Autore Topic: [CnV] Personaggi pregenerati  (Letto 1413 volte)

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
[CnV] Personaggi pregenerati
« il: 2009-01-30 22:47:11 »
Tra un po' forse dovrò fare una dimostrazione, quindi mi sono messo a guardarmi i personaggi pregenerati; alcune Relazioni mi lasciano un po' dubbio: le Relazioni possono essere con persone, istituzioni, demoni, peccati e luoghi, e in tal senso queste non mi sono chiare:

Jeremy: Le mie ambizioni ecclesiastiche: è inteso verso l'ambizione vista come peccato o verso l'Ordine dei Cani?
Rachel: I peccatori: l'unica cosa che mi viene in mente è considerare i peccatori come istituzione, e gli stregoni come coloro che hanno potere al suo interno...
Tabitha: L'immagine di me stessa che la mia famiglia mi ha trasmesso: Relazione verso la sua famiglia vista come istituzione?
Tom: La Fede e i Fedeli: verso l'Ordine dei Cani?

Tra l'altro, la città che giocate come dimostrazione qual è (o, se non ce n'è una fissa, qual è quella che avete portato a Modena :D )?
« Ultima modifica: 1970-01-01 01:00:00 da Mauro »

Marco Costantini

  • Membro
  • Era una notte buia e tempestosa
    • Mostra profilo
[CnV] Personaggi pregenerati
« Risposta #1 il: 2009-01-30 22:59:59 »
Consiglio non legato alla domanda specifica e generale, visto che non conosco la dinamica della tua dimostrazione.

Se hai un po' di tempo fai fare i personaggi ai giocatori. Se non sono tantissimi e riesci a dirigerli con un po' di pressing è un procedimento che non richiede moltissimo ma che rende alla grande in fase di svolgimento del gioco.
Il rischio di usare i pregenerati dimostrando Cani è che i giocatori non siano "attaccati" a quei personaggi. I Cani pregenerati non vengono da loro e in un gioco dove devi mettere molto delle tue considerazioni personali questo incide moltissimo. In più possono insorgere (proprio come evidenzia la tua domanda) problemi di interpretazione di Tratti e Relazioni che rallentano e stemperano da morire la tensione e l'atmosfera.
Quindi, se puoi, meglio che stanzi un'altra oretta da dedicare al fare i pg (in più è un processo molto interessante da far provare ad una dimostrazione).

Tutto ciò deriva da un'esperienza personale in cui i suddetti problemi hanno complicato la giocata.
« Ultima modifica: 1970-01-01 01:00:00 da Marco Costantini »
Escalo a Fisico: ti abbraccio.

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
[CnV] Personaggi pregenerati
« Risposta #2 il: 2009-01-31 00:16:21 »
Citazione
[cite] marco.costantini:[/cite]Se hai un po' di tempo fai fare i personaggi ai giocatori. Se non sono tantissimi e riesci a dirigerli con un po' di pressing è un procedimento che non richiede moltissimo ma che rende alla grande in fase di svolgimento del gioco

Consiglio giustissimo ;) La mia idea è di portare sia i pregenerati, sia schede vuote, in modo da poter valutare in loco quale soluzione adottare :)
« Ultima modifica: 1970-01-01 01:00:00 da Mauro »

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
[CnV] Personaggi pregenerati
« Risposta #3 il: 2009-03-07 20:46:53 »
Riporto in auge questa discussione perché la possibilità (porto un po' tutti i giochi, non so quale si giocherà) di fare la dimostrazione sarà domani :D
« Ultima modifica: 1970-01-01 01:00:00 da Mauro »

[CnV] Personaggi pregenerati
« Risposta #4 il: 2009-03-08 13:03:19 »
Be', direi che tu abbia già ottenuto la migliore soluzione possibile...
Giusto una quindicina di giorni fa ho fatto provare Cani ad alcuni amici.
Non ho avuto il problema dei pregenerati, perché, non appena ho iniziato a descrivere l'ambientazione, uno di loro si è talmente esaltato da portarsi dietro l'entusiasmo degli altir due (sì, per una volta a qualcuno è piaciuta subito l'ambientazione di Cani!  :D  ).

Ma, a parte questo, dopo la sessione, tutti si sono messi a discutere su quali tratti avrebbero potuto aggiungere ai propri pg, in base a come li avevano immaginati all'inizio e a ciò che era successo nella città.
E uno mi ha esplicitamente detto: "La sessione mi è piaciuta un sacco perché ero io stesso curioso di vedere come reagiva il mio personagio alle situazioni stressanti."

Per cui, ribadisco il consiglio che hai già ricevuto: se hai una mezz'ora a disposizione, decisamente meglio personaggi non pregenerati. Del resto, meglio non terminare la città, ma divertirsi nel frattempo, piuttosto che arrivare in fondo cercando solo di interpretare un personaggio che non senti tuo.
« Ultima modifica: 1970-01-01 01:00:00 da Matteo Turini »

Tags: