Salve ragazzi

Sono nuovo. Ho sempre e solo giocato a D&D e affini, tappandomi il naso di fronte alle innumerevoli limitazioni narrative che un sistema simile comporta. Poi ho scoperto CnV e ieri ho fatto da master alla mia prima città.
è probabile che quelle che sto per farvi siano domande ricorrenti, e mi scuso sin da ora se avete già risposto pochi thread fa. Al limite vi chiederei di linkarmi le risposte. Grazie

1- Ci è capitato che i giocatori (2 giocatori per la mia prima città) dovessero sentire le giustificazioni di un padre di famiglia (un tipo tosto, un ex cane) che cercava di giustificare le colpe del figlio. Come posta abbiamo giocato "che ammetta le colpe del figlio". Come funzionano in questo caso i turni, i vedo e i rilanci?
Alla fine il mio png s'è trovato in inferiorità schiacciante di fronte ai dadi dei pg. Tutti e tre abbiamo tirato Acutezza+Cuore, ma i pg, con o senza escalation varie del png, si trovavano in netta superiorità per quanto riguarda il numero di dadi... la cosa m'è sembrata strana... voglio dire, se fosse stato uno scontro con armi ci stava: due pistole contro una sono una netta superiorità tattica, anche dal mero punto di vista narrativo. Ma se ci si limita a parlare in questo modo, in maniera anche discretamente tranquilla, non capisco come interpretare tutta questa superiorità da parte dei pg.
2- A fine partita ci si è ritrovati in una sparatoria con le due fazioni agli estremi e i cani in mezzo... come ci si comporta in questo caso, con tanti png intendo? Devo tirare i dadi per ogni png/fazione? Dopo un po' la cosa è diventata estremamente confusionaria.
Di sicuro poi mi verranno in mente altre domande. Abbiate pazienza

Comunque ho trovato il manuale tanto piacevole da leggere quanto carente di informazioni specifiche (ad esempio proprio gli scontri tra gruppi...). Poi magari sono io che mi sono lasciato sfuggire il paragrafo a riguardo... attendo delucidazioni

Pace!