Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[CnV] Città: Silverbridge Town

<< < (3/5) > >>

adam:

--- Citazione ---[cite] Mauro:[/cite]
--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]"ci si aspetta" perchè "l'uomo è cacciatore" e compagnia bella. E' una società patriarcale. Ma "ci si aspetta" non è "dovrebbero", e "vuole sposare una donna sola e non fa la corte contemporaneamente anche alle altre " e' un ben strano concetto di "ingiustizia"
--- Termina citazione ---

Certo, non volevo dire che fosse un obbligo, l'ho riportato solo perché penso che la visione sia derivata da quello :D



--- Citazione ---[cite] adam:[/cite]3) l'ingiustizia non è il fatto in se di Joshua che non corteggia tutti, ma Grace che, attratta da Joshua, non è corteggiata da lui (perché entrato in depressione a causa di Meredith), divenendo condannata a una vita da zitella
--- Termina citazione ---

Non essere corteggiata dall'uomo che ami non mi pare Ingiustizia: il fatto che una donna ami un uomo non implica in alcun modo l'obbligo che questi la corteggi.
Anche perché, anche la corteggiasse, non è detto che Joshua sposerebbe lei, quindi il destino da zitella non dipende dal mancato corteggiamento, quanto piuttosto, mi pare, dall'intestardirsi di lei sul solo Joshua.
--- Termina citazione ---
ecco, si, hai ragione. Questo punto è il peggiore della città. Che ne pensi se mettessi che Grace fosse stata promessa in sposa sin da bambina a Joshua, innamorandosene, il quale però va pazzo per Meredith, che invece non se lo fila?

edit: insomma, lui invece che dover amare lei, ama un'altra che non corrisponde.

Moreno Roncucci:
Qual è la cosa che ti piace di più di questa città, quella che vuoi mantenere?

(però se partivamo come dicevo io, per me facevamo molto prima che ad andare a vedere pezzo per pezzo cosa va e cosa non va...)

adam:
tutto e niente: ci sono miliardi di città più belle in giro, però volevo farne una mia :D ma se c'è qualcosa di "sbagliato" non mi costa nulla eliminarla, il fatto però è che deve essere davvero inadeguato—intendo, l'incendio non mi sembra tale, l'ingiustizia a quanto pare si. La struttura generica della città è semplice:

orgoglio: lui ama un'altra
ingiustizia: lei è triste
peccato: lei compie il peccato perché si sente non desiderata
attacco: incendio (che ripeto, è l'attacco della primissima città di esempio °L°)
falsa dottrina: una vittima dell'incendio accusa la peccatrice dell'attacco
corruzione del culto: la vittima sfrutta la religione per dare contro alla peccatrice

insomma, mi sembra una struttura standard. Le cose in più sono meredith che vuole sposare un cane, e abel che vuole essere purificato dal peccato (ma mi sembrano situazioni alquanto normali °L°). Aggiustando l'ingiustizia, giustificando l'amore di grace (come ho suggerito, ma ci potrebbero essere modi migliori) oppure rigirando il tutto (orgoglio: grace è convinta che joshua debba amare lei), secondo me andrebbe bene.

Moreno, se hai delle cose migliori in mente in generale, dimmi tutto, nell'altro topic ho seguito la discussione e ho modificato la città come avevate suggerito togliendo la concezione di un figlio da parte dei demoni e mettendo qualcosa di molto più umano, non ho problemi a cambiare cose che effettivamente non ci stanno con suggerimenti riguardo a situazioni migliori (però non dirmi che l'incendio non ci sta o che ho pensato prima alla storia e poi alla scaletta ;) )

Moreno Roncucci:
Parlavo del mio suggerimento di provare a scrivere la città in mezz'ora. E' un ottimo esercizio per fare città "ovvie" (e quindi, solide, credibili e viscerali, senza tanti arzigogolamenti) descritte in maniera asciutta e concisa.
Però ogni volta che lo suggerisco non lo fa mai nessuno, mi sa che pensano che scherzo, e che sia impossibile fare una cosa così "difficile" come fare una città di CnV in mezz'ora... mentre invece farla in mezz'ora è molto più facile che farla in tre ore..   :roll:

Comunque, vediamo la struttura che vuoi conservare:

orgoglio: lui ama un'altra
ingiustizia: lei è triste
peccato: lei compie il peccato perché si sente non desiderata
attacco: incendio (che ripeto, è l'attacco della primissima città di esempio °L°)
falsa dottrina: una vittima dell'incendio accusa la peccatrice dell'attacco
corruzione del culto: la vittima sfrutta la religione per dare contro alla peccatrice

Togliamo gli arzigogolamenti, e facciamogli un bagno di ovvietà. Vediamo se ad ogni passaggio c'è una cosa più ovvia, più  semplice, e quindi, assolutamente migliore.

orgoglio: lui ama un'altra ---> non è una cosa tanto sbagliata, no?
Però... perchè andare a metterzi tutta la parte dell'altra che lo rifiuta, che è inutile? Qui il punto è che lui rifiuta LEI. Per orgoglio? Vuol dire che lei per qualche motivo non è "degna" di lui? I motivi potrebbero essere tanti. E' povera? E' brutta? E' un indiana o una mezzosangue? Non è una fedele? O semplicemente non è più vergine?
Comunque sia, lui pensa di essere superiore a lei.

ingiustizia: lei è triste  --> perchè ingiustizia? Un uomo può rifiutare chi vuole.  Però questo potrebbe sottolindare l'altra ingiustizia, Decidi tu, razzismo? Classismo? Prepotenza? Personalmente punterei sulla verginità perduta. Come? (una maniera semplice, please. "violentata dal padre", "si è concessa ad una persona che si è preso gioco di lei". piu' è semplice meglio è, piu' e' semplice più è forte. Gli intrighi arzigogolati in queste cose annacquano)

peccato: lei compie il peccato perché si sente non desiderata --> qui è ovvio. Fai la cosa ovvia.  E' andata a letto con lui comunque, senza essere sposata e senza che lui la ami (o che la voglia sposare. Ci sta bene che lui la desideri ma non la sposi per i motivi visti prima)

attacco: incendio (che ripeto, è l'attacco della primissima città di esempio °L°)   ---> fanculo l'esempio e fanculo anche i demoni. Fai le cose dirette, basilari e usa la gente. l'incendio lo hanno provocato loro mentre facevano l'amore, rovesciando una lampada. POI ci aggiungi la frasetta "i demoni hann fatto cadere la lanterna mentre lo facevano", ma noi sappoamo benissimo di chi è stata veramente la colpa. I demoni = sfortuna, non di piu'. Non farti rubare l'anima della città dall'abuso dei demoni.

falsa dottrina: una vittima dell'incendio accusa la peccatrice dell'attacco ---> fai la cosa ovvia. La accusa perchè è vero, senza tante storie su invidie, gravidanze, etc.

corruzione del culto: la vittima sfrutta la religione per dare contro alla peccatrice ---> e vedi che qui, anche senza cambiare una virgola, la cosa diventa piu' forte?

In totale ho impiegato 19 minuti. Se ci mettevo di piu' veniva molto, molto peggio.

Aggiungici le posizioni della coppia di peccatori (ci sta che uno dei due voglia espiare e l'altra/o no, così danno ai cani le due versioni), unisci il personaggio della ragazza che vuole andare a letto con uno dei PG con quella che vuole bruciare la peccatrice (magari pensa che un figlio da uno dei Cani nella Vigna sarà benedetto, chissà, o se è la fidanzata o la moglie del peccatore vuole punirlo così), definisci le cose ancora in sospeso e sei a posto

adam:
orgoglio: Meredith va in giro tutta scollata e scosciata perché crede di poterselo permettere, a dispetto delle altre donne.
(anche perché ci saranno 2 donne a giocare, entrambe femministe almeno quanto me. Come la prenderanno che tutta l'origine del male è una minuscola ribellione al regime maschilista del gioco?)

ingiustizia: tutti i maschi le sbavano dietro, inclusi quelli già promessi sposi, come Joshua
(così va bene come ingiustizia, no? lui è promesso a un'altra, ma sbava dietro quella scosciata)

peccato: Grace, la promessa di Joshua, si sente non desiderata, e per ripicca seduce carnalmente Abel, giovane garzone del mugnaio. Inoltre, rimane incinta.
(mi piace che ci sia una donna incinta peccatrice! La vulnerabilità fatta peccato, come possono punire una donna incinta?!)

attacco: il raccolto va malissimo, sfociando in un tragico inverno di carestia
(basta incendi, poi dopo boxelder canyon, poveri giocatori, ogni città un incendio °L°, però: non mi piace che l'attacco sia conseguenza diretta del peccato, proprio che è la peccatrice a causare "l'attacco". Intendo, ok che i demoni non esistono, i demoni sono una mitizzazione della sfortuna, ma addirittura eliminarli del tutto facendo fare tutto alle persone non mi sembra la cosa migliore—sarebbe il contrario di ciò che dicevamo nell'altro topic: la prova inequivocabile, in campo ludico, che i demoni NON esistono. Calcola anche che gioco con neofiti, una dei quali, nuova e che mancava alla precedente città, proprio non ha mai giocato a niente. Le dico che ci sono i demoni, il re della vita ecc., poi arriva in città e non c'è nemmeno l'ombra di qualcosa di cui si possa accusare i demoni! Capisco che il fantasy toglie drammaticità, ma in questo senso, considero rispetto ai miei gusti ma soprattutto alla resistenza del gruppo adeguatamente drammatica la situazione. Più avanti ci saranno sempre meno demoni e più persone, certo, ma ora credo vada bene così).

falsa dottrina: il Sovrintendente, pressato dalle lamentele della popolazione, trova un capro espiatorio nel pancione illegittimo di Grace. Pensa che uccidendo il bambino illegittimo, il Re della Vita sarà contento.
(ancora più cattivo di brunhild, che voleva solo arderla. Ci sta, o no? Così ha anche un senso il suo rimanere incinta.)

corruzione del culto: il Sovrintendente, durante le cerimonie, promulga le sue idee dicendo che è il Re della Vita ad avergli rivelato la soluzione ai loro problemi—e cioè far fuori il nascituro, sicuramente figlio di un demone, dato che grace non è sposata.
(naturale conseguenza della falsa dottrina)

cosa vuole chi da cani
meredith: vuole sposare uno dei cani.
joshua: vuole che i cani sposino lui e meredith.
grace: vuole che i cani benedicano suo figlio e non rivelino chi è il padre.
abel: vuole che i cani lo perdonino di fronte al Re della Vita del suo peccato.
sovrintendente: vuole che i cani facciano abortire grace o la uccidano.
demoni: vogliono che i cani uccidano grace. vogliono che uno dei cani vada con meredith, fino ad averci un rapporto illecito. in generale, seguono la volontà del sovrintendente.

cosa sarebbe successo
falso sacerdozio: il sovrintendente avrebbe convinto una decina di persone tra le più colpite dalla carestia delle sue idee.
stregoneria: avrebbe ufficiato le cerimonie convinto di parlare direttamente col re della vita, allestendo il sacrificio del bambino di grace.
odio&omicidio: avrebbero quindi linciato grace.

ci piace così? Moreno, non ho seguito i tuoi consigli in maniera diretta, ma, facendone tesoro, ho rielaborato la città integralmente seguendo di volta in volta l'ovvietà più ovvia che mi veniva in mente. Ora va meglio? O ci sono ancora discrepanze?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa