Play by Forum > (Spione) PbF 1

Spione PbF 1: thread organizzativo

<< < (3/23) > >>

Marco Costantini:
La rappresentazione delle Crisi proposta da Claudia mi pare vada benone (al massimo distinguiamo Jack e Jolly e mettiamo una bella virgola fra la carta sottostante e quella sovrapposta).

Per gli esempi di Trasgressioni magari è bene che Claudia e Moreno ci facciano qualche esempio (visto che mi pare voi due abbiate almeno già giocato).
Io provo a farne uno per vedere se ho più o meno capito. Prendo quello proposto dal manuale: "Ha spruzzato con spray al pepe una donna anziana".
Ora, questa dovrebbe essere la Trasgressione già modificata da chi giocava la spia. Magari la Trasgressione scritta inizialmente era "ho colpito qualcuno palesemente più "debole" di me" o più semplicemente "ho colpito una vecchietta".

L'altro esempio è decisamente più pesante e anche lì spero che chi giocasse la spia abbia cambiato qualcosa. L'esempio dice: "Distrutto la reputazione di una persona mentendo su un presunto stupro". Magari la Trasgressione iniziale era "Ho mentito per rovinare la reputazione di qualcuno" (lo spero...la storia dello stupro è shockante  :shock: ).

E' giusto così? Claudia, Moreno help us all  :wink: !!!

Moreno Roncucci:
Eh, alle trasgressioni probabilmente bisognerebbe dedicare un thread apposito, personalmente è stata una delle cose che mi ha messo più in difficoltà all'inizio...  

Allora, mi sono messo a chiedere direttamente all'autore, che mi ha dato i seguenti chiamenti (che hanno informato la traduzione italiana).

La cosa importante nella scelta di una buona Trasgressione non è la gravità. Non occorre mettere un fatto di sangue, o un vero e proprio crimine. Quello che importa prò è il fatto che lo riteniate SBAGLIATO!  E' l'oltraggio morale, che conta.

Quindi, un vostro amico ha spaccato la testa a qualcuno con una spranga, ma sotto sotto pensate che non avesse tutti i torti? Allora non è una buona scelta come Trasgressione. Vi siete rifiutati di cedere il posto ad una vecchietta sull'autobus e ancora adesso a ripensare alla sua espressione mentre cercava di stare malferma in equilibrio vi sentite male? Ecco, questa sì, è una buona trasgressione.

Una volta identificata, come scriverla? E' vero che dovete "genericizzarla", per poterla usare in gioco, ma è importante non perdere quel nucleo di "oltraggio morale" che vi ha spinti a sceglierla. Nell'esempio della vecchietta, magari, "non cedere il posto in autobus" non va bene. "non aiutare una vecchietta" nemmeno. Ma "ha assistito alle difficoltà di una persona indifesa, senza agire, quando avrebbe potuto aiutarla senza grande sforzo" magari sì. Decidete voi, su questo punto. L'importante e' che anche quando l'avete "genericizzato" vi faccia torcere lo stomaco dalla rabbia.

Chi lo riceve poi deve ricavarne una situazione nel passato del personaggio principale che gestisce. E qui è un passaggio delicato. Ho visto alcune Trasgressioni adattate in maniera superficiale, come per evitarle, come se fossero una bega e una rottura di scatole per il personaggio, e in gioco sono come petardi bagnati. Escono fuori ed è tutto un "embè? Tutto qui?".  Il senso del secondo passaggio è: hai qualcosa che fa torcere lo stomaco ad almeno un altro giocatore per la rabbia. Bene. Che versione, che variante di questa cosa lo farebbe torcere A TE? Bisogna che, nella sua forma finale, la Trasgessione sia significativa e moralmente ripugnante per DUE persone al tavolo (ed è molto probabile che se lo è per due, a quel punto lo è per tutti).

Quindi, se ti capita "ha assistito alle difficoltà di una persona indifesa, senza agire, quando avrebbe potuto aiutarla senza grand e sforzo", non mette una cosa fiacca, tipo "non ha prestato dieci marchi ad un tossico". Metti qualcosa che ferisca il tuo senso morale.

Un'altra cosa che ho visto fare con un notevole effetto, è il legare questa applicazione della Trasgressione non a persone generiche, ma a componenti del supporting cast. Non "ho denunciato qualcuno alla Stasi", ma magari "ho denunciato Mark alla stasi, vent'anni fa".  Meno generico è alla fine, meglio è.

Claudia, hai altri consigli da aggiungere?

Claudia Cangini:

--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]
Claudia, hai altri consigli da aggiungere?
--- Termina citazione ---


Mi sembra che tu lo abbia spiegato perfettamente...

Da parte mia voglio solo rimarcare l'importanza che i responsabili adattino le Trasgressioni alla specifica spia circostanziando bene. Concordo sul fatto che la fiction generata in questo modo ha molto più impatto.

Chiariti tutti i dubbi? Procediamo?

Marco Costantini:
Ok, io sono pronto per iniziare ad inviare le Trasgressioni.
Claudia, come facciamo? Ci mandi un indirizzo mail via pm al quale inviarti i due file con le due Trasgressioni?

Claudia Cangini:
Le Trasgressioni di Marco e le mie sono qua belle che pronte che vi aspettano (detto così fa paura...  :shock: ).

Francesca, Moreno, aspettiamo le vostre.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa