Gente Che Gioca > Gioco Concreto

Shell Shock

(1/2) > >>

Leonardo:
I frequentatori di Story Games probabilmente sapranno già dell'esistenza di Shell Shock (dello stesso autore di 10.000), un gioco di ruolo che analizza gli effetti devastanti che la guerra ha sulla psiche dei soldati che vi prendono parte. Per gli altri, il link è riportato qui sotto.

Immaginate una squadra di soldati americani che hanno perso l'orientamento durante una perlustrazione fra le rovine di una città vietnamita. La squadra è caduta sotto il fuoco di un cecchino nemico che ha ucciso tre membri prima che gli "yankees" riuscissero a stanarlo e ferirlo mortalmente. Ed ecco che, con raccapriccio e stupore, l'identità del temibile nemico si rivela essere quella di una giovane ragazzina vietnamita a cui rimangono pochi minuti di vita. I soldati si raccolgono attorno alla ragazza e rimangono a guardarla mentre lei pronuncia poche parole in una lingua sconosciuta. Nessuno dei soldati riesce a capire quelle frasi incomprensibili, ma in fondo non è necessario. L'universalità del comportamento umano di fronte alla morte non lascia dubbi a Joker: la ragazza sta pregando. La realizzazione e la ravvicinata evidenza che l'odiato nemico non è poi così diverso da loro rappresenta un pugno nello stomaco per questi soldati. La ragazzina, in un inglese stentato, implora Joker di spararle e porre fine alle sue sofferenze. Joker sparerà il colpo di grazia, dipinta sul volto un'espressione in cui si mischiano l'odio per chi ha appena ucciso il suo più caro commilitone, la pietà per la giovane ferita e l'orrore per il gesto che sta per compiere... quale sentimento stesse prevalendo sugli altri non lo sapremo mai.
Chi si è sentito turbato e commosso dalla precedente scena, tratta da Full Metal Jacket di Stanley Kubrick, potrà trovare motivi di interesse in Shell Shock.

PS: ho solo letto il regolamento (che penso sia una specie di beta) e non l'ho playtestato. Il gioco sembra interessante e ricco di spunti ma non posso essere sicuro che funzioni perfettamente e/o che effettivamente produca lo stesso tipo di esperienza che l'autore ha sperimentato con il proprio gruppo.

Shell Shock

Mauro:
Il regolamento sembra interessante, e decisamente rivolto a come la guerra impatta sui soldati; ovviamente, non avendolo provato, non posso dire se le meccaniche riescono a rendere una simile cosa, ma dalla lettura del manuale il gioco mi ispira.
Grazie della segnalazione ;)

Leonardo:
Figurati! E' sempre un piacere proporre un nuovo gioco.

Già che ci sono riporto anche il link al thread di Story Games in cui l'autore presenta e discute il gioco (sempre che nel frattempo non sia stato chiuso, visto che ieri stava partendo un flame da parte di un utente che non condivideva l'idea che "la guerra non trasforma gli uomini in eroi, bensì in cani").

[SHELL SHOCK] How far will you go to survive?

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite] Leonardo:[/cite]
Già che ci sono riporto anche il link al thread di Story Games in cui l'autore presenta e discute il gioco (sempre che nel frattempo non sia stato chiuso, visto che ieri stava partendo un flame da parte di un utente che non condivideva l'idea che "la guerra non trasforma gli uomini in eroi, bensì in cani").
--- Termina citazione ---


John Kantor (number6inthevillage) non è nuovo a queste trollate. Questa è la seconda di fila che fa sulla guerra (probabilmente risente ancora della vittoria di Obama) ma da quando è arrivato non fa che impestare e deragliare ogni thread facendo il "personaggio" Farsi bannare da Story game è molto difficile ma se dovessi puntare sul prossimo, lui sarebbe il favorito.

Mauro:
Quello che non ho chiaro è se i livelli di Ferite e Stress siano cumulativi: per uccidermi/mandarmi in shell shock, i nemici devono riuscire a fare quattro successi in un'azione, o vanno bene anche quattro da uno?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa