Play by Forum > (Cani nella Vigna) PbF 1: HOPE
COMMENTI A cani nella vigna 2.1 [HOPE]
Antonio Caciolli:
domanda:
nell'ultimo conflitto eleazar fa un rilancio molto forte
Hai ragione quando dici che il signore della vita vi ha scelto, ma questo compito non deve rendervi troppo orgogliosi e sicuri che solo voi potete aver ragione, anche senza il supporto delle scritture. La mia è stata giustizia, non vendetta (5 9), e come capofamiglia, e persona che parla a nome di tutti loro (10) era mio DOVERE fare giustizia!
Il senso del rilancio è far passare come assodato (per gli astanti) il fatto che lui non poteva non agire così, che doveva fare giustizia, e che lo vuoi condannare perché ha fatto quello che non avete fatto voi (quel "solo voi potete aver ragione")
1 1 2 2 2 2 2 3 3 4 4 4 5 5 5 5 6 ---> 9 10
ma una cosa del genere non è un po' come chiedere la posta ("chi ha ragione")
cioé vedo sfrozandomi un po' che anche accusando uno potrebbe rilanciare altro ma magari se qualcuno ha altre considerazioni sono ben accette perché mi aiutano a capire quanto ci si può spingere nel cercare o no la posta soprattutto a parole dove spesso la posta è molto il fine della discussione e quindi è facile avere rilanci molto vicini a "chiedo la posta"
cmq è veramente appassionante sto pbf e molto istruttivo
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: Antonio[/cite]ma una cosa del genere non è un po' come chiedere la posta ("chi ha ragione")
--- Termina citazione ---
No, perché la posta non è "chi ha ragione", ma è "a chi danno ragione"... :-)
Per esempio, Saul che punta la pistola sulla folla e dice "datemi ragione o vi sparo" sarebbe un rilancio perfettamente valido.
Antonio Caciolli:
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Antonio[/cite][p]ma una cosa del genere non è un po' come chiedere la posta ("chi ha ragione")[/p]
--- Termina citazione ---
[p]No, perché la posta non è "chi ha ragione", ma è "a chi danno ragione"... :-)[/p][p]Per esempio, Saul che punta la pistola sulla folla e dice "datemi ragione o vi sparo" sarebbe un rilancio perfettamente valido.[/p]
--- Termina citazione ---
ok sono tardo ma questo acuisce i miei dubbi soprattutto l'ultimo esempio mi sembrerebbe proprio chiedere la posta (soprattutto quella giusta che hai messo tu)
argh non entrerò mai nel modo di pensare per CnV
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: Antonio[/cite]ok sono tardo ma questo acuisce i miei dubbi soprattutto l'ultimo esempio mi sembrerebbe proprio chiedere la posta (soprattutto quella giusta che hai messo tu)
--- Termina citazione ---
Perchè l'esempio è un po' scelto male da un punto di vista "didattico": la gente potrebbe dire in coro "hai ragione" subendo il colpo ma ancora non avresti la posta perchè se Eleazar ti fa secco, poi la gente può tirare un sospiro di sollevo e dire "per fortuna l'hai fatto secco, non aveva ragione per niente".
Ma sì., se la posta fosse stata diversa, se fosse stata una posta del tipo "appena dici la parolina magica la posta è vinta" (tipo "gli faccio dire "pippo") e non come nell'esempio, del tipo "convince bene chi convince ultimo", allora sì, un rilancio del tipo "gli faccio dire Pippo" non sarebbe valido.
Ma sarebbe validissimo ancora dire "gli punto la pistola e li minaccio" se il GM ha fermato il tempo del conflitto a quei pochi secondi (vedi esempio a pagina 73) e si gioca tutto su quei secondi in cui la gente decide.
Non pensare ai dadi e alla meccanica dei rilanci. Pensa alla logica della scena. C'è una maniera di reagire ancora, nella fiction? Allora la posta non è assegnata.
lapo:
BTW: settimana scorsa è stata… mhh, a dir poco carica di impegni… in giornata recupero… sorry T_T
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa