Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Knights of Twilight - developing thread
Davide Losito - ( Khana ):
ok, prendo spunto da queste domande http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,5363.msg129530.html#msg129530
Scrollate quel thread in alto per leggere quanto già scritto al riguardo.
--- Citazione da: Claudio Salvalaggio - 2011-09-02 03:37:41 ---una cosa che non ho capito è quanti e quali personaggi si interpretano per Giocatore: il cavaliere e la propria affection o quella di un altro?
Non riesco anche a visualizzare tanto bene la scena in cui "ci si scambia di posto" a leggerla sulla regole non mi convince tanto..
--- Termina citazione ---
Un giocatore interpreta, nella quasi totalità del gioco, uno e un solo Cavaliere.
Smette di interpretare il suo Cavaliere in due occasioni ben precise e definite:
1. quando il Cavaliere muore (di norma a seguito di un duello sfortunato) e quindi switcha il ruolo con il DM.
2. quando il Cavaliere scarica i Tormenti e quindi il giocatore interpreta l'Affection su cui i Tormenti vengono scaricati.
Per ora ci concentriamo sul punto 2 perché è il più "strano".
Innanzitutto, raccogliendo il suggerimento di... TartaRosso? o Serenello? non ricordo... spiego perché ho scelto questo metodo.
L'idea dietro a questo scambio di ruolo è quella di far sentire al giocatore le conseguenze dirette dei suoi stessi Tormenti.
Quello che voglio fare e porre il dubbio del "sei davvero sicuro di voler scaricare su questa Affection?". Nei playtest in cui l'inversione di ruolo non c'era, la scena di Unleash era "povera".
Poca emotività, poco movimento de panza... scarico N Violenza, tolgo N Rank all'Affection, è morta, trullallà. A questo si aggiungeva il tentativo del giocatore di far apparire il Cavaliere eroico e puro anche nello sterminio della propria famiglia.
Nel momento in cui ho iniziato ad invertire il ruolo, già le facce dei giocatori sono cambiate. Per due motivi:
1. non hai idea di come il DM (Demon Master) interpreti il tuo Unleash. Questo tipo di tecnica, che uso anche in Dawn of a New Tomorrow per simulare la perdita di controllo e l'emergere della Bestia, è molto forte. La perdita di controllo è oggettiva e totale. Non sei tu che manovri il personaggio.
2. nel più grande e furente impeto di violenza distruttiva del tuo Cavaliere, tu sei la vittima. Quei Tormenti che ti sei generato perché volevi necessariamente vincere il duello, te li vedi arrivare addosso. Come un auto-treno a 120 all'ora.
La cosa "regge" perché questi Tormenti esistono a causa della scheggia di Crepuscolo che rende il Cavaliere parzialmente demoniaco.
La scena di Unleash rappresenta l'esplosione della natura demoniaca del Cavaliere. Quindi è anche " " "corretto" " " (tre virgolette) che sia il DM a pilotare il Cavaliere, perché in quel determinato frangente, il Cavaliere è un demone. O almeno c'è il dubbio che lo sia.
Tieni comunque presente che alla GnoccoCON, la scena di Unleash ha un conflitto da tirare, cosa che fino ad ora non c'era.
Fa parte delle "patch" aggiunte dopo EtrusCON in seguito al playtest con Ben Lehman, che ancora non ho avuto il tempo di mettere in PDF.
Violenza e Odio ora vengono tirati come dice-pool e i punti scaricati sono uguali ai "-" totalizzati.
A seconda di quanti "-" totalizzi, il DM spenderà questi "-" per fare determinate cose.
L'Affection può decidere di resistere, scalando in peggio il flag dei suoi sentimenti verso il Cavaliere per contrastare i "-".
Tutti gli altri "-" che avanzano, si sottraggono al Rank dell'Affection.
La decisione di quanto un'Affection voglia resistere e quindi peggiorare i suoi sentimenti nei tuoi confronti, è tua. Puoi anche decidere che continua ad amarti alla follia, e nell'apice del suo amore folle, si fa decapitare dal tuo Judicator.
Claudio Salvalaggio:
ok, più chiaro.
Preferisco anch'io che la scena di Unleash diventi un conflitto di qualche tipo e che l'affection "provi a gestire" il momento.. per quanto il cavaliere fosse in mano al DM mi sembrava andasse un po' contro il principio di czege.
Invece sulla gestione delle affection aldifuori dell'unleash mi sono fatto un trip io. Leggendo nel fluff che queste persone governavano le fortezze e che avevano delle loro agenda (magari in conflitto tra loro) me li sono immaginati come ruoli giocati tutto il tempo da giocatori.
Magari con un sistema di conflitto sociale parallelo a quello fisico "a là Mouse guard" per intenderci.. ma come ho detto è un trip mio e forse il gioco cambierebbe obiettivo.
Mauro:
--- Citazione da: Claudio Salvalaggio - 2011-09-02 10:02:59 ---per quanto il cavaliere fosse in mano al DM mi sembrava andasse un po' contro il principio di czege
--- Termina citazione ---
Il Principio di Czege dice che when one person is the author of both the character's adversity and its resolution, play isn't fun (lumpley); puoi approfondire perché il fatto che il DM muova il cavaliere lo violerebbe? O intendevi che viola/potrebbe violare il protagonismo?
Comunque la descrizione m'ispira, ora aspetto di provare il gioco.
Davide Losito - ( Khana ):
Per ora non ho messo una fase "aperta" di gestione delle agendas delle Affection perché l'idea è che il Cavaliere ne rimanga all'oscuro e veda solo gli effetti che i suoi sforzi producono sui complotti degli altri.
Di fatto, al momento, cosa facciano le affections è del tutto inunfluente: l'importante nel gioco è che nell'Atto 1 tuo Nonno è un mercante delle Cerchie più basse della Torre e, grazie ai tuoi successi in battaglia, nell'Atto 2 è il rinomato gestore dell'Emporio del middle rim.
Tutto quello che è successo in mezzo, può metterlo il giocatore nella scena di unleash.
Claudio Salvalaggio:
--- Citazione da: Mauro - 2011-09-02 10:48:26 ---
--- Citazione da: Claudio Salvalaggio - 2011-09-02 10:02:59 ---per quanto il cavaliere fosse in mano al DM mi sembrava andasse un po' contro il principio di czege
--- Termina citazione ---
Il Principio di Czege dice che when one person is the author of both the character's adversity and its resolution, play isn't fun (lumpley); puoi approfondire perché il fatto che il DM muova il cavaliere lo violerebbe? O intendevi che viola/potrebbe violare il protagonismo?
--- Termina citazione ---
La mia frase è basata su sensazioni (da cui quel "sembra) visto che non l'ho giocato e non conosco l'ultima versione delle regole sull'unleash (Sfogo? giusto per italianizzare un po') se non che si tira per un conflitto.
Da una parte se l'Unleash fosse solo una scena senza conflitto potresti violare il protagonismo, ma non del cavaliere quanto dell'affection (Legame?). Se come giocatore del cavaliere causi la scena, come giocatore dell"affection sai già come va a finire e puoi aggiungere del colore al limite, ma comunque la subisci.
Dall'altra parte se l'unleash è un conflitto: il giocatore del cavaliere crea una avversità (poi specificata dal DM) per il giocatore dell'affection (che è sempre lui) che potrebbe dover narrare la risoluzione (ma non conosco le regole usate per risolvere questo conflitto materialmente).
Ripeto è una sensazione e potrei essermi fatto un trip di nuovo. Spero almeno di dare un po' di food for thoughts per Khana e di non esasperarlo a confutare le mie elucubrazioni.
Nota a parte: se per caso e senza impegno entro il 14 del mese è disponibile la versione rattoppata (patched) ho pronto un gruppo per playtest, così almeno saprò di cosa sto parlando.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa