Chiacchieriamo > Generale
Alternate Reality Games, ovvero se ne imparano sempre di nuove.
Mattia Bulgarelli:
Fino a 5 minuti fa non sapevo neanche cosa fossero.
E anche adesso non sono sicuro di capire bene come funzionino... Ne avevate mai sentito parlare? ?__?
http://en.wikipedia.org/wiki/Alternate_reality_game
http://it.wikipedia.org/wiki/Alternate_reality_game
Matteo Suppo:
Vagamente, e sempre in ambito di marketing/viral marketing.
sicuramente sono interessanti, ma non mi son mai imbattuto in un rabbit hole
Serenello:
tipo questo?
http://it.wikipedia.org/wiki/Killer_(gioco_di_ruolo)
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione da: Paolo Bosi - 2011-07-30 14:45:18 ---tipo questo?
http://it.wikipedia.org/wiki/Killer_(gioco_di_ruolo)
--- Termina citazione ---
La faccenda d'istinto l'aveva fatto venire in mente anche a me.
Zachiel:
Un mio amico sta seguendo marble hornets... da quel che ho capito c'è una persona che mette dei video su youtube dicendo che un suo amico, prima di perdere contatto con lui, glie li aveva regalati. Nella fiction, sono stati girati durante la realizzazione di un film di questo suo amico, non sono numerati e non sono datati.
I giocatori seguono un po' tipo caccia al tesoro ed immaginano nessi tra i filmati. Riconoscono luoghi, immaginano la storia
Non ho capito se in quel caso l'autore vuol solo fare una caccia al tesoro, con la storia già scritta, oppure se la storia cambia a seconda di come chi segue il canale di youtube propone/commenta.
Nel secondo caso, è un ARG. Direi che l'autorità narrativa è tutta nelle mani del master, che però valida la coerenza della storia e cerca input dal "tavolo".
E', in altre parole, quello che farei se dovessi scrivere un libro e non avessi fantasia per fare la trama da me.
Da notare come la storia che esce deve in teoria appassionare altri utenti, quindi la bellezza della storia deve essere il più possibile rispondente anche ai canoni di coloro che non giocano ma guardano e basta.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa