Chiacchieriamo > Board Games, Card Games & Videogames
OT derivato da [Re:Definire l'Astratto (di J.Mark Thompson)]
Suna:
--- Citazione da: Niccolò - 2011-07-07 17:05:11 ---secondo la definizione di callois, sostanzialmente astratto coincide con "gioco a bassa mimesi". e peraltro non è che tutti i giochi astratti lo siano "totalmente". mentre go e dama sono astratti al 100%, scacchi ha una "ruimentale ambientazione", un minimo di tema di fondo. l'astrazione quindi non è una categoria assoluta, ma una scala.
--- Termina citazione ---
sì ma tu stai ora analizzando solo una parte della terminologia "gioco strategico astratto", ovvero l'aggettivo "astratto". Che se... astratto dal suo contesto, ha un significato diverso. Ergo la tua analisi è corretta. Ma la bassa (o nulla) mimesi è una caratteristica imprescindibile di quello che è il "gioco strategico astratto". E' una terminologia ben precisa.
Niccolò:
mi fido. mi sembrava la classica "imprecisione che si diffonde incontrollata" ma mi fido.
edit: forse ho trovato il nodo gordiano: i giochi che suna nomina li sto trovando nominati come "giochi di strategia astratta" come se "astratto" sia un aggettivo da riferirsi al tipo di stratega e non al tipo di gioco. così il termine mi torna molto di più.
Suna:
e in simili frangenti si è soliti dire che la trama si infittisce...
Niccolò:
ok, spengo lo sheldon mode.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa