Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Domandina: Immersionismo [voleva dire: Simulazionismo]
Riccardo:
Allora, mi è abbastanza chiara l'identificazione di un gioco che favorisce un gioco gamista (come Donjon o Storming the wizard tower) e di un gioco che favorisce un'agenda Narrativista (come Cani nella Vigna o The Pool), mentre mi risulta più difficile il concetto di immersionismo, probabilmente perchè mi è sempre entrato in testa come "realismo" ma ho la chiara sensazione di essere in errore
Qualche anima pia può aiutarmi a capire in cosa consista un gioco immersionista, magari facendomi un esempio di un GdR che ben favorisca questo tipo d'agenda?
[Edit]
Scusate il lapsus, volevo parlare di simulazionismo e m'è uscito immersionismo... il che denota anche quanto poco ho capito di questo concetto :D
Niccolò:
non esiste l'agenda immersionista.
l'immersione (in cosa poi? nel personaggio? nel setting? nella storia? nell'atmosfera? chiedilo a 10 persone diverse per avere 10 risposte diverse) è trasversale alla CA. per certi versi puoi considerarlo uno scopo universale del gdr, ma sufficiente in dosi diverse per persone diverse.
Niccolò:
non esiste l'agenda immersionista.
l'immersione (in cosa poi? nel personaggio? nel setting? nella storia? nell'atmosfera? chiedilo a 10 persone diverse per avere 10 risposte diverse) è trasversale alla CA. per certi versi puoi considerarlo uno scopo universale del gdr, ma sufficiente in dosi diverse per persone diverse.
voglio dire, si può raggiungere un livello di immersione più alto della massima immersione raggiungibile con un gdr narrativista, per esempio?
e dove sta l'incompatibilità tra giocare con una ca narrativista e giocare con una ca immersionista?
Riccardo:
Oddio... lapsus idiota... simulazionista!!!
Moreno Roncucci:
OK, per non propagandare questo errore... lasciamo stare questo topic qui, e fanne un altro usando "simulazionismo"... 8)
"immersione" è un termine che può voler dire tutto e il contrario di tutto, quando qualcuno lo usa in una discussione, chiedetegli IMMEDIATAMENTE un esempio di actual play che mostri cosa intende, altrimenti rischiate di perdere un sacco di tempo scrivendo messaggi sull'argomento A mentre lui parlava di B.
In generale però si tratta di tecniche (diverse. Per questo bisogna avere esempi di actual play per capire di che si parla) usabili indifferentemente con qualunque creative agenda.
(alcune teorie nordiche sui Live dividono i giocatori in immersionisti, drammatisti e gamisti, ma attenzione che essendo divisioni dei gusti dei giocatori relativo all'atteggiamento in gioco non sono corrispondenti alle creative agenda, nemmeno quando hanno lo stesso nome. E oltretutto sono specifiche dei live dove non si crea una SIS comune)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa