Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[Cani] Personaggi in Crisi

(1/5) > >>

Andrea Rossi:
FINALMENTE!!!

Sono bastate poche città a fare finire in crisi il personaggio di un mio amico, il marco.
Gioca Rose, una giovanissima cagna sfregiata da un colpo di fucile, votata alla non violenza, desiderosa di risolvere tutto a parole, e senza un briciolo di fede (aiutati che il ciel t'aiuta!).

Di fronte a una città presa da "per un pugno di dollari" la nostra ha finalmente tirato fuori le armi, le ha caricate, e ha ammazzato un bel po' di gente. (tra l'altro ha pure fatto di tutta l'erba un fascio!)

Poi è andata peggio: ha gambizzato un protagonista, rischiando MOLTO SERIAMENTE di farlo fuori (ovvio direte voi, gli ha sparato!)

ORA:

Marco ha chiesto a tutti:
"ragazzi facciamo una cosa, mettiamo in posta "quale sarà la nuova ragione d'essere di Rose" o qualcosa del genere.
io ve lo dico subito, questa cosa l'ha sconvolta, se vinco io si ammazza"

A me sembrava una buona idea, qualcosa di creativo REGALATO dalla persona che ha la COMPLETA autorità su quel personaggio.

Una persona al tavolo pero' ha detto che non ci sarebbe stato a questo gioco, poichè voleva vedere l'evoluzione del personaggio, non la sua morte proprio nel momento in cui sarebbe potuto morire.
(la persona in questione è Tommaso, spero che si faccia vivo e dica la sua)

A voi sembra lecita questa giocata? E' interessante? E' sensato?
Io personalmente ho proposto di usare TUTTI la scheda di Rose, modificata come segue:
Ogni cane passa un suo tratto sulla scheda di rose che utilizzerà, a testimoniare l'influenza di quel protagonista su Rose.
Io aggiungero' semplicemente la influenza demoniaca, col tentativo di fare impazzire Rose, farle abbandonare tutto, magari la faccio diventare una strega, magari una eremita, o una cacciatrice di cani!!!

Vi prego ditemi la vostra perchè l'ultima volta è stata un po' crisi!!

Nota a margine: vogliamo porre fine alla campagna, al massimo ancora 3 città e poi passiamo ad Agon. Insomma vogliamo tirare un attimo le fila.

Claudia Cangini:

--- Citazione ---[cite] Rinello:[/cite]
ORA:

Marco ha chiesto a tutti:
"ragazzi facciamo una cosa, mettiamo in posta "quale sarà la nuova ragione d'essere di Rose" o qualcosa del genere.
io ve lo dico subito, questa cosa l'ha sconvolta, se vinco io si ammazza"

--- Termina citazione ---


Ma non era più semplice e logico che Rose mettesse come Posta la sua vita e facesse un conflitto per suicidarsi? Sperabilmente qualche Cane che non fosse d'accordo lo trovava...


--- Citazione ---[cite] Rinello:[/cite]
A me sembrava una buona idea, qualcosa di creativo REGALATO dalla persona che ha la COMPLETA autorità su quel personaggio.

--- Termina citazione ---


Infatti sembra un gran bello spunto.


--- Citazione ---[cite] Rinello:[/cite]
Una persona al tavolo pero' ha detto che non ci sarebbe stato a questo gioco, poichè voleva vedere l'evoluzione del personaggio, non la sua morte proprio nel momento in cui sarebbe potuto morire.
(la persona in questione è Tommaso, spero che si faccia vivo e dica la sua)

--- Termina citazione ---


Non mi è chiaro il senso di questa obiezione.

Cioè se il giocatore ha espresso un desiderio va benissimo: che tutti dicano quello che pensano è sempre una buona idea.

Se invece era una "alzata di sopracciglio", ricordiamoci che queste possono riguardare questioni di plausibilità, tono, coerenza del gioco, ma nessuno al tavolo può vetare l'iniziativa di un giocatore perchè non gli piace o preferirebbe che facesse altro!


--- Citazione ---[cite] Rinello:[/cite]
A voi sembra lecita questa giocata? E' interessante? E' sensato?
Io personalmente ho proposto di usare TUTTI la scheda di Rose, modificata come segue:
Ogni cane passa un suo tratto sulla scheda di rose che utilizzerà, a testimoniare l'influenza di quel protagonista su Rose.
Io aggiungero' semplicemente la influenza demoniaca, col tentativo di fare impazzire Rose, farle abbandonare tutto, magari la faccio diventare una strega, magari una eremita, o una cacciatrice di cani!!!

Vi prego ditemi la vostra perchè l'ultima volta è stata un po' crisi!!

Nota a margine: vogliamo porre fine alla campagna, al massimo ancora 3 città e poi passiamo ad Agon. Insomma vogliamo tirare un attimo le fila.
--- Termina citazione ---


Ho capito poco delle modifiche che hai in mente... :oops:

Moreno Roncucci:
Concordo con Claudia il fare un conflitto "per trovare una nuova ragione di vita" mi pare troppo filosofico/metafisico:_ che rilanci fate, "la stendo su un lettino e gli chiedo dei suoi sogni?"  :roll:

Meglio L'AZIONE! Il dramma! Rose che si punta la pistola alla testa e gli altri che cercano di impedirglielo! Poi, se ci riescono perchè la disarmano e la legano o perchè qualcuno riesce a trovare una frase non ignorabile che fa breccia, si vedrà.

Poi, non ho capito per nulla il senso del "far giocare Rose ali altri", "farla diventare una strega", etc... scusa, ma ma il giocatore che fine fa nel frattempo? Smette di giocare? Si fa un altro personaggio? Perchè vuoi togliergli il giudizio tematicamente più importante dell'intero gioco? Alla faccia della deprotagonistazione..   :roll:

Renato Ramonda:
In realta', Moreno, e' il giocatore di Rose che ha chiesto questo "strano conflitto": sarebbe stato un "rose vs rose" (lui vs gli altri).

Inoltre, l'obiezione e' a livello "autoriale", da parte di Tommaso. Se il conflitto fosse stato "Rose non ha piu' una ragione di vita, vuole uccidersi: se vinco si uccide" Tommy l'avrebbe rifiutato lo stesso... e' un'obiezione a livello di giocatori su come far continuare una storia.

Marco (il giocatore di Rose) non intende continuare a giocare con il personaggio *cosi'*, e quindi voleva un twist che lo cambiasse.

E alla fine la soluzione e' "semplice": Marco ha l'autorita' sul proprio personaggio, quindi se vuole "ritirarlo" lo puo' fare, anche senza conflitto. Tommy puo' (come ha proposto lui stesso) semplicemente non partecipare all'esperimento, visto che non gli piace, ma certo non puo' costringere Marco a tenere Rose... tutte cose sviscerate tra i giocatori.  Solo, sarebbe stato piu' bello trovare un accordo tra noi[*].


(se non si fosse capito io sono uno degli altri due giocatori :)  )

[*] Sono sicuro che ti ricordi la questione "se si arriva ad usare il sistema per i conflitti e' perche' tra giocatori c'e' accordo" :D

Niccolò:
io credo che un conflitto del genere resti comunque un po troppo "mi pongo come servo del sistema". quella è una decisione del giocatore. la soluzione migliore, IMO, è proprio qualcosa di simile a quella che ha espresso claudia. tra l'altro, sarebbe stata una scena eccezionale.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa