Provo a riepilogare un attimo le mie idee confrontandole coi vostri pensieri.
Ho scelto Solar System proprio per la sua peculiarità, storie di uomini e di mondi (si come il documentario), perché è proprio quello che cerco nell'idea di ambientazione che ho in mente. Una lenta crescita del proprio personaggio che cambia se stesso, le proprie emozioni e il mondo che lo circonda. Le premesse per agganciarsi al Solar System mi sembrano solide.
Rispondendo a Davide e Matteo, perché non creo un gioco da zero? in verità boh, partire da un foglio bianco non è semplice, soprattutto con quella decina di giochi che ho letto.
Ma non per questo voglio abbandonare un progetto che credo buono. anzi molto buono.
La fortuna (e qui rispondo anche a Niccolò) è che non voglio prendere nessuna ambientazione già conosciuta, e reimpastarla, è una cosa mia...ha delle similitudini con altre opere ovvio ma nel suo insieme la vedo diversa.
Questo dovrebbe farmi superare quel problema di concatenare un cruch adatto al sistema con un'ambientazione pre-scritta.
Come dice Luca, c'è qualcosa anche a me che non convince in pieno nei conflitti estesi, nonostante le spiegazioni di Matteo alcune meccaniche le trovo "strane" (e qui prego chiunque legga di dimenticarsi di questa frase eheh, non voglio far partire un mega dibattito, è solo un opinione mia "a sensazione")
Ero partito con l'idea che il Crunch fosse meno invasivo che un Hack e quindi più semplice, ma da quanto dite mi sbagliavo.
Esclusa la creazione da zero, potrei tentare delle modifiche nei punti che mi paiono meno congeniali, ma qui sorge un abisso a livello di competenze.
L'ambientazione di per se è veramente molto semplice, per questo speravo di cavarmela con un po' di Crunch di SS (beata ignoranza

)
In pratica gira intorno alle peripezie dei mercanti lungo la via della seta nell'anno 530 circa. dalla mistica cina, passando per l'esotica persia e l'impero bizzantino. il viaggio è reale e metaforico, perché cambia la vita personaggi. Il mondo descritto però non è il nostro, è un mondo di fantasia, molto più vario e ricco di leggende. tra le cose più incisive c'è la presenza di animali guida (come in la bussola d'oro), non sono pokemon o famigli, sono legati all'anima degli umani. la loro funzione a livello di meccanica è di spingere di forza in gioco le emozioni dei personaggi, che così prendono una forma "visiva".
Mi son divertito a dar vita a questo mondo, alle città, i reami e tutto quello che ne va dietro, giocarci sarebbe una piccola soddisfazione.
tornando al fulcro attendo stasera l'opinione di Simone che mi interessa molto.