Autore Topic: [inglese] When do you roll dice?  (Letto 10055 volte)

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Re:[inglese] When do you roll dice?
« Risposta #15 il: 2011-08-03 05:08:54 »
Quando ero narrattttore (16 anni che cazzo) non tiravamo per eventi che non "aveva senso rendere casuali"
Il problema è che se usi un motore fisico ha senso rendere qualunque cosa casuale; voglio dire: scendere da un carro non richiede di tirare, no? Ne conosco uno che scendendo dall'auto si è rotto un legamento della caviglia.
Sistemi come D&D non danno un criterio per decidere cosa ha senso rendere casuale (aggiunta: o delegano la scelta al master), quindi è il singolo master (o, speranzosamente, il singolo gruppo) a decidere.
« Ultima modifica: 2011-08-03 05:33:09 da Mauro »

Re:[inglese] When do you roll dice?
« Risposta #16 il: 2011-08-03 05:17:36 »
Bè ad essere sincer sin dal 77 D&D spiega quando tirare i dadi, ovvero quando il DM ritiene che ci sia una possibilità di fallimento all'interno di una scena/azione che è una sfida per il personaggio.
Ad esempio nella descrizione delle prime NWP si diceva che il tiro era da farsi solo in certi casi dove una persona esperta poteva fallire e un inesperto non aveva sciance di successo.
Nella DMG il Gygax faceva l'esempio di una prova di nuotare (all'epoca con un tiro di destrezza o forza) per guadare un fiume solo se era pericoloso.
Alre cose erano invece regolae di più: scatta una trappola TS su ecc. ecc.
D&D era molto regolato anche sul versante degli incontri di relazione, incontri un PNG vedevi su tabella la sua predisposizione e tiravi la Reaction modificata dal carisma, se ti diventava amichevole bene, altrimenti dovevi continuare a ruolare e tirare per vedere se da incerto passava ad ostile (con conseguente combattimento) o a amichevole.

Solo con i giochi alla "Vampiri" si è imposta questa cosa di non sapere quando tirare i dadi, anche perchè lew regole non solo no regolavano bene i tempi di gioco ma affibbiavano tutta la fatica al Narratore!

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Re:[inglese] When do you roll dice?
« Risposta #17 il: 2011-08-03 05:33:00 »
Modificato il mio scorso messaggio aggiungendo "o delegano la scelta al master".
Comunque, anche il concetto "una persona esperta poteva fallire" è vago: lascia all'arbitrio quando uno può fallire, ignorando il fatto che un esperto può fallire anche in condizioni normali (vedi l'esempio fatto al mio scorso messaggio su un'azione semplice come scendere dall'auto) e che valutare la difficoltà di un'azione non è semplice (quanti, per dire, sanno valutare la difficoltà di fare una buona spada con la tecnologia data nell'ambientazione?).
Ho visto partite in cui si tirava per accendere un fuoco, e Manfredi ci riporta come lui non faceva tirare per trascinare un peso (almeno, non sempre); come dicevo, l'arbitrio del master. Qualche tempo fa Michele aveva riportato un esempio in cui lui e il master non erano riusciti a trovarsi d'accordo sulla difficoltà di un'azione.

Zachiel

  • Visitatore
Re:[inglese] When do you roll dice?
« Risposta #18 il: 2011-08-03 06:31:54 »
Qualche tempo fa Michele aveva riportato un esempio in cui lui e il master non erano riusciti a trovarsi d'accordo sulla difficoltà di un'azione.

Io mi ricordo quella di "ma che, sei un medico?", col master scazzato perché l'altro (che era medico davvero) lo contraddice sull'anatomia. Ma mi pare che stiamo andando un po' fuori topic.

Quanto alla mia domanda non riguardava per nulla difficoltà dei tiri o come prendere la decisione se una cosa sia rischiosa a sufficienza da voler tirare o no.
Volevo solo sapere, da chi possiede i manuali o si ricorda chiaramente cosa ci sta scritto, qual'era il criterio per tirare il dado.
"ogni volta che un personaggio compie un'azione rischiosa", pur non definendo quanto dev'essere rischiosa l'azione per rientrare nella categoria (perché allora davvero faccio tirare per ogni sessanta centimetri di strada che fai), è il genere di risposta che cerco.

Re:[inglese] When do you roll dice?
« Risposta #19 il: 2011-08-03 07:14:37 »
Ciononostante un BravoMaster o un gruppo sano, dovrebbero distinguere i momenti in cui è opportuno aggiungere casualità e quando no.

Il problema sono i Master che vogliono che tu faccia quel tiro e se non lo fai o critichi la sua decisione stai automaticamente minando la sua autorità.

Il gioco sano è sano anche con un regolamento di merda. (Magari verrà su NOIOSO.)

EDIT: scusa Zachiel ho letto ora che sono OT.
« Ultima modifica: 2011-08-03 07:27:08 da Manfredi Arca »
Manfredi. Fan Mail: 6 - Fridge-humor Fan-Mail: 1 - Fanmail dell'Illuminata Eccellenza: 1 - Amen: 2 - Punti Sangue: 2 - Morenate : 835

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Re:[inglese] When do you roll dice?
« Risposta #20 il: 2011-08-03 07:34:16 »
Ciononostante un BravoMaster o un gruppo sano, dovrebbero distinguere i momenti in cui è opportuno aggiungere casualità e quando no
Il problema è che tu puoi in piena onestà pensare che sia opportuno farlo e un altro in piena onestà pensare che non sia opportuno; non necessariamente uno dei due ha ragione, ma il fatto che non concordino non signifca che siano incapaci o che il gruppo non sia sano.
Non è questione di master bravo piuttosto che incapace, ma del non dare altro mezzo decisionale - riguardo a quando si devono tirare i dadi - che non sia "Master, decidi". A questo punto preferisco un gioco che lo definisca meglio.

Re:[inglese] When do you roll dice?
« Risposta #21 il: 2011-08-03 09:43:29 »
Mauro, sono d'accordissimo con quanto dici. Mi riferivo al fatto che in un gruppo di "persone sane" se un medico dice ad un master in quanto tempo decompone un corpo, il master dovrebbe fare tesoro delle informazioni nei campi di cui non è competente.

Manfredi. Fan Mail: 6 - Fridge-humor Fan-Mail: 1 - Fanmail dell'Illuminata Eccellenza: 1 - Amen: 2 - Punti Sangue: 2 - Morenate : 835

Suna

  • Visitatore
Re:[inglese] When do you roll dice?
« Risposta #22 il: 2011-08-04 03:23:58 »
In Vampiri la risposta, in effetti, non può essere migliore di "tira quando il GM decide che devi tirare". O_o;

Perché, a parte nei combattimenti, in D&D pre-4ed è diverso?

(in D&D4ed almeno con la scusa delle skill challenge un po' la cosa si argina, ma mi dicono che in volumi successivi della guida per il dungeon master si è fatto un passo indietro a proposito: non avendo letto tali manuali, ignoro).

Per la cronaca, Harper io proprio non lo capisco. Prima fa il forgita hardcore e si mette a fare il brillante parlando di queste sue conversazione con i giocatori di giochi tradizionali, poi su story games dice che gli dispiace che Vampiri sia stato tanto preso a calci da The Forge, e che di suo era decisamente un bel gioco. Mah.
« Ultima modifica: 2011-08-04 03:26:18 da Suna »

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Re:[inglese] When do you roll dice?
« Risposta #23 il: 2011-08-04 04:02:52 »
In Vampiri la risposta, in effetti, non può essere migliore di "tira quando il GM decide che devi tirare". O_o;

Perché, a parte nei combattimenti, in D&D pre-4ed è diverso?

Nei primissimi D&D l'idea di fondo era "concordate una regola e usate quella" (dovrei avere la Rules Cyclopaedia da qualche parte... anche se è "l'ultimo D&D" più che "i primi D&D" mi pare avesse una nota in merito) ed il grosso del gioco era, appunto, il combattimento. Risultato: le house-rules erano un complemento.

In Vampiri ormai era già tradizione consolidata che OGNI gruppo usasse il "suo" sistema di regole. Risultato: impermeabilità dei gruppi. >_<
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Re:[inglese] When do you roll dice?
« Risposta #24 il: 2011-08-04 05:12:49 »
Perdonatemi.
Ma in 3.5 non ricordo la frase "è il master che ti dice se tirare il d20".
Ricordo la frase "quando vuoi sapere se riesci in una prova chiedi al master la cd e tira il d20".
Manfredi. Fan Mail: 6 - Fridge-humor Fan-Mail: 1 - Fanmail dell'Illuminata Eccellenza: 1 - Amen: 2 - Punti Sangue: 2 - Morenate : 835

Serenello

  • Membro
  • aka Paolo Bosi
    • Mostra profilo
Re:[inglese] When do you roll dice?
« Risposta #25 il: 2011-08-04 05:51:24 »
Manuale del giocatore terza edizione.
Pagina 289 (si è il glossario, ho sfogliato tutto il manuale vero e proprio ma non l'ho trovato da nessuna parte)

Prova: un metodo di decidere il risultato quando un personaggio tenta un'azione (diversa da un attacco o un tiro salvezza) che ha una probabilità di fallimento. [etc etc]

Guida del Dungeon Master terza edizione.
Pagina 89

PROVE DI ABILITA' E DI CARATTERISTICA
L'intero gioco può essere condensato nei seguenti termini: i personaggi cercano di intraprendere diverse imprese, il DM determina la difficoltà per portarle a termine, i dadi determina il successo o il fallimento.


In entrambi i casi mi sembra di leggere in maniera sott'intesa "chiedi al DM e ti dirà se puoi".

Zachiel

  • Visitatore
Re:[inglese] When do you roll dice?
« Risposta #26 il: 2011-08-04 06:01:06 »
-Bene, mi sveglio, mi sistemo bene l'armatura, mi allaccio i calzari e...
-No, aspetta, fammi una prova di utilizzare corde...
-O_o perché?
-Metti che poi ti si slacciano mentre combatti...

XD

Insomma si tira quando lo vuole il giocatore ed il DM è d'accordo oppure quando lo vuole il DM, salvo i casi in cui è previsto da manuale.

Serenello

  • Membro
  • aka Paolo Bosi
    • Mostra profilo
Re:[inglese] When do you roll dice?
« Risposta #27 il: 2011-08-04 06:11:11 »
-Bene, mi sveglio, mi sistemo bene l'armatura, mi allaccio i calzari e...
-No, aspetta, fammi una prova di utilizzare corde...
-O_o perché?
-Metti che poi ti si slacciano mentre combatti...

XD

Insomma si tira quando lo vuole il giocatore ed il DM è d'accordo oppure quando lo vuole il DM, salvo i casi in cui è previsto da manuale.

questa è la motivazione implicita per cui descrivo il meno possibile gli attacchi giocando a D&D: ogni dettaglio è un possibile modificatore a caso che mi rovina il calcolo delle probabilità.

Zachiel

  • Visitatore
Re:[inglese] When do you roll dice?
« Risposta #28 il: 2011-08-04 06:17:37 »
-Bene, mi sveglio, mi sistemo bene l'armatura, mi allaccio i calzari e...
-No, aspetta, fammi una prova di utilizzare corde...
-O_o perché?
-Metti che poi ti si slacciano mentre combatti...

XD

Insomma si tira quando lo vuole il giocatore ed il DM è d'accordo oppure quando lo vuole il DM, salvo i casi in cui è previsto da manuale.

questa è la motivazione implicita per cui descrivo il meno possibile gli attacchi giocando a D&D: ogni dettaglio è un possibile modificatore a caso che mi rovina il calcolo delle probabilità.

Questa è la motivazione per cui, pur potendo, non metto mai modificatori ad hoc quando gioco a D&D ma mi attengo a quelli scritti nei manuali.

Serenello

  • Membro
  • aka Paolo Bosi
    • Mostra profilo
Re:[inglese] When do you roll dice?
« Risposta #29 il: 2011-08-04 06:33:58 »
questa è la motivazione implicita per cui descrivo il meno possibile gli attacchi giocando a D&D: ogni dettaglio è un possibile modificatore a caso che mi rovina il calcolo delle probabilità.

Questa è la motivazione per cui, pur potendo, non metto mai modificatori ad hoc quando gioco a D&D ma mi attengo a quelli scritti nei manuali.

Guida del Dungeon Master terza edizione.
Pagina 90

Andare oltre la regola: Ovviamente è possibile che il DM voglia cambiare questa regola. Per circostanze incredibilmente favorevoli o sfavorevoli, potrebbe usare modificatori maggiori di +2/-2. Per esempio, può decidere che una certa impresa e praticamente impossibile e modificare la CD o il tiro di 20.

Tags: