Salve a tutti
Ho da poco acquistato LMVcP (a proposito, complimenti, servizio impeccabile, spedizione rapida, manuale ben protetto dal cartoncino, assistenza pronta, bravi!)
Avrei alcuni dubbi da sottoporvi
Non avendo avuto occasione di giocarlo sentitevi liberi di darmi risposte tipo "Questo non è un problema reale, gioca e vedrai che non si porrà" o altre risposte che indicano che mi sto semplicemente facendo una paranoia tutta teorica
Detto questo ecco i miei dubbi
1) Il Framing delle scene
Nella fase finale è molto chiaro, ogni giocatore gioca una scena, decisa a turni una volta dal GM e una volta dal giocatore, fino alla morte del padrone. Nel gioco normale invece, la scena, chi la decide? Il manuale dice chiaramente che il giocatore può chiedere un approccio con un suo legame... può anche giocare chiedendo per tutta la partita approcci con legami? Non so, magari è possibile, magari viene fuori anche un servitore interessante. Quello che chiedo è se è come mi sembra, ovvero non c'è nulla che regolamenti la cosa, che obblighi il giocatore ad affrontare almeno una volta durante la partita un ordine del padrone... giocando in pratica solo approcci con i legami
2) Intimita/Disperazione/Sincerità
A pagina 41 descrive così il la disperazione (enfasi in neretto mia)
"La disperazione è uno sforzo
emotivo per provocare un risultato più favorevole da un conflitto attraverso
il puro disagio emotivo"
Poi però a pagina 62, nell'esempio di gioco, il GM assegna il dado disperazione al giocatore che guida sebastian perchè "Sebastian strizza l'inguine al magistrato che lo sta strozzando"
Che mi sono perso? Dov'è lo "sforzo emotivo" e il "puro disagio emotivo"? Non stanno semplicemente picchiandosi?
Che cosa è che non ho capito?
3) Finale
Questa domanda è forse quella che più probabilmente merita la risposta tipo "gioca e vedrai", ma la faccio comunque, tanto se mi rispondete in quel modo mi fido

Durante lo scontro finale, per vedere quando il padrone muore si tira:
Padrone: Paura + Disgusto di se
Servitore: Amore - Stanchezza
Ogni volta che il servitore perde la stanchezza aumenta di 1. In caso di qualche sconfitta consecutiva, non può portare la situazione verso un vantaggio significativo del Padrone in quanto a dadi da tirare, tale da rendere la sua "dipartita" quasi impossibile? Tipo 7-8 dadi contro 1?
4) Aiutare
Un servitore, per aiutare un altro servitore, fornisce "Amore - Stanchezza" dadi da aggiungere al pool.
Prima domanda. A differenza del pool generico, se in questo caso il risultato è zero o meno (Amore minore o uguale a stanchezza), il servitore non può aiutare vero? Non fornisce comunque "sempre almeno un dado" come avviene al servitore che effettivamente ha un conflitto
Seconda domanda. La scena in cui io aiuto un altro servitore conta anche come scena mia, oppure avrò comunque il mio turno di framing?
Ciao a tutti e grazie per le risposte