Di citazioni ce ne sono a palate, ma di spaghetti western, appunto, che a loro volta citavano i film di Kurosawa a manetta.
Non solo Kurosawa in particolare, e non gli spaghetti-western in particolare... "I Magnifici 7" non l'hanno fatto in Italia...
E proprio che il western, come genere, si presta ad adattarci praticamente di tutto, da Omero ai film giapponesi...
Quindi è la citazione di una citazione, infarcita di tutte le peggio nerdate che ci puoi buttare dentro, e, per la cronaca, la base della storia è questa: http://en.wikipedia.org/wiki/The_Tale_of_the_Heike
Quella storia è il "recipiente", esattamente come il traffico di armi lungo la frontiera del messico era il "recipiente" di Per un Pugno di dollari (in termini rpg-istici: il colore)
Poi, quel film è una diretta (e plateale, volutamente plateale) citazione-omaggio di "Per un Pugno di Dollari", che a sua volta era praticamente un plagio di
Yojimbo di Kurosawa... che però a sua volta era praticamente un adattamento non autorizzato di "
Red Harvest" di Dashiell Hammet... (è fantastico vedere come questi riferimenti saltino sa una parte all'altra del mondo, alla faccia dei fan sfegatati di un genere che odiano l'altro...

)
E chissà da chi ha rubato l'idea Hammett...