Sono d'accordo con te, è effettivamente impressionante! Con quelle cifre ci mancherebbe altro ^.^
Però d'altro canto sono rimasto molto impressionato, in tempi recentissimi, del senso di positività generato dal bundle di The Sight for Sore Eyes (link: http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,4157.0.html ): ok che è una situazione diversa - non si tratta di pirateria, ma di un'opera di carità in cui certi autori mettono volontariamente a disposizione le proprie opere, gratuitamente), in cui... Beh, certi autori mettono volontariamente a disposizione le proprie opere, gratuitamente, e apparentemente nessuno ci perde!
Mi riferisco in particolare al relativo commento di Baker sul suo blog, qui: http://www.lumpley.com/marginalia.php?entry=568&comment=14834, e in particolare alla frase:
The world isn't sum-zero if you're creating things.
Ci sono autori che hanno messo a disposizione tanto per questo bundle (se non ricordo male ad esempio Lehman aveva messo direttamente il pdf di Polaris), e l'hanno fatto gratuitamente, volentieri! Ovvio che stiamo parlando sempre di un'opera di carità, non di un "lo metto gratuito perché sì", però effettivamente così Lehman (sempre per stare nell'esempio) ha raggiunto col suo gioco molte più persone di prima, che magari vorranno comprare il cartaceo, e/o lo giocheranno con altre persone che ne parleranno e/o vorranno comprare il cartaceo, e il tutto fondamentalmente a costo zero per lui (il tempo materiale di spedire un pdf a Elizabeth).
Non sono favorevole alla pirateria di opere intellettuali in senso assoluto, però non posso fare a meno di pensare che nel nostro caso, quello dei gdr indie, cioè un prodotto che non ha (per ora) raggiunto la massa come la maggior parte dei media, e che è utilizzato abitualmente solo da una cerchia piuttosto ristretta (per ora, di nuovo) di appassionati dell'hobby, che peraltro spesso sono in stretti contatti anche personali con gli autori, e in cui quasi nessuno sembra voler investire molto pubblicità (l'unica che mi viene in mente è quella delle tre case italiane - pieghevoli, volantini eccetera)...
Ecco, in questo nostro molto specifico caso, a volte un pdf illegale su un qualche torrent forse può fare più bene che male.
Poi come ho scritto anche sul relativo recente thread su The Forge: ogni autore sembra avere la propria opinione in merito, e penso che sia un bene. Personalmente cercherò di formare una mia opinione ben definita solo se e quando mi dovessi ritrovare anch'io con un mio gdr indie sul mercato, cosa che di sicuro non accadrà nel breve/medio periodo, sempre che accada (anche perché può dipendere molto di prodotto in prodotto... Per esempio, prova a mettere su torrent Zombie Cinema, se ci riesci ;-D ).