Play by Forum > (Spione) PbF 1
Spione PbF 1 - fase 1 - Manovre
Moreno Roncucci:
Aggiungo che questo gioco prevede una fase di editing proprio da regola, che avviene durante la Fase di Crisi: tutto quello che narriamo ora è provvisrio, e potrebbe essere cambiato usando carte (che hanno un "peso" maggiore) durante la fase di crisi (qualcuno potrebbe usare due carte per imporre che Lars non sia sposato, per esempio)
Claudia Cangini:
--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]
Eventuale conflitto fra Lars a Gretchen: per adesso c'è tensione, ma nessuno dei due vuole imporre nulla all'altro/a. Se Gretchen volesse appianare tutto con Lars e Lars non fosse d'accordo (importante, sennò non è un conflitto) allora sì, si entrerebbe in fase di crisi.
--- Termina citazione ---
Non ne sono convinta, sai? Lars sta "per aprire la porta e sparire" il che mi pare decisamente "fare qualcosa contro gli interessi della spia" (vedere volatilizzarsi il 50% della sua Tela di Ragno mi pare decisamente CONTRO i suoi interessi :P )
--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]
Aggiungo che questo gioco prevede una fase di editing proprio da regola, che avviene durante la Fase di Crisi: tutto quello che narriamo ora è provvisrio, e potrebbe essere cambiato usando carte (che hanno un "peso" maggiore) durante la fase di crisi (qualcuno potrebbe usare due carte per imporre che Lars non sia sposato, per esempio)
--- Termina citazione ---
Certo. E il gioco prevede anche che in qualsiasi momento tutti possano fare osservazioni e dare suggerimenti, ed è quello che ho fatto io col mio follow up visto che, purtroppo, non siamo seduti tutti insieme intorno a un tavolo :)
--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]
Riguardo a Thomas: nella scheda-spia c'è scritto che consegna documenti (e usa gadget)
--- Termina citazione ---
Vuoi dire che le sue metodologie non si sposano bene con l'ipotesi di acquisizione di informazioni attraverso il figlio? Forse potrei editare che fotografa con una macchina fotografica apposita (gadget) le trascrizioni delle sedute? (documenti)
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite] Claudia Cangini:[/cite]
--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]
Eventuale conflitto fra Lars a Gretchen: per adesso c'è tensione, ma nessuno dei due vuole imporre nulla all'altro/a. Se Gretchen volesse appianare tutto con Lars e Lars non fosse d'accordo (importante, sennò non è un conflitto) allora sì, si entrerebbe in fase di crisi.
--- Termina citazione ---
Non ne sono convinta, sai? Lars sta "per aprire la porta e sparire" il che mi pare decisamente "fare qualcosa contro gli interessi della spia" (vedere volatilizzarsi il 50% della sua Tela di Ragno mi pare decisamente CONTRO i suoi interessi :P )
--- Termina citazione ---
Hai presente l'esempio a pagina 168 con l'auto che arriva? E' la stessa situazione. "presto, c'è una situazione in cui sarebbe logico che il protagonista facesse qualcosa". Ma non ha ancora fatto niente. Per quello che si è narrato fino ad adesso, il prossimo turno potrebbe mostrare Gretchen che dorme e non ha nemmeno sentito le ultime parole di Lars.
E' importante che il conflitto AVVENGA, e non sia solo "la cosa logica che adesso dovrà avvenire secondo la mia idea della scena". Gretchen potrebbe anche essere stanca di tutta la situazione e dire "d'accordo, meglio non vederci più". Comunque non farebbe uscire Lars dalla storia.
--- Citazione ---
--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]
Riguardo a Thomas: nella scheda-spia c'è scritto che consegna documenti (e usa gadget)
--- Termina citazione ---
Vuoi dire che le sue metodologie non si sposano bene con l'ipotesi di acquisizione di informazioni attraverso il figlio? Forse potrei editare che fotografa con una macchina fotografica apposita (gadget) le trascrizioni delle sedute? (documenti)
--- Termina citazione ---
Ecco alcune domanda, a cui vorrei che la persona che narrerà queste situazioni rispondesse (in gioco, non adesso):
1) quanto è d'accordo il figlio con il padre?
2) come fa un "terapista" ad avere informazioni riservate? Che tipo di terapista è?
3) come fa a portare queste informazioni riservate su carta, permettendo il trasferimento di questi documenti?
4) Come fa il padre ad appropriarsene?
5) Come mai usa Gadget per trasferirli?
Tutto questo, senza l'uso di microfoni nascosti (che non sono segnalati nella scheda-spia)
Io ho una risposta a queste domande. Voi probabilmente ne avete altre. Si vedrà durante il gioco quale soluzione diventerà "realtà di gioco", l'importante è che chi narra queste cose abbia in mente un idea chiara, e non confuso, delle risposte a queste domande.
(un'altra via sarebbe il decidere, di comune accordo, di modificare i dossier se ci sono cose che ci bloccano. Ma non siamo ancora a questo punto, le domande precedenti non sono certo insolubili...)
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]
Hai presente l'esempio a pagina 168 con l'auto che arriva? E' la stessa situazione. "presto, c'è una situazione in cui sarebbe logico che il protagonista facesse qualcosa". Ma non ha ancora fatto niente. Per quello che si è narrato fino ad adesso, il prossimo turno potrebbe mostrare Gretchen che dorme e non ha nemmeno sentito le ultime parole di Lars.
E' importante che il conflitto AVVENGA, e non sia solo "la cosa logica che adesso dovrà avvenire secondo la mia idea della scena". Gretchen potrebbe anche essere stanca di tutta la situazione e dire "d'accordo, meglio non vederci più". Comunque non farebbe uscire Lars dalla storia.)
--- Termina citazione ---
Aggiungo però che è importante non "passare di là", e in questa situazione vedo il rischio.
Nell'esempio nel manuale, dice che il momento in cui inizia la fase di crisi è quando si prende in mano la pistola. Quando si viene minacciati, è troppo presto (potrebbe non esserci alcun conflitto e il protagonista arrendersi subito), quando si spara è troppo tardi (si dice un azione che dovrebbe far parte della fase di crisi), il momento in cui si "blocca" la scena è il momento in cui la mano corre alla pistola o l'ha appena afferrata. Cioè, quando viene formalizzata la non acquiescenza del protagonista, la sua volontà di reagire e combattere.
Nel caso di Lars e Gretchen, per come è stata presentata la scena nell'ultimo turno, Lars non vuole andare via, e non vuole lasciare Gretchen (con mio grande scorno perché vedevo opportunità fichissime se lui l'avesse piantata in asso sbattendo la porta). Lars sta facendo "la scena" per spingere Gretchen a dire qualche cosa per farlo rimanere (caratterizzando, e da qui il mio scorno, Lars come un cane bastonato). Questo ha rovesciato la situazione di cui parlavo in precedenza: se ora Gretchen gli dice anche una banalità tipo "ma dai, scherzavo, torna qui" lui corre dentro di corsa e non c'è conflitto. Il conflitto c'è se lei, invece, per qualche motivo, contrasta questo suo desiderio. Ma APPENA LO FA, cioè appena inizia uno scontro con Lars, bisogna fermare la scena prima di narrare la crisi.
Ma non vi preoccupate troppo, al massimo se si va troppo in là "torniamo indietro" fino al momento giusto... 8)
Claudia Cangini:
--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]se ora Gretchen gli dice anche una banalità tipo "ma dai, scherzavo, torna qui" lui corre dentro di corsa e non c'è conflitto.
--- Termina citazione ---
A meno che lui non tiri fuori gli attributi e la sfanculi di brutto :P
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa