Interessante citare il gioco dell'oca, che è forse il gioco più noioso e meno interattivo esistente al mondo.
Lo storytelling (inteso come raccontare una storia, e non come l'omonimo sistema della white wolf) è una forma di arte e creatività che ha una sua dignità e legittimità: qualcuno in grado di raccontare una storia dell'orrore facendomi drizzare i capelli ha tutto il mio rispetto.
Farsi raccontare la storia fingendo di essere il protagonista è già un'altra cosa, ma ha comunque una sua dignità, a patto che sia ben chiaro il rapporto tra chi racconta la storia e chi semplicemente fa da "colore".
L'ho fatto più di una volta qualche anno fa. Una delle storie era una storia dell'orrore in cui dal pozzo sotto casa mia cominciava a sgorgare acqua (o sangue, non ricordo), e le persone a cui raccontavo la storia erano anche dei personaggi della storia.
Questo, correggetemi se sbaglio, si chiama Partecipazionismo. I miei amici sapevano benissimo che quella era la MIA storia dell'orrore, e mi aiutavano semplicemente a raccontarla in maniera differente.
Qual'è il problema di questo metodo? Beh, che serve una persona che abbia buone capacità di raccontare, far appassionare, un buon carisma.
Io non ne conosco. Nemmeno io rientro in quella categoria, tant'è che dopo un paio di esperimenti in quel senso non si è più continuato. Esattamente come per fare un film devi essere un bravo regista, per recitare devi essere un bravo attore e così via. Devi sapere intrattenere. E' fottutamente difficile perché nessuno te lo spiega.
Guarda il manuale di Vampiri: zeppo di numeretti e pallini che sono assolutamente inutili e hanno l'unico effetto di far concentrare gli ascoltatori su queste cose. Raccontare una storia attraverso quel sistema è un inferno. Come attraverso il sistema di d&d. E infatti non c'è altra soluzione che ignorare le regole quando capita.
Così capita che si discuta sulle regole, o che ogni gruppo si crei la sua versione del regolamento, che si faccia peso sui rapporti sociali o tutte quelle altre cose brutte e disfunzionali che si son viste negli anni.
Quindi il fatto è questo: non è disfunzionale farsi raccontare una storia, è disfunzionale farsi raccontare una storia attraverso un sistema fasullo in cui non sai davvero quali sono le regole e in cui tra l'altro pensi di avere diritto a potere decisionale e quindi agisci sul piano sociale (anche inconsciamente) per ottenerlo.