Io
non ho il dubbio che i Cani si auto-assegnino quel compito, anzi sono abbastanza convinto che gli venga dall'alto; dicevo appunto che, se non è un compito ufficiale (= datogli al Tempio, nell'accezione già spiegata), se lo sarebbero auto-assegnati, cosa che a quanto ricordo non è vera. Lo sottolineavo perché quanto detto da triex sembra dire il contrario:
i Cani non hanno davvero il ruolo di "giudicare". Nessuno gli ha detto "vai e giudica". Il loro ruolo ufficiale è di portare la posta, sposare la gente, celebrare i funerali, portare gli aggiornamenti della dottrina e di fare il possibile per aiutare le città in cui si recano
I Cani non hanno il ruolo di giudicare, nessuno gli ha detto di farlo, il loro compito ufficiale è un altro... ergo, giudicare ufficialmente non fa parte dei loro compiti.
Non dico sia così, semplicemente quanto scritto da triex mi ha dato quell'impressione, e quindi nel dubbio che ci fosse un equivoco ho preferito
chiedere (notate che io ho semplicemente chiesto un chiarimento a triex) cosa intendeva esattamente; anche perché, come detto, credo che la differenza tra "Hanno (anche) quel compito" e "È un compito che si sono dati da sé" possa cambiare l'approccio al gioco e l'esperienza, e quindi rientrare nelle richieste di Massimo (motivo per cui avevo chiesto a lui se li considerava in tema).
Quindi: possiamo aspettare che triex risponda? Perché veramente tutto questo potrebbe essere fondato sul nulla, se è appunto un equivoco.
Aggiunta: Direi anche che nessuno ha detto che giudicare sia la prima responsabilità dei Cani; io ho solo detto che è
uno dei loro compiti ufficiali, chiedendo a triex se intendeva quello o se lo escludeva dall'ufficialità ("ufficiali" sempre nell'accezione spiegata).