Gente Che Gioca > Eclissi - Play by Chat

Risoluzione dubbi su nuovo regolamento PbC

<< < (19/37) > >>

Matteo Suppo:
Io le ho proposto di venire a giocare a Montsegur ma non lo so se l'ha letto ^^

Matteo Stendardi Turini:
In realtà, Simone, mi pare che si parli di tecniche specifiche, non dei gdr "moderni" in generale.
Abbiamo scritto del fatto che certe meccaniche (come, ad esempio, i soldi e gli oggetti) possano portare determinati problemi, sono stati avanzati alcuni suggerimenti (tipo i tratti; che poi siano validi o meno, be', è un altro discorso), si è chiacchierato sul come mai i play by chat tradizionali (vedi Lot) non funzionino.
Non si è mai parlato di gdr "moderni", se non con un accenno ad Avventure in Prima Serata per spiegare il funzionamento, in quel gioco, dei tratti.

Problemi specifici, tecniche specifiche; non è un po' l'idea dietro all'actual play?
{Se non vuoi/puoi parlare di teoria, usa esempi concreti.}

Angelo Di Caino:

--- Citazione da: Matteo Turini - 2011-07-28 10:12:52 ---
--- Citazione da: Angelo Di Caino ---Eh no... se tu scegli il bottegaio, è perchè ti pace fare quel gioco: commerciare, creare schede con photoshop, fare ricerche sulle armi dell'epoca, le foto ecc... Però così come la scelta di essere guerriero presuppone che tu combatti quando c'è da farlo, così se scegli di essere fabbro e poi non fai mai il fabbro, ma lavori solo per missiva off, non stai giocando.
--- Termina citazione ---
Con un regolamento incoerente, questa è una pia illusione. Te lo dico per esperienza, e puoi darlo come assodato.

Ad esempio, se fare il bottegaio mi permette di guadagnare soldi in breve tempo, io potrei volerlo fare solo per accumulare una bella sommetta da spendermi con calma quando giocherò davvero il mio personaggio, ossia un alchimista che ha bisogno di materie prime.
Così, per fare l'alchimista, il regolamento mi ha spinto a fare prima il bottegaio (cosa di cui non mi importava affatto), perché così avrei potuto guadagnare soldi più rapidamente da spendere poi in componenti materiali.

Insomma, ho perso tempo a rompermi le scatole solo per accumulare risorse (cosa prevista dal regolamento), senza creare gioco divertente (sono io il primo a non divertirmi, immaginati quelli che interagiscono con me!), perché un regolamento fatto male ha stabilito che passare del tempo a fare il bottegaio mi avvantaggerà in futuro come alchimista.

--- Termina citazione ---

si capito...
non vorrei farlo capitare, perchè già ho avuto esperienze del genere con le discipline di vampires in live, perchè alcune erano inutili al livello inferiore e divenivano interessanti dal 2 o magari primo e terzo erano buoni livelli e il secondo era inutile...
Diciamo che ci mettiamo attenzione per far si che ciascuna carriera abbia una sua progressione e un suo scopo a prescindere. Non è facile, ma ci stiamo attenti!

Angelo Di Caino:

--- Citazione da: triex - 2011-07-28 10:37:28 ---mentre leggevo la lista di abilità o whatever mi son imbattuto in quel coso che dà il 50% di probabilità di resistere all'ubriacatura.
lol
non vi sembra ridicolo? qual'è il motivo per cui è stato inserito? per invogliare la gente a ubriacarsi?

--- Termina citazione ---

perchè la gente si ubriaca e gioca l'ubriaco e si sfida a chi beve di +, specie tra i nani, è una specie di rito di razza... ergo se qualcuno vuole piazzare 10 px lì perchè gli piace, lo fa XD
io lo farei con una pg prostituta, per fare personaggio, la definisce meglio, la classica vecchia battona da porto...

Angelo Di Caino:

--- Citazione da: Zachiel - 2011-07-28 11:39:50 ---Isa, nel tuo ultimo esempio secondo il sistema proposto da patrick non avrai in automatico la possibilità di far imbizzarrire i cavalli del nemico. Ma se ci proverai con qualcosa che ti permetta di farlo (una magia abbastanza potente da influenzare un esercito, per esempio... e nota, non ho creato una magia apposta per dei cavalli... o anche una prova di intimidire) avrò un 5% in più di probabilità di farcela perché il mio obiettivo coinvolge dei cavalli.

--- Termina citazione ---
Però come inserisco in pratica tutte queste variabili nel software? Davvero mi state dando ottime idee, ma per giochi da tavolo... sulla land con l'utenza tipica e numerica delle land, sono inapplicabili anche con tutta la buona volontà!


--- Citazione ---Non occorrono automatismi. Il giocatore lo dichiara in chat. Ho un 5% in più perché ho questo tratto che vedete nella scheda. (in alternativa, quando fa il tiro può spuntare le caselle dei tratti che usa e questi compaiono sotto il tiro in modo che chiunque possa confutarli. Magari con un numero massimo di 5% bonus che si possono accumulare su un solo tiro.)

--- Termina citazione ---

e come traduco il 5%? con un tiro di dado? ma allora devo dare per scontato i dadi, e in una campale con magari 40 persone in gioco, vederei un arcobaleno di stringhe off coi tiri di ciascuno e un disordine clamoroso, senza contare che uno dovrebbe scrivere il tratto a mano nella casella, ma allora i tratti dovrebbero essere codificati in un numero accettabile che il software può reggere, leggere ed elaborare. Ergo... sono le skill...


--- Citazione ---E se l'esercito avversario è a piedi posso usare il tratto per pompare i cavalli del mio esercito, o per far spuntare dei cavalli dal bosco... ma questo mi porterà sempre, indipendentemente dalla descrizione della fiction, ad un 5% in più su un tiro di dado... che posso avere se coinvolgo dei cavalli nella mia descrizione, cioé se gioco il mio personaggio.
Invoglia a mettere dei cavalli nella descrizione perché così ho il bonus. E qui salta fuori la meccanica che invoglia il giocatore a fare una fiction coerente.
--- Termina citazione ---
ma invoglia anche il bimbominkia a usare i cavalli in ogni caso, magari muovendoli male perchè in real manco sa quante dita ha un cavallo (3, ma due sono atrofiche, solo in dito medio appoggia). Tutto ciò che ha una regola interpretabile e rigirabile, rientra in quel canone di indeterminazione che qualcuno poco fa definiva "da togliere" perchè potenzialmente sbilanciante e pericoloso. E in questo sono d'accordo.
Cmq li stiamo studiando, tra l'altro ho avuto una idea per i px e appena l'ho limata la posto XD


--- Citazione ---Altre due idee che salgono fuori dal mio esempio. Limitare i tiri contro singoli individui. Posso influenzare UN cavallo per volta. Posso far correre Ombromanto come un dannato ma non posso creare cavalli d'acqua per disarcionare dei Nazgul che traversano il guado. Oppure far spendere risorse per fare magie più grosse (penso a GURPS, dove per fare le magie grosse devi spendere azioni a caricarle, ma anche a sistemi con magie che consumano punti mana che si ricaricano col tempo).

--- Termina citazione ---
per il primo punto: in questo modo non è + un tratto libero, ma ha già un vincolo, un paletto e si avvicina alla classica skill...
sulla magia un sistema lo stavamo pensando: ad oggetti.
Ogni giorno posso ritirare in una locazione un tot di "globi di energia" corrispondenti ai miei punti magia. Li posso ritirare da 1-2-3 punti, in modo che la somma sia pari al mio punteggio. Il software verifica che non ne possa avere oltre il mio limite (niente acucmulo) e che possa ritirare il mio limite ogni 24 ore e non prima.
Ogni magia costa tot punti, quando la descrivo per il lancio, poi scelgo nel menu a tendina l'incanto e nel menu a tendina accanto quali oggetti uso: per esempio, descrivo il fulmine globulare: costo 4 (3+1 o 2+2) e quegli oggetti spriscono con il mio cast.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa