Gente Che Gioca > Sotto il cofano

Off-topic da [Design a innesti: innovare, ma poco, per favore]

(1/5) > >>

Manfredi Arca:

--- Citazione da: Niccolò - 2011-08-25 10:22:37 ---
--- Citazione da: Manfredi Arca - 2011-08-25 10:07:08 ---In alcuni casi è semplicemente la paura del nuovo visto che le meccaniche sociali del gruppo sono frutto di un delicato equilibrio e di parecchio tempo.

In altri è che alcune persone vedono i nuovi giochi come "limitanti" (focalizzati ndr) ad uno scopo (ed a un'ambientazione) mentre il loro vecchio è generale e "possono farci ciò che vogliono".

--- Termina citazione ---

ci saranno anche ragioni valide, dai. non posso credere che OGNI giocatore di ruolo sia uno stupido tradizionalista con le fette di prosciutto sugli occhi e cerchi scuse che reggono così male alla prova dei fatti...

--- Termina citazione ---

Imho il primo non è una motivazione, ma un processo di autodifesa e quindi non si passa alla prova dei fatti e anche se lo si facesse non c'è oggettività in una critica, poichè si è istintivamente refrattari alla novità.

Nel secondo POSSO ritenerla una motivazione valida fino ad un certo punto.
C'è chi davvero, in onestà intellettuale, preferisce avere un gioco di ruolo non tematico, non focalizzato e non ambientato. Insomma ci sono persone che vogliono giocare ad un tradizionale coerente senza r0.

Antonio Caciolli:
se non è focalizzato non è neanche coerente


trovo molto difficile che la gente voglia veramente giocare al gioco che fa tutto senza far nulla bene se non per timore di abbandonare la via vecchia o per abitudini difficili da cancellare

Niccolò:

--- Citazione da: Manfredi Arca - 2011-08-25 10:52:32 ---
--- Citazione da: Niccolò - 2011-08-25 10:22:37 ---
--- Citazione da: Manfredi Arca - 2011-08-25 10:07:08 ---In alcuni casi è semplicemente la paura del nuovo visto che le meccaniche sociali del gruppo sono frutto di un delicato equilibrio e di parecchio tempo.

In altri è che alcune persone vedono i nuovi giochi come "limitanti" (focalizzati ndr) ad uno scopo (ed a un'ambientazione) mentre il loro vecchio è generale e "possono farci ciò che vogliono".

--- Termina citazione ---

ci saranno anche ragioni valide, dai. non posso credere che OGNI giocatore di ruolo sia uno stupido tradizionalista con le fette di prosciutto sugli occhi e cerchi scuse che reggono così male alla prova dei fatti...

--- Termina citazione ---

Imho il primo non è una motivazione, ma un processo di autodifesa e quindi non si passa alla prova dei fatti e anche se lo si facesse non c'è oggettività in una critica, poichè si è istintivamente refrattari alla novità.

Nel secondo POSSO ritenerla una motivazione valida fino ad un certo punto.
C'è chi davvero, in onestà intellettuale, preferisce avere un gioco di ruolo non tematico, non focalizzato e non ambientato. Insomma ci sono persone che vogliono giocare ad un tradizionale coerente senza r0.

--- Termina citazione ---

oh, certo che ci sono. ma restiamo concentrati sulla gente non-da-manicomio, dai :D

Manfredi Arca:

--- Citazione da: Antonio - 2011-08-25 10:57:57 ---se non è focalizzato non è neanche coerente

trovo molto difficile che la gente voglia veramente giocare al gioco che fa tutto senza far nulla bene se non per timore di abbandonare la via vecchia o per abitudini difficili da cancellare

--- Termina citazione ---

The Pool non mi sembra incentrato/inquadrato su qualcosa eppure mi appare coerente.
Forse mi sbaglio.

Davide Losito - ( Khana ):
The Pool ti chiede ad ogni tiro se sei davvero disposto a spendere risorse per quella cosa.
E' incentrato sul "ne vale davvero la pena?", quindi, se vuoi, sulle "responsabilità".

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa