Titolo del Gioco: MICROSCOPE: a fractal roleplaying game
Descrizione del Gioco: non quoterò la descrizione di nessun sito, ma riporterò la mie prime impressioni. MICROSCOPE è un gioco in cui si parte da un macro-evento (come la civiltà maya, o la colonizzazione dello spazio da parte del uomo) e pian piano, a colpi di spazzola come un archeologo, si andranno a scoprire i veri punti importanti della storia. Potrete scoprire perchè il faraone ha fatto sterminare tutti i suoi figli, oppure cosa spinge gli alieni nella loro marcia di conquista dei mondi umani.
Semplicemente partendo dalla visione complessiva della storia, salterete avanti e indietro scoprendo particolari periodi storici e eventi ben definiti, finendo a giocare le Scene madri di ogni singolo personaggio che voi ritenete importante.
Lo spazio alla fantasia è illimitato!
Facilitatore: Paolo Bosi
Giocatori Minimi: 2 (compreso il facilitatore)
Giocatori Massimi: 5 (compreso il facilitatore)
Durata: 1 slot
Link:sito del autore:
http://www.lamemage.com/blog/elenco actualplay:
http://www.lamemage.com/blog/index.php/107/many-shades-of-history-microscope-actual-play/Quando: Slot 2 (Domenica Mattina): ore 9:30-14:30
Informazioni aggiuntive al seguito della prima partita:
Come funziona Microscope?Funziona in maniera molto similare al nome

Immagina di avere di fronte a te la linea temporale di un determinato "mondo" (che sia la storia di un pianeta o la storia della colonizzazione del universo da parte dei delfini o qualsiasi altra cosa).
Ogni giocatore a turno può attivamente aggiungere particolari alla linea temporale principale (chiamati "periodi" e contraddistinti dalla lunga durata, diciamo almeno negli ordini degli anni fino alla scala dei secoli. Un buon periodo è sia "il regno di Federico II" quanto "la magna grecia" quanto "la repubblica galattica")
oppure
può zoomare ed andare a determinare singoli Eventi (come l'ascesa al trono di Re Riccardo, oppure la caduta della capitale Klingon, etc etc) tali eventi sono ben inseriti nel tempo e nello spazio (non possono essere cose continuative o ripetibili)
oppure
può zoomare ancora di più e aggiungere una singola Scena al interno di un Evento. Queste micro-unità sono quelle che si andranno a giocare di ruolo, assegnando con una procedura semplice e molto chiara dei personaggi specifici ad ogni giocatore. Ogni scena nasce da una domanda, a cui il role play dovrà dare risposta (ie "il re abdicherà per i suo figlio illegittimo?" "i draghi abbandoneranno la terra?" "la federazione renderà illegale la fusione nucleare?" "i sacerdoti agiscono per il bene del popolo?") e si interrompe nel momento _esatto_ in cui viene data la risposta (creando dei piacevoli Cliffhanger)