Gente Che Gioca > Spaccatutto!

SPACCATUTTO! - il gioco di ruolo dei film d'azione

<< < (2/7) > >>

Iconpaul:
Cedere nei conflitti: Lo paragonavo al barare in D&D perchè qui il manuale consiglia esplicitamente di andare contro gli interessi dei propri personaggi (o PNG) per il bene della storia. Come prima impressione io, che vengo da D&D, ho avuto quella del DM che scazza i dadi dietro lo schermo perchè "se no non può più procedere con la storia che si era prefissato". Secondo me il rischio è quello, cioè che il GM imponga la sua visione sugli altri plasmando i conflitti. Per questo scriverei esplicitamente che i tiri vanno fatti in vista, il GM non è sopra le regole e si può darla vinta solo rinunciando al conflitto (e non barando). Sono cose banalissime per chi ha esperienza con giochi diversi dai tradizionali? Assolutamente sì, però specificarle può essere comunque utile.

Scene senza conflitti: Io posso arrivare a vedere un conflitto in entrambi i casi. Nel primo, torniamo al mio esempio del piano: il conflitto è per ottenere un vantaggio in una scena successiva. Il cattivo che vede i PG alla TV funziona allo stesso modo, perchè una volta visti potrebbe partire il conflitto, con posta "faccio in tempo ad avvisare i miei minion e a rinforzare le difese?". Io faccio astrazione, quindi il conflitto lo vedo come un conflitto di volontà anche senza l'ostacolarsi a vicenda in maniera diretta, immediata e consapevole. Non so quanto sia supportata dalle tue regole questa visione, però.

Luca Bonisoli:

--- Citazione ---il rischio è quello, cioè che il GM imponga la sua visione sugli altri plasmando i conflitti.

--- Termina citazione ---

Fortunatamente questo rischio non c'è, perchè la posta di entrambi i contendenti ha lo stesso valore (quindi i giocatori possono plasmare i conflitti tanto quanto il Master).


--- Citazione ---Per questo scriverei esplicitamente che i tiri vanno fatti in vista, il GM non è sopra le regole e si può darla vinta solo rinunciando al conflitto (e non barando)

--- Termina citazione ---

Il fatto che i tiri debbano essere fatti in vista lo davo per scontato, ma hai fatto bene a segnalarlo. Per il resto non mi sembrano necessarie modifche: già ora il Master non è al di sopra delle regole perchè, al contrario di altri sistemi, qui non è previsto da nessuna parte che lo sia.  :)


--- Citazione ---Il cattivo che vede i PG alla TV funziona allo stesso modo, perchè una volta visti potrebbe partire il conflitto, con posta "faccio in tempo ad avvisare i miei minion e a rinforzare le difese?".

--- Termina citazione ---

Visto che il gioco simula un film d'azione, ragioniamo come in un film d'azione  8) : se l'antagonista si accorge di non aver ucciso i protagonisti è OVVIO che rafforzerà le sue difese, anzi, probabilmente farà lui la prima mossa per colpirli mentre non se l'aspettano!  ;D
Secondo me non serve nessun conflitto per questo...  :)

--------------------

Facciamo così: visto che mi sembri interessato e che sollevi dubbi più che sensati, ti chiedo se hai voglia di aiutarmi con un playtest.
Magari non riusciremo a trovarci di persona (a meno che tu non abiti a Reggio Emilia come me), però la tecnologia può venirci in aiuto (ad esempio skype o play by mail).
Che ne dici?  :D

Luca.

Iconpaul:

--- Citazione ---Il fatto che i tiri debbano essere fatti in vista lo davo per scontato, ma hai fatto bene a segnalarlo. Per il resto non mi sembrano necessarie modifche: già ora il Master non è al di sopra delle regole perchè, al contrario di altri sistemi, qui non è previsto da nessuna parte che lo sia.  :)
--- Termina citazione ---
Penso che molti giocatori di ruolo esordiscano con giochi antichi, stile D&D e WoD; in quei casi, spesso i Bravi Giocatori o Bravi Master sono quelli che ignorano le regole, applicano la r0 etc etc... Indicherei esplicitamente questi comportamenti come errati: d'altra parte non puoi pretendere che chi si avvicini al tuo gioco applichi il regolamento alla lettera (presunzione che è sacrosante per giochi da tavolo, di carte, di società, ma assolutamente NO per i giochi di ruolo, vista la tradizione).


--- Citazione ---Visto che il gioco simula un film d'azione, ragioniamo come in un film d'azione  8) : se l'antagonista si accorge di non aver ucciso i protagonisti è OVVIO che rafforzerà le sue difese, anzi, probabilmente farà lui la prima mossa per colpirli mentre non se l'aspettano!  ;D
Secondo me non serve nessun conflitto per questo...  :)
--- Termina citazione ---
Sbaglio, o sono le regole a determinare quanto è accurata la simulazione? Altrimenti, possiamo farci un bel manuale di 1 pagina, con scritto grosso grosso "createvi un film d'azione", e via. Non prenderla come nota polemica, era una boutade ;)
Scherzi a parte, credo che niente debba essere lasciato all'ovvio, proprio perchè buttando il gioco in mano a gente estranea al tuo gruppo e alle tue esperienze (come me) potresti rimanere spiacevolmente sorpreso.

Per il play-by-mail accetto molto volentieri, e sappi che sarò il più noiosamente puntiglioso possibile; altrimenti si potrebbe fare un play-by-forum, la cui gestione è forse più agile.
Comunque, se riesco a raggruppare 4 persone, potrei anche provarlo dal vivo con i miei amici, così vediamo come viene giocato da chi non sa nemmeno chi tu sia.

Luca Bonisoli:
Grazie mille!
Ti ho risposto per esteso in un messaggio privato.
Luca.

Luca Bonisoli:
E' online la versione 0.14. Potete scaricarla [qui].

Luca.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa