Play by Forum > (Cani nella Vigna) PbF 8: Fort Mask
Iniziazione di Fratello Thomas
Simone Micucci:
Ok.
Se non è un problema si riprende da qui.
Visto il tempo passato se vuoi proporre Conflitti di Iniziazione diversi puoi, ma io sarei propenso per continuare da qui.
Rispondo alla tua domanda: la tua richiesta iniziale di Conflitto di Iniziazione è una formalità. A partire da quella il GM crea una scena che ha le potenzialità di contenere quel Conflitto. Poi la scena si evolve naturalmente e il conflitto risultante potrebbe avere una posta diversa (una volta un "spero di aver imparato a nuotare" ha avuto come posta "la vita del mio amico").
Lo scopo dei Conflitti di Iniziazione è di prendere dimestichezza col sistema di gioco.
PS: consiglio mio - un tratto non sarà MAI vetabile quando è chiaramente visibile. Fai finta di vedere un film. Se in una scena del film riesci a dire "EHI! GUARDA CHE ATTEGGIAMENTO!! ORA È NERVOSO!!" allora il tratto "mi sento a disagio a discutere" è chiaramente presente. Quando rendi il tuo disagio PALPABILE. Lo hai fatto abbastanza bene. ^_^
ecco il mio pool (a malapena decente ^^)
1 2 3 3 5 6 6 9
vai! ^_^
Manfredi Arca:
Bene. Metto davanti un 4 ed un 5, non sono molto convinto che sia il tono giusto da usare verso un maestro, ma è quello che mi sento.
Penso che quel giovane andava punito e cosi l'anziano per i loro peccati.
Penso che dovreste punire Fratello Elijah per la sua inadempienza.
E penso che dovreste punire me per il mio eccesso di zelo.
... e penso che Voi dovreste approvare le mie azioni, poichè tutto ciò è scritto sul libro della vita e nella mia memoria. 4,5
Rimanenti:
1 1 1 3 3 6 6
Simone Micucci:
Vedo un errore.
la posta è "l'istruttore mi da ragione sulla necessità di punire"
Un singolo rilancio non può mai concederti la posta.
Se lui accusasse ora approverebbe le tue azioni e quindi ti dovrebbe concedere la posta.
Concordi?
Manfredi Arca:
Mh. Concordo. Devi scusarmi, ma è da parecchio che non metto mano al gioco e qualche punto centrale mi potrà sfuggire.
Ricapitolando, il mio personaggio è perplesso dall'atteggiamento del maestro, per lui è ovvio che abbia agito bene e questo perchè nel libro della vita è scritto tutto nero su bianco. La classica visione bianco o nero che io giocatore vorrei venisse distrutta dagli eventi.
Cercando di rimanere sul concetto del mio precedente rilancio
Penso che lo sguardo dei giusti debba posarsi sulle azioni peccatori, che sia il peccato piccolo o grande, poichè ciò è scritto in ciò che credo (indicando il libro della vita) e ho ascoltato queste verità dalla voce vostra come da quella degli altri maestri. 4,5
in questo modo anche se accusasse, mi darebbe ragione sul fatto che il libro della vita richiede attenzione ai peccatorii, ma non avendo io specificato (soprattutto il come), non mi darebbe automaticamente la posta.
Può andare? E' anche più carino cosi.
Simone Micucci:
Così è più carino ma fai attenzione a imboccare le "accusate" alla gente. È chi accusa il colpo che narra come lo accusa. ^_^
In un pbf ci sta perché velocizza i tempi, e sopratutto perchè io bene o male so destreggiarmi un pò col sistema. Ma con dei novizi rischieresti di imboccargli tutto il tutto.
Ritorco il colpo
L'istruttore è calmo, sospira come se avesse vissuto questa situazione molte volte.
"Per ogni peccato c'è una giusta reazione e Giusto è l'Uomo che la persegue. Avresti dovuto seguire molto più attentamente i nostri insegnamenti, Thomas, non carpire solo quello che ti faceva comodo" 9 (ritorco il colpo)
Rilancio
"hai agito in modo impulsivo e esagerato. Non pensi che dovresti scusarti con il tuo compagno?" 9-6
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa