Gente Che Gioca > Spaccatutto!
SPACCATUTTO! - il gioco di ruolo dei film d'azione
Iconpaul:
--- Citazione da: Michael Tangherlini - 2012-01-13 11:33:24 ---I tuoi giocatori sono sempre stati soddisfatti o qualcuno ha riscontrato problemi?
--- Termina citazione ---
Il gioco secondo me scorre bene e al termine del playtest sono stato soddisfatto. Però secondo me far tirare i dadi sia ai giocatori che al GM aggiunge quel pathos maggiore ai conflitti, in alcuni punti necessario. Poi credo ancora che imporre un conflitto ogni scena (anche indiretti, come li avevo chiamati nell'altra discussione) potrebbe servire per rendere più ritmato il gioco.
Luca Bonisoli:
--- Citazione da: Michael Tangherlini --- durante le partite ci sono stati momenti in cui hai pensato che il gioco potesse rendere di più? Se sì, perché?
--- Termina citazione ---
Tutte le volte che ho giocato sono emersi elementi che mi hanno portato a modificare le regole in modo che il gioco "renda di più" (non per nulla sono arrivato alla versione beta 16! :P ). Ovviamente non posso elencarli tutti.
Attualmente sono piuttosto soddisfatto del gioco a due (master + PG) mentre sto riscontrando difficoltà a mettere insieme un gruppo da 4-5 persone per fare playtest con tanta gente (magari alle prossime con... :) )
--- Citazione da: Iconpaul ---Il gioco secondo me scorre bene e al termine del playtest sono stato soddisfatto. Però secondo me far tirare i dadi sia ai giocatori che al GM aggiunge quel pathos maggiore ai conflitti, in alcuni punti necessario. Poi credo ancora che imporre un conflitto ogni scena (anche indiretti, come li avevo chiamati nell'altra discussione) potrebbe servire per rendere più ritmato il gioco.
--- Termina citazione ---
Mi fa molto piacere sentire che sei rimasto soddisfatto! 8)
Per quanto riguarda il lancio del dado, tieni presente che abbiamo giocato telematicamente, quindi per forza di cose il "pathos" del lancio di dado non c'era. In una partita al tavolo il lancio di dado è in diretta e spetta sempre al giocatore (non al master) con un effetto sicuramente migliore. :)
Continuo ad avere qualche resistenza a cambiare il sistema di risoluzione dei conflitti (che avviene tramite un singolo lancio di 1d12) un po' perchè sono esteticamente affezionato al minimalismo di questo sistema, ma soprattutto perchè dovrei trovare un altro meccanismo altrettanto ben bilanciato (che non è semplice). Comunque continuerò a rifletterci su e quando troverò una soluzione che mi soddisfa provvederò sicuramente a testarla. 8)
Per i conflitti obbligatori in tutte le scene ho sempre la solita perplessità: imporre almeno un conflitto in ogni singola scena significa obbligare i giocatori ad avere sempre idee diverse su come far proseguire la trama, e questo può essere molto poco funzionale. Dopotutto anche nella nostra partita, (qui) ci sono state alcune brevi scene di intermezzo senza conflitti, ma necessarie per la trama. Se fossimo stati obbligati a metterci dei conflitti, sono convinto che avremmo complicato le cose senza ottenere in cambio nessun reale vantaggio. :)
Luca Bonisoli:
A seguito di un buon playtest con Girolamo Castaldo, ho aggiornato il manuale alla versione 0.17. Potete scaricarlo dal link sopra, oppure cliccando [qui].
- Ho dato qualche aggiustatina qua e là (es. dopo l'introduzione formale di una scena, ora non è più sempre il Master ad iniziarla, ma chi l'ha introdotta).
- Ho introdotto i "conflitti-ostacolo", che sono varianti particolari dei normali conflitti utili quando il Master desidera accettare la posta del giocatore, ma non rinuncire al conflitto regalando la vittoria aggratis! ;)
Luca Bonisoli:
E' online la versione 0.18, potete scaricarla cliccando [qui].
La principale modifica introdotta è che ora durante i conflitti entrambi i contendenti lanciano il dado (non solo uno dei due).
Non è stato facile trovare una combinazione semplice di dadi e bonus che mantenesse una distribuzione di probabilità simile a quella delle precedenti versioni del gioco, però penso di esserci andato sufficientemente vicino! 8)
Ho anche eliminato, nelle partite con molti giocatori, l'obbligo di mettere fuori gioco un PG entro la fine della terza sequenza: mi sembrava un vincolo troppo rigido.
Come sempre, se qualcuno vuole fare un playtest via Skype o Google Docs, sono a disposizione! ;D
Luca Bonisoli:
In vista di INC 2012 ho ripreso in mano il regolamento ed ho apportato alcune correzioni che dovevo fare da un po' di tempo.
Potete scaricare la varsione 0.19 cliccando [qui].
Le principali novità sono due: una semplificazione della meccanica di risoluzione dei conflitti (che ha anche migliorato la distribuzione delle probabilità di successo) e la sostituzione del termine "Master" con "Regista", in omaggio al fatto che Spaccatutto si ispira ad un filone cinematografico.
Ci vediamo alla INC!!!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa