Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[CnV] Chiedo consiglio per la Seconda Città.
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]Altra domanda: durante la partita, c'è stato qualcosa che veramente ha scandalizzato i giocatori, o li ha fatti arrabbiare?
--- Termina citazione ---
Arrabbiare no, tranne un po'Prudence all'inizio, poi in un qualche modo sono stati comprensivi.
Scandalizzare... devo dire che i due punti più "sentiti" dai giocatori oltre che dai PG sono stati quelli relativi l' "ossessione" di Michael e il culto "al chiuso", a livello di "ma che schifezza, questo non si fa". ^__^
Moreno Roncucci:
Un'altra cosa: è stata fatta la fase di riflessione alla fine della città? (pag. 107) Cosa hanno detto i giocatori?
Intanto (aspettando la risposta alla domanda qui sopra) la mia impressione, a quanto ho letto (ma ovviamente non è come aver assistito alla giocata) è che per adesso il giudizio dei Cani sia stato ancora molto tranquillo, e la tua risposta sulle loro reazioni me lo conferma. Piuttosto che guardare alle risposte specifiche che hanno dato, io pomperei di più sull'intensità, cercando di farli arrivare a vere punizioni (mi pare che nella prima città abbiano giudicato senza punire veramente nessuno). Prendi le cose che li hanno colpiti e pompale.
Non concordo con Dario sulla maniera di far "fruttare" l'accenno sulla "morbosità" dell'inseguire una ragazza. Il fatto che una ragazza sia più bella non rende minimamente più grave o meno grave la cosa, e non ti serve a molto cercare una situazione in cui i cani siano dubbiosi al ribasso. Cioè, se hai un giudizio che è arrivato al massimo a "no no, questo non si fa", se semini il dubbio al massimo arrivi a "vabbè, ogni tanto si fa". Questo si chima giocare al ribasso, e il punto d'arrivo è l'amore e la comprensione universale.
No, gioca al rialzo. Nella prossima città, una ragazza ha fatto secco qualcuno. Perchè?
Perchè la ossessionava.
Era sbagliato? E la sua reazione, allora, è giustificata?
Ma questo è solo una diversa maniera di sfruttare il punto su cui si è concentrato Dario. Non è detto che sia quello giusto. In generale, enfatizza e cerca di portare a reazioni più "viscerali" e meno razionali.
Claudia Cangini:
--- Citazione ---[cite] Korin Duval:[/cite]
--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]Altra domanda: durante la partita, c'è stato qualcosa che veramente ha scandalizzato i giocatori, o li ha fatti arrabbiare?
--- Termina citazione ---
Arrabbiare no, tranne un po'Prudence all'inizio, poi in un qualche modo sono stati comprensivi.
--- Termina citazione ---
Solo un'idea se pensi che possa risultare interessante per i tuoi giocatori.
In questa città sono stati comprensivi con una persona che rifiutava il proprio ruolo sessuale e hanno trovato il modo di riportarcela.
Che farebbero trovando qualcuno che ne è uscito ancora di più? E che proprio non si può rimettere in riga tanto facilmente.
Sto pensando a una toccante storia d'amore omosessuale che i giocatori possano trovare simpatetica. Un rapporto che bisognerebbe avere il cuore come un ghiacciolo per distruggerlo.
Se i giocatori interpretano personaggi che amano difendere i deboli, mettici due tenere fanciulle vessate (non c'è bisogno di dire che dal loro puro sentimento sono derivate le peggio nefandezze, vero? Lo davo per sottinteso...)
Just my 2 cents. :D
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]Un'altra cosa: è stata fatta la fase di riflessione alla fine della città? (pag. 107) Cosa hanno detto i giocatori?
--- Termina citazione ---
Sì.
Hanno detto le cose che ho elencato alla fine del primo post. ^_^
--- Citazione ---
Intanto (aspettando la risposta alla domanda qui sopra) la mia impressione, a quanto ho letto (ma ovviamente non è come aver assistito alla giocata) è che per adesso il giudizio dei Cani sia stato ancora molto tranquillo, e la tua risposta sulle loro reazioni me lo conferma. Piuttosto che guardare alle risposte specifiche che hanno dato, io pomperei di più sull'intensità, cercando di farli arrivare a vere punizioni (mi pare che nella prima città abbiano giudicato senza punire veramente nessuno). Prendi le cose che li hanno colpiti e pompale.
--- Termina citazione ---
Non ci sono state punizioni dirette e "cattive", questo sì, però...
- Lo smantellamento immediato del culto privato è andato subito in porto perchè i PnG pensavano di "non aver fatto nulla di male" e "volevano essere buoni fedeli", quindi hanno obbedito senza opporre resistenza (per i motivi di cui sopra: la magagna principale era un'altra). Si potrebbe lavorare su un altro culto privato, che ha delle ragioni di esistere e che è pronto ad impugnare le armi per difendere la sua stessa esistenza.
- il povero Michael è finito giudicato moralmente in modo implicito (stava sulle scatole a tutti! :P ) ed un PG non ha voluto rischiare 3d10 di Fallout, che alla fine non sono tantissimi, per salvarlo.
--- Citazione ---
Non concordo con Dario sulla maniera di far "fruttare" l'accenno sulla "morbosità" dell'inseguire una ragazza.
[...]
Ma questo è solo una diversa maniera di sfruttare il punto su cui si è concentrato Dario. Non è detto che sia quello giusto. In generale, enfatizza e cerca di portare a reazioni più "viscerali" e meno razionali.
--- Termina citazione ---
Dario ha centrato un punto interessante, ma si può andarci giù con più "cattiveria".
--- Citazione ---[cite] Claudia Cangini:[/cite]
Sto pensando a una toccante storia d'amore omosessuale che i giocatori possano trovare simpatetica.
--- Termina citazione ---
Sarebbe facile fargliela trovare simpatetica, meno trovare qualche cosa per controbilanciare dal lato opposto in modo da lasciare un dubbio bene-male.
Cioè, andando un po'sul pesante, ho paura che la "soluzione ovvia" sia troppo ovvia.
Forse potrei allungare un po'la Città mettendo più PnG, confondendo Giusto e Sbagliato nella mente dei PG (e dei G) tra almeno 3 o 4 fazioni in gioco.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa