Autore Topic: Giochi senza fortuna  (Letto 12705 volte)

Iconpaul

  • Membro
    • Mostra profilo
Giochi senza fortuna
« il: 2011-07-09 17:35:10 »
Ne esistono? Parlando ovviamente di quelli senza sistema-0 e potere dispotico.
La richiesta è un po' vaga, perchè -per ora- si tratta solo di una curiosità, quindi non sto attivamente cercando un gioco che possa rispondere a una qualche esigenza particolare.
Giusto per farmi un po' di cultura, ecco  8)
« Ultima modifica: 2011-07-10 18:57:22 da Iconpaul »
Paolo Migliavacca - "Teodosio". Fanmail: 2

Re:Giochi senza casualità
« Risposta #1 il: 2011-07-09 17:44:45 »


Ne conosco due:

"Un penny per i miei pensieri" il munuale è distribuito in carta sia in inglese che in italiano

http://shop.janus-design.it/catalogo/un-penny-i-miei-pensieri

Non esclude completamente la casualità in quanto c'è una fase in cui si estraggono a sorte bigliettini con spunti scritti dai giocatori all'inizio della partita, ma ci va molto vicino.

Inoltre è disponibile per il download gratuito in inglese e norvegese Archipelago II dove la casualità è bandita del tutto:

http://norwegianstyle.wordpress.com/2009/07/04/archipelago-ii/

Esiste anche un tentativo di tradurlo in italiano, se vuoi lo cerco.

EDIT: Ho detto una cavolata. In realtà anche Archipelago II ha una fase in cui si estraggono carte anche se la cosa avviene pochissime volte durante una sessione tanto che nella mia memoria le avevo cancellate. Lascio il post perchè in parte credo sia utile. Sono entrambi i giochi in cui la caualità è ridotta al minimo, in entrambi serve sopratutto per evitare al "sindrome da foglio bianco".

Ce ne sono sicuramente altri, ma questi due li ho provati e funzionano. Sono "faticosi" per i miei gusti, ma non per questo meno divertenti.

Molta roba svervegese ovvero scandinava tente verso questa direzione come anche molti jeepform:

http://jeepen.org/dict/
« Ultima modifica: 2011-07-09 17:58:04 da Iacopo Benigni »

Re:Giochi senza casualità
« Risposta #2 il: 2011-07-09 17:58:22 »
Il mio Knights of Twilight è tendenzialmente senza casualità.
I Fudge Dice sono usati come risorse e i valori servono solo dopo, durante il calcolo delle conseguenze.
Di fatto il combattimento e le strategie tattiche non sono basate per nulla sulla casualità, ma solo sulle decisioni del giocatore.


Anche i risultati dei dadi, i + e i -, sono solo indicatori e i - possono anche essere ignorati e convertiti in blank.
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
Re:Giochi senza casualità
« Risposta #3 il: 2011-07-09 19:22:34 »
Ne esistono? Parlando ovviamente di quelli senza sistema-0 e potere dispotico.

Il primo gdr senza elementi casuali credo sua stato Amber (ma non escludo che siano esistiti giochi misconosciuti che l'abbiano preceduto). E' difficile dire se avesse o no il sistema-zero:  la cosa è ambigua, perchè il sistema di gioco di Amber era in pratica "decide il GM chi vince".  Così, non è facile capire se il GM sta decidendo chi vince secondo il regolamento, o cambia il regolamento per decidere chi vince...   8)

A parte gli scherzi, dire "senza sistema zero" è abbastanza ambiguo: un sacco di giochi non avevano la regola zero scritta sopra, ma venivano giocati così "perchè si gioca così"..

Uscendo dal tradizionale, dei giochi pubblicati in Italia, per esempio, Dubbio e The Upgrade non usano dadi...   8)

Se poi insisti che siano ANCHE tabletop, credo (ma chiedo conferma) che Solipsist lo sia.  E di sicuro lo è Kazekami Kyoko Kills Kublai Khan
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Zachiel

  • Visitatore
Re:Giochi senza casualità
« Risposta #4 il: 2011-07-09 20:09:08 »
Giusto una precisazione, per senza casualità si intende tipo gli scacchi o il go, dove nessuno è favorito dalla fortuna ma si basa tutto sull'abilità? Mi pare di aver capito di sì ma per sicurezza domando.

Iacopo Frigerio

  • Membro
  • Il Signor Coyote
    • Mostra profilo
Re:Giochi senza casualità
« Risposta #5 il: 2011-07-09 23:44:08 »
Sì, bravo Moreno (e cattivo Davide che interviene e non me lo cita) Solipsist è un buon esempio di gioco senza causalità. Quando attui la meccanica di gioco c'è un dislivello da superare attraverso l'attivazione dei tuoi poteri (chiamati ossessioni) anche se alcune cose possono ostacolarti (di solito sempre punteggi chiave e con valore esplicito sulla scheda chiamati Limiti).

Ad occhio, quando finiranno di prepararlo ci sarà anche "il posto delle fragole" di Giullina e Lucaricci. (che tra l'altro la versione contest è già di per sé un gioco fatto benissimo, se ti facessi passare già anche solo quello sarebbe ottimo).

un po' più stiracchiata come risposta ci sarebbe anche Dread, il gioco horror dove per vedere se la tua azione ha esito devi estrarre una mattonella dalla pila del Jenga. Effettivamente lì è abilità e un po' di tattica...

Altri a memoria non me ne vengono
L'amore è quel particolare rapporto nel quale una persona può mostrarsi perdente

vonpaulus

  • Visitatore
Re:Giochi senza casualità
« Risposta #6 il: 2011-07-10 01:18:30 »
mi risulta che anche Nobilis sia senza causalità.




il mietitore

  • Membro
  • Alex I.
    • Mostra profilo
Re:Giochi senza casualità
« Risposta #7 il: 2011-07-10 01:40:07 »
Kazekami Kyoko Kills Kublai Khan :P
"E non guardare troppo a lungo dentro alla lavatrice, o anche la lavatrice guarderà dentro di te"
Revan Adler, Match d'Improvvisazione Teatrale, Giugno 2009
Trash Meets Steel
RPGshark

Re:Giochi senza casualità
« Risposta #8 il: 2011-07-10 02:43:28 »
Per completezza metto il link alla versione in italiano di KKKKK consiglio di leggerla (e di giocare il gioco ovviamente!) in quanto è veramente corto e interessante:

http://www.gentechegioca.it/wiki/doku.php?id=traduzioni:kazekami_kyoko_kills_kublai_khan

@Zachiel: no non stiamo parlando SOLO di giochi in cui si vince attraverso scelte tattiche.

In alcuni dei giochi citati non si gioca per vincere, le regole stabiliscono solo chi deve parlare e cosa può dire e non dire. Stabiliscono inoltre chi decide quali informazioni sono vere all'interno del gioco e quali no. Per esempio in Un penny per i miei pensieri c'è una fase in cui un giocatore chiede a altri due giocatori quale azione compie il suo personaggio e poi decide quali delle due compie nella storia. Decide in base a quello che crede sia il comportamento più verosibile del personaggio in base agli interessi e alle motivazioni dello stesso. Un esempio ancora migliore è KKKKK (vedi link poco sopra)

In Nobilis si hanno delle risorse limitate da assegnare ai conflitti per decidere quando il personaggio vince e quali no, ma lo scopo del gioco non è vincere sugli altri giocatori.

Poi c'è Solipsist che ha descritto meglio di come potrei fare io Iacopo F.
« Ultima modifica: 2011-07-10 03:00:26 da Iacopo Benigni »

LucaRicci

  • Membro
    • Mostra profilo
Re:Giochi senza casualità
« Risposta #9 il: 2011-07-10 06:56:43 »
Citazione
Ad occhio, quando finiranno di prepararlo ci sarà anche "il posto delle fragole" di Giullina e Lucaricci. (che tra l'altro la versione contest è già di per sé un gioco fatto benissimo, se ti facessi passare già anche solo quello sarebbe ottimo).

Pubblicità assolutamente gratuita: http://www.screamingcats.net/2011/02/sulla-posizione-dei-frutti/
I've got crunch for breakfast! - Screaming Cats, Games That Make You Scream

Iconpaul

  • Membro
    • Mostra profilo
Re:Giochi senza casualità
« Risposta #10 il: 2011-07-10 11:33:58 »
Grazie ragazzi, quante risposte!
Adesso do un attimo un'occhiata a quelli segnalati, ma se ne conoscete altri non fatevi scrupoli a indicarne ancora.
Paolo Migliavacca - "Teodosio". Fanmail: 2

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Re:Giochi senza casualità
« Risposta #11 il: 2011-07-10 12:02:28 »
Cosa intendi con "senza casualità"? Del tutto senza? nella creazione dei personaggi? nella risoluzione dei conflitti?
Di per sé, a seconda di cosa hai in mente, Fiasco potrebbe rientrarci: la casualità entra parzialmente nella creazione della situazione iniziale, nell'incasinarla a metà e nel Sipario, ma la risoluzione di ogni scena ne è priva e non c'è creazione casuale dei PG.

il mietitore

  • Membro
  • Alex I.
    • Mostra profilo
Re:Giochi senza casualità
« Risposta #12 il: 2011-07-10 12:13:00 »
Credo che anche la maggior parte dei giochi nordici siano privi di casualità.
"E non guardare troppo a lungo dentro alla lavatrice, o anche la lavatrice guarderà dentro di te"
Revan Adler, Match d'Improvvisazione Teatrale, Giugno 2009
Trash Meets Steel
RPGshark

Iconpaul

  • Membro
    • Mostra profilo
Re:Giochi senza casualità
« Risposta #13 il: 2011-07-10 12:15:12 »
Intendevo proprio totale assenza di elementi di fortuna all'interno del gioco.
Poi Fiasco un pochino lo conosco (dovrei provarlo fra un paio di settimane) e in effetti, anche se i dadi ci sono, risultano comunque molto meno importanti rispetto ad altri giochi.

@Mietitore: I giochi nordici sono parte di un "movimento" unitario, quindi sono simili tra loro, oppure li hai categorizzati solo in base alla provenienza (come potrebbe essere "giochi inglesi")?
Paolo Migliavacca - "Teodosio". Fanmail: 2

Suna

  • Visitatore
Re:Giochi senza casualità
« Risposta #14 il: 2011-07-10 12:34:02 »
Microscope.

Tags: randomless