggiunta: Scrivo qui perché credo che la differenza tra "Hanno (anche) quel compito" e "È un compito che si sono dati da sé" possa cambiare l'approccio al gioco e l'esperienza; in caso Massimo consideri questi messaggi fuori tema, li sposto in un'altra discussione.




@ Mauro & Spiegel
secondo me avete in parte ragione entrambi, però più esplicitamente gli anziani danno ai Cani l'autorità per giudicare. ma loro non sono obbligati ad usarla. se un cane arriva in un villaggio e alle richieste dei cittadini di usare la sua autorità risponde "fate quel che vi pare" non sta violando nessuna regola.




@ Mauro & Spiegel
secondo me avete in parte ragione entrambi, però più esplicitamente gli anziani danno ai Cani l'autorità per giudicare. ma loro non sono obbligati ad usarla. se un cane arriva in un villaggio e alle richieste dei cittadini di usare la sua autorità risponde "fate quel che vi pare" non sta violando nessuna regola.


secondo me spigare cani puntando sul fatto che i cani giudicano tende a farlo sembrare un gioco degli inquisitori
invece spiegarlo come ha proposto triex aiuta molto di più il giocatore a entrare nel modus di come è meglio affrontare la partita.


poi le altre cose sono quasi a livello del cavillo legale che dentro al gioco entrano molto poco e le cui sfumature si perdono dentro quello che avviene in gioco


ad esempio: i cani sono la maggiore autorità, ma troveranno sempre qualcuno che dirà loro "siete solo dei mocciosi andate al diavolo" o qualcuno che non accetta il loro giudizio e le loro scelte quindi disquisire se loro giudicano o no mi pare superfluo. loro sono lì per agire (nell'accezione che anche non far nulla decidendo di farlo è agire) ... e nessuno agisce senza giudicare ... imho


penso di essere IT perché questo post credo escluda quel concetto di inquisizione che era venuto fuori prima nel post di Barry

@ Antonio
penso che trovare qualcuno che mette in dubbio il tuo giudizio sia scontato, che tu sia un Cane o un vigile urbano.
non ha nulla a che fare con l'autorità che hanno.

comunque facendo lo split ho riletto tutti i post e penso che stiamo dicendo tutti la stessa cosa.
il dubbio di Mauro che i Cani si auto-assegnino compito e autorità di giudici itineranti mi sembra infondato, ma come tutti non ho il manuale sotto mano e aspetto eventuale conferma/smentita ^^
« Ultima modifica: 2011-09-02 11:13:16 da Serenello »

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Re:[split] la prima responsabilità dei Cani
« Risposta #1 il: 2011-09-02 11:39:56 »
Io non ho il dubbio che i Cani si auto-assegnino quel compito, anzi sono abbastanza convinto che gli venga dall'alto; dicevo appunto che, se non è un compito ufficiale (= datogli al Tempio, nell'accezione già spiegata), se lo sarebbero auto-assegnati, cosa che a quanto ricordo non è vera. Lo sottolineavo perché quanto detto da triex sembra dire il contrario:

Citazione
i Cani non hanno davvero il ruolo di "giudicare". Nessuno gli ha detto "vai e giudica". Il loro ruolo ufficiale è di portare la posta, sposare la gente, celebrare i funerali, portare gli aggiornamenti della dottrina e di fare il possibile per aiutare le città in cui si recano

I Cani non hanno il ruolo di giudicare, nessuno gli ha detto di farlo, il loro compito ufficiale è un altro... ergo, giudicare ufficialmente non fa parte dei loro compiti.
Non dico sia così, semplicemente quanto scritto da triex mi ha dato quell'impressione, e quindi nel dubbio che ci fosse un equivoco ho preferito chiedere (notate che io ho semplicemente chiesto un chiarimento a triex) cosa intendeva esattamente; anche perché, come detto, credo che la differenza tra "Hanno (anche) quel compito" e "È un compito che si sono dati da sé" possa cambiare l'approccio al gioco e l'esperienza, e quindi rientrare nelle richieste di Massimo (motivo per cui avevo chiesto a lui se li considerava in tema).

Quindi: possiamo aspettare che triex risponda? Perché veramente tutto questo potrebbe essere fondato sul nulla, se è appunto un equivoco.

Aggiunta: Direi anche che nessuno ha detto che giudicare sia la prima responsabilità dei Cani; io ho solo detto che è uno dei loro compiti ufficiali, chiedendo a triex se intendeva quello o se lo escludeva dall'ufficialità ("ufficiali" sempre nell'accezione spiegata).
« Ultima modifica: 2011-09-02 11:42:49 da Mauro »

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
Re:[split] la prima responsabilità dei Cani
« Risposta #2 il: 2011-09-02 12:01:49 »
Il manuale dice i punti fermi, e poi dice, praticamente testuale, che il resto ve lo dovete inventare voi. Persino COSA DICE IL LIBRO DELLA VITA lo decidete voi, e ora state a lambiccarvi sulla storia esatta del corpo dei Cani?

Inoltre, giudicare, non giudicare...  i Cani parlano in nome del Signore della Vita. Semmai è LUI che giudica!

(a meno che, per qualche motivo, ritieni che il Cane che ha appena sparato a tuo padre non stia davvero facendo quello che Dio gli dice, ma che stia abusando della sua autorità. In quel caso, secondo te sparargli non è peccato...)
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Hoghemaru

  • Membro
  • Fabio Notarfranco
    • Mostra profilo
    • Ethereal Well
Re:[split] la prima responsabilità dei Cani
« Risposta #3 il: 2011-09-02 22:20:44 »
quindi potremmo sintetizzare così:

- i cani hanno studiato accuratamente la dottrina, quindi sono degli esperti in materia
- svolgono dei compiti che li portano in svariate città
- in alcune di queste città (quelle oggetto delle giocate) ci sono problemi con la fede e i cittadini si rivolgono a loro al grido di "visto che ne sapete a pacchi, secondo voi chi ha ragione?"
- i cani cercano di risolvere la questione a modo loro (ergo, in base a come vedono la questione i giocatori)
- se ne vanno dopo aver dato la LORO soluzione al problema
sono un Suino Mannaro - "ci sono solo due persone di cui mi fido: una sono io, l'altra non sei tu!"

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
Re:[split] la prima responsabilità dei Cani
« Risposta #4 il: 2011-09-02 22:33:15 »
quindi potremmo sintetizzare così:

- i cani hanno studiato accuratamente la dottrina, quindi sono degli esperti in materia

I cani potrebbero aver studiato la dottrina a fondo tutta la vita, essendo figli di Sovrintendenti o aspiranti tali o semplicemente molto devoti, e avere come tratto "so il libro della vita a memoria"

I cani potrebbero essere contadini analfabeti che non si sono mai interessati di teologia a cui hanno fatto un corso di due mesi in cui erano molto più interessati ad imparare a sparare, e a malapena sono riusciti ad insegnargli un paio di frasi di rito.  Magari hanno il tratto "non mi ricordo mai le formule delle cerimonie"

Da regolamento, nessuno dei due è minimamente svantaggiato.  E nessuno dei due è "come devono essere i cani".

Facciamo un bel gdr dedicato alla storia della resistenza. Vediamo chi chiede "come sono gli Italiani? Come si giocano? Sono buoni o cattivi? Hanno studiato o sono analfabeti?"

Citazione
- in alcune di queste città (quelle oggetto delle giocate) ci sono problemi con la fede e i cittadini si rivolgono a loro al grido di "visto che ne sapete a pacchi, secondo voi chi ha ragione?"

E' più facile che dicano "io ho assolutamente ragione, e adesso vi spiego perchè. Poi fare ragionare quel matto di Fratello Hiram che crede di averla lui"

O forse dicono "ho torto, punitemi".

Davvero, non abbiamo a che fare con D&D. Non c'è sempre da affrontare i mostri. Per favore, trattate PF o PNG come persone REALI. E' scritto nel manuale. E' il primo passo per giocare. Se non ci riuscite, CnV non fa per voi, giocate a Tunnel e Troll o Vampiri.  Se non ci riuscite, non ha senso che stiate a perdere tempo a leggere il resto del manuale.

Citazione
- se ne vanno dopo aver dato la LORO soluzione al problema

O forse no.

Chi lo dice?
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Simone Micucci

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Simone -Spiegel- Micucci
    • Mostra profilo
Re:[split] la prima responsabilità dei Cani
« Risposta #5 il: 2011-09-02 23:03:47 »
Volevo semplicemente sottolineare che i Cani non sono un corpo di inquisitori che hanno il preciso compito di ascoltare chiunque abbia un prurito sotto le ascelle, fargli l'analisi del problema e poi imporgli una cura.
Sono un gruppo di ragazzi, che potrebbero non notare un problema o non riconoscerlo come un problema, o ancora vedere un problema ma non preoccuparsene. Sono persone, ognuno individuale.
Hanno accettato di essere Cani e di prestare questo servizio alla comunità (o a se stessi).
Ovviamente hanno delle pressioni sociali (I PG, non i giocatori). Ci saranno persone che probabilmente gli diranno "devi fare questo perché è tuo dovere" o "devi fare quest'altro perché è il Re della Vita che lo ha detto!!!". Questo non è ufficialmente vero. Quelle sono le parole delle singole persone che vanno a parlare con i singoli cani, che gli possono pure dare uno schiaffo e dirgli "sta zitto, quello che dice il Re della Vita lo diciamo noi!"... e chi ha ragione? Come reagirà la persona? Dipende dai singoli individui.

Allo stesso modo come il Cani abbraccia il suo compito e come decide di portarlo avanti non è ufficiale, ma dipende dal singolo Cane.
Simone Micucci - GcG Global Fac - Fan Mail: 70 - Pacche sulla Spalla: 1. "Difficile avere nemici con Caldo+3"

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Re:[split] la prima responsabilità dei Cani
« Risposta #6 il: 2011-09-03 04:43:32 »

Davvero, non abbiamo a che fare con D&D. Non c'è sempre da affrontare i mostri. Per favore, trattate PF o PNG come persone REALI. E' scritto nel manuale. E' il primo passo per giocare. Se non ci riuscite, CnV non fa per voi, giocate a Tunnel e Troll o Vampiri.  Se non ci riuscite, non ha senso che stiate a perdere tempo a leggere il resto del manuale.

Brutalmente OT: a mio parere, anche Vampiri migliora se tratti i PG e i PnG come "persone".
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Re:[split] la prima responsabilità dei Cani
« Risposta #7 il: 2011-09-03 05:26:43 »
Stronzate. sono vacche, non persone.

comunque... per soddisfare la maurità di mauro: non ho il manuale sottomano, ma il compito dei cani è fare il possibile per salvare il ramo, da quanto ricordo, non giudicare i peccati e i peccatori.

certo che poi a volte diventa essenziale che si ergano a giudici e ne hanno l'autorità se è per salvare il ramo. quindi no, non é un compito che gli viene assegnato ma non è neanche qualcosa che si autoassegnano.
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Re:[split] la prima responsabilità dei Cani
« Risposta #8 il: 2011-09-03 05:40:46 »
In linea di massima stiamo quindi dicendo la stessa cosa (nel senso: è vero che il compito esplicito è preservare la fede, ma per fare questo viene data l'autorità di fare qualsiasi cosa ritenuta necessaria, quindi anche quella di giudicare); per me si può chiudere qui.

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Re:[split] la prima responsabilità dei Cani
« Risposta #9 il: 2011-09-03 06:42:59 »
Stronzate. sono vacche, non persone.
Dicevi riguardo al mio OT? Anche in questo caso, resto della stessa opinione e specifico che "PG e PnG" include sia i vampiri sia gli umani, i ghoul, ecc. ecc.
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
Re:[split] la prima responsabilità dei Cani
« Risposta #10 il: 2011-09-03 10:13:12 »
Si può tranquillamente giocare Vampiri come macchiette bidimensionali. Ti piace di più giocarli come persone? E' un "di più" di tuo gusto, ma per seguire la storia del GM non è strettamente necessario. Così come non è assolutamente necessario per ripulire dungeon, diventare pazzi guardando Cthulhu o combattendo il lato oscuro della forza. Anzi, in molti di questi giochi devi fare cose assurde (tipo andare a vedere Cthulhu, infilarti in un buco a uccidere Goblin invece di rubare ai ricchi, o fare tanta solfa sul tuo dramma da vampiro invece di suicidarti subito) per far andare avanti il gioco.

In CnV, invece, se non giochi un essere umano, il gioco non parte nemmeno.

E' questo che spiazza.  Non si è abituati a considerare davvero necessaria questa cosa, nei gdr...
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Re:[split] la prima responsabilità dei Cani
« Risposta #11 il: 2011-09-05 06:38:40 »
Si può tranquillamente giocare Vampiri come macchiette bidimensionali. Ti piace di più giocarli come persone? E' un "di più" di tuo gusto, [...]

È il motivo per cui ho mollato la Cronaca di Vampiri Live di Ferrara (Tears Of Darkness, correva l'anno millenovecentonovantaespiccioli). Per questo e per altre cose, tipo favoritismi sui PX, ma questo è un altro discorso.
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Re:[split] la prima responsabilità dei Cani
« Risposta #12 il: 2011-09-05 07:06:07 »
E' questo che spiazza.  Non si è abituati a considerare davvero necessaria questa cosa, nei gdr...

Io l'ho sempre fatto e puntualmente c'era un'altro pg che uccideva il png.
:'(
Manfredi. Fan Mail: 6 - Fridge-humor Fan-Mail: 1 - Fanmail dell'Illuminata Eccellenza: 1 - Amen: 2 - Punti Sangue: 2 - Morenate : 835

Tags: