Gente Che Gioca > Sotto il cofano

Manuali di gdr: chiari, non chiari, e tu

(1/14) > >>

Moreno Roncucci:
Questa è la versione per non anglofoni di questo thread:
[Inglese] Gaming texts, creator vision and poor instructions http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,4934.0.html

il thread è per parlare di manuali di gdr (in italiano, se leggete dei testi inglesi postate direttamente nell'altro thread) che avete trovato particolarmente chiari ed illuminanti (specialmente il primo che vi ha fatto capire bene una diversa maniera di giocare) e quelli che avete trovato oscuri ed ostici. Per questi ultimi sarebbe molto utile sapere COSA vi ha dato più difficoltà e come l'avete risolta.

Solo esperienze personali, niente "opinioni" su cosa è più o meno chiaro per una massa anonima "là fuori", please.

Paolo "Ermy" Davolio:
La mia esperienza è che il primo contatto con "la maniera diversa di giocare" l'ho avuto direttamente al tavolo da gioco, non sul testo dei manuali: prima ho giocato a certi giochi con altri amici di Reggio che già li conoscevano (più o meno), poi ho iniziato a comprare e leggere i manuali.

Il più illuminante su "maniere diverse di giocare" per me è stato proprio Cani nella Vigna (non mi sto contraddicendo con quello che ho scritto nell'altro topic sul testo di Cani: il manuale è illuminante e chiarissimo su certe procedure, ma piuttosto oscuro in altre) con i suoi slogan "di di sì o tira i dadi", "rivela attivamente la città" "il GM non è Dio" eccetera eccetera.

Quello più ostico... Credo Agon. Certe meccaniche o certi casi speciali vengono del tutto omessi, per sapere come comportarti in certi casi devi andare a chiedere direttamente all'autore o spulciare The Forge (quest'ultimo è ciò che ho fatto io).

Luca Bonisoli:
Il più chiaro (anche nel senso di "illuminante") = Avventure in Prima Serata.

Il più ostico = Rolemaster!!! Troppe, troppe, TROPPE tabelle! (Non mi capacito ancora che esista una tabella per tirare le complicazioni da parto! E non potrò mai scordare quella partita in cui i giocatori hanno impiegato DUE ORE per preparare un combattimento che si è risolto in UN ROUND con l'annichilimento del super-mostro che avevo così amorevolmente creato...)
EDIT: dimenticavo che in Rolemaster, quando cercavo una tabella nell'indice, il numero di pagina era quasi sempre sbagliato! @__@

Arioch:

--- Citazione da: Luca Bonisoli - 2011-08-05 13:35:59 ---Il più ostico = Rolemaster!!! Troppe, troppe, TROPPE tabelle! (Non mi capacito ancora che esista una tabella per tirare le complicazioni da parto!
--- Termina citazione ---

Wait, what? Ho giocato a RM per una decina d'anni o giù di lì, ma questa non l'ho proprio mai vista, dove l'avete pescata?
Comunque imho quello che rende RM ostico non sono tanto le tabelle, ma il linguaggio assurdamente laconico dei manuali, sembra che si siano sforzati di esprimere ogni concetto con il minor numero di parole possibile... ma perchè???

Primo manuale "diverso", con cui per la prima volta dopo un bel po' ho sentito di aver in mano un gdr che effettivamente differente da d&d e Co è stato (come probabilmente avrete intuito, ormai) Burning Wheel. Gli imp incazzosi mi hanno aperto un mondo, ma in particolare i pezzi in cui spiega perchè si tirano i dadi, il let it ride o il fatto che i PG non esistono e che la cosa importante è pensare a cosa i giocatori vogliono portare in gioco sono stati illuminanti. Ricordo di aver pensato qualcosa come "ma perchè non ci ho pensato prima?"  ;D
In realtà il primissimo gioco gay che ho preso è stato la mia vita col padrone, ma non mi aveva dato la stessa carica.

Uno che ho faticato tantissimo a capire è stato Poison'd, mi ci è voluto un pbf e alcune sessioni al tavolo per districarmici. Di base sembra semplice semplice, ma quando provi a giocarci ti sorgono mille dubbi, forse perchè il manuale è stringato e da molte cose per scontate. Il paragrafo che mi ha fatto strippare più di tutti è stato "Fights", che recita:


--- Citazione ---Il will always come to a fight.
--- Termina citazione ---

e basta. La mia reazione è stata più o meno:  :o

Luca Bonisoli:

--- Citazione ---
--- Citazione ---(...) Non mi capacito ancora che esista una tabella per tirare le complicazioni da parto!
--- Termina citazione ---
Wait, what? Ho giocato a RM per una decina d'anni o giù di lì, ma questa non l'ho proprio mai vista, dove l'avete pescata?
--- Termina citazione ---

In uno dei primi 4 compendi, non ricordo di preciso quale (forse il secondo...)  :)
Luca.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa