Beh, tecnicamente uno della propria privacy fa quello che vuole

Quindi al massimo si può chiedere che non sia obbligatorio dichiararlo.
Però obiettivamente non ho capito quale sia il problema dietro a tutto questo.
Se il rischio è che diventi una gara sociale, segretare o meno la partecipazione a questa colletta non mi pare che lo renda meno o più "status sociale".
Anche io sono interessato alla statistica che vuole fare Mario, quindi aggiungo che la statistica è possibile anche se, scelto di segretare tutto, vengono tolti i nomi dalla lista dei donatori.
Perché l'interesse... perché se questo schema funziona, si può pensare di riproporlo anche per GnoccoCON e ArCONate (se i rispettivi "capi cordata" delle organizzazioni acconsentono, ma penso sia abbastanza chiaro che non si tratta di un tentativo di esautorarli)