Come scritto
quì, siamo finalmente riusciti a partire con l'avventura in Solar System

Mentre nell'altro topic scriverò volta per volta cosa succede, questo lo tengo in parallelo per risolvere i vari dubbi che ci vengono sul regolamento e le situazioni (che sono un bel po' per ora, ma alcuni li ho già risolti). Iniziamo:
1)Un giocatore può sempre
chiedere una scena di refresh di qualsiasi tipo, o ci sono circostanze in cui non ha senso? AP: Astaroth il vampiro entra in una casetta in cui ci sono una ragazzina e suo padre malato. Lui trasforma la bimba in un suo ghoul, spendendo quasi tutti i pool ragione. La bimba sviene. Come scena successiva chiede una scena di refresh, ma non trovo un motivo sensato: è in mezzo alla foresta e non ci sono png con cui possa interagire. Allora nella scena la ragazzina si sveglia e gli chiede cos'è successo, ma lui non glielo dice. Le dice invece che la aiuterà a guarire il padre se lei lo sfida a scacchi. Questo perchè nella scena dopo (che ancora non è stata giocata) vuole fare una scena di refresh su ragione in cui gioca a scacchi con la ragazzina.
Ho come la sensazione che tutto ciò sia sbagliato :s
2) Una scena può essere resa una scena di refresh *dopo* essere stata giocata (o mentre è in corso)? Cioè, un giocatore gioca una scena e, quando sta per finire nota che avrebbe senso come scena di refresh. Può farla valere come tale? O una scena di refresh deve proprio essere tale dall'inizio?
3) Anche in solar system "dici sì o tira i dadi"? Perchè a me è parso invece che
se i personaggi hanno una opposizione *bisogna* tirare, anche se i giocatori sono d'accordo sull'esito che vogliono (che so, entrambi vogliono che Tizio venga sconfitto e Caia uccisa). è corretto o è una mia errata interpretazione?
Intanto grazie a chi risponderà e mi darà una mano, man mano che avrò altri dubbi li aggiungerò ^^
EDIT: aggiungo le domande fatte più avanti, in modo da avere la numerazione in prima pagina e poter ricollegare le risposte alle domande fatte:
--->4) Subire un harm di livello 7 implica che il personaggio esce dall'avventura? Nelle regole c'è scritto solo che perde la posta e che il suo destino è nelle mani di chi ha vinto il conflitto. Può il vincitore semplicemente decidere di abbandonare il pg a lato della strada, lasciandolo in vita (ovvero senza farlo uscire dall'avventura)?
5) Harm 7 può essere il risultato di un conflitto semplice? "Se vinci diventi re, se perdi ti mangiano vivo, Harm 7 su vigore. Vuoi il conflitto?" Nelle regole si capisce che l'harm può essere parte dell'esito di un conflitto, ma non mi pare specifichi altro a riguardo
6) I personaggi secondari possono trascendere? :?
7) Posso introdurre in una scena un personaggio a scena iniziata? E in un conflitto? Sto pensando ad esempio alla classica scena da sailor moon in cui arriva milord ad aiutarla quando lei le sta prendendo (scusate l'esempio stupido, è il primo che mi è venuto in mente). Oppure nel caso della giocata "incriminata", quando e come avrei potuto decidere che Kalix riprendeva i sensi (eventualmente partecipando poi al combattimento)?
--->8 ) Framing: Come detto
quì, la scorsa sessione ho lasciato molta
libertà ai giocatori riguardo al framing. Più concretamente, quando toccava ad un giocatore, prima di frammare la scena che avevo in mente io, sentivo se loro avevano proposte, e spesso accettavo tali idee e gli frammavo le scene "su misura". è sbagliato?
8 bis) Backstory authority: mi aggancio alla domanda sopra per un ulteriore dubbio:
nell'ambito di frammare le scene in base a quello che chiedevano i pg, mi sono spesso trovato ad inserire nell'avventura elementi che loro richiedevano e che io non avevo previsto. Ovviamente tali elementi non mi davano alcun problema, nel senso che non sono comparsi complotti inesistenti o altre cose che andassero in conflitto con il materiale che avevo preparato. Nello specifico ho ad esempio "improvvisato" un oracolo nella città in cui si trovavano due pg, delle terme, un'arena e altro. Anche questo non dovrebbe essere un problema per le regole, giusto?
9) Conflitti con pg non direttamente coinvolti: Mi è capitato, in una scena, di avere la seguente situazione: Astaroth è un vampiro, e precedentemente ha ghoulizzato una bambina, Marie, uccidendola e legandola a sè. Ora lei è ancora cosciente e mantiene i propri ricordi, ma lui può imporre il proprio volere su di lei, i due possono trasmettersi le emozioni, e Marie ha acquisito alcuni poteri da vampiro (come la forza, la velocità e altre cose che non abbiamo ancora deciso). In una scena Marie era andata a caccia da sola, ed è stata attaccata da dei barbari che la volevano catturare. Astaroth la raggiunge di nascosto e vede la scena. Astaroth descrive come, con i suoi poteri mentali, instilla nella mente di Marie il comando "fuggi!", e, sempre con la sua magia mentale, la aiuta a trovare le forze, sopportare la fatica, risvegliare il proprio potere eccetera. Quì scatta il conflitto, con posta "Marie si non viene catturata". Però non sapevo che dadi tirare, visto che nelle regole dice che pg secondari non hanno conflitti tra loro. Io ho fatto tirare ad Astaroth Magia Mentale per dadi bonus, e a Marie la sua abilità, aiutata dai dadi di Astaroth. è corretto quello che abbiamo fatto? O era meglio far tirare direttamente ad Astaroth? Boh :s
10) Scene "troppo brevi": alcuni giocatori si sono lamentati (anche se in maniera non troppo veemente

) che le scene sono troppo brevi, e loro non riescono ad approfondire i propri personaggi. Attualmente tra i cinque pg si sono formate due coppie, quindi ogni giocatore gioca ogni tre scene. Ho paura che allungando le scene i giocatori si scoccino ancora di più quando non è il loro turno.
10 bis) Loro hanno chiesto di potersi
incontrare in game e fare gruppo, in modo da poter fare più scene, più lunghe e con più interazione. Io non ho nulla in contrario, e anche nelle regole la possibilità non viene esclusa. Per quanto Solar System sia incentrato sui
singoli pg (ergo immagino funzioni molto meglio giocato con il weave play), non ho problemi a farli incontrare tra loro e vedere cosa succede, se effettivamente i pg fanno gruppo o se magari si scannano a vicenda. Qualcuno vede qualche Recipe for Disaster?
11) Scontri lunghi, tiri brevi: Sempre nella scorsa sessione, è capitato che Friederick, uno dei pg, dovesse affrontare in combattimento un personaggio secondario (tra l'altro inventato in buona parte dai giocatori) per entrare in una gilda. Io e il giocatore di Fried abbiamo iniziato a descrivere il combattimento, come i due personaggi si affrontavano, i primi scambi di colpi, e poi abbiamo tirato, per vedere come descrivere l'esito del combattimento. La cosa ci è sembrata un po' piatta, nel senso che il classico combattimento manga spettacolare e lungo, pieno di mosse speciali e frasi tamarre è stato poi liquidato con un tiro. Immagino che la cosa migliore sarebbe stato estendere in ogni caso (anche se Fried aveva vinto il tiro iniziale), in modo da zoomare mossa per mossa?
--->12)Questa sessione abbiamo avuto un
conflitto semplice con molti partecipanti. Io ho fatto sì che uno di loro fosse quello che eseguiva effettivamente l'azione per ottenere l'obiettivo, e che tutti gli altri interessati lo aiutassero. Si è creata una catena abbastanza lunga di abilità che si supportavano a vicenda. Faccio l'esempio concreto:
Friederick, Heolio, Vega e Freya (personaggio secondario) si trovano davanti ad un demone, Rogath ed un bambino, Martin, intenzionato a seguirlo. Loro vogliono portare via il bambino a Rogath.
Obiettivo: rapire Martin. Friederick descrive che le sue intenzioni sono di trasformarsi in liquido, scattare verso Martin e ipnotizzarlo stordendolo, caricarselo in spalla e fuggire. A questo punto Heolio e Freya attaccano Rogath per allontanarlo da Martin, eventualmente mettendolo fuori combattimento, mentre Vega cerca di sedurre Martin per convincerlo ad andare con loro. Ho considerato tutti questi intenti facenti parte della stessa "fazione", ovvero quelli che volevano portare via Martin. Martin, dal canto suo, cerca di scacciare tutti quanti sparando loro contro una raffica di schegge di ghiaccio, mentre Rogath evoca due lupi con i quali difende sè stesso ed il bambino.
Meccanicamente l'ho gestita così: Freya dà un dado bonus a Heolio, che con Magia del vento supporta Friederick. Friederick usa "traformare il corpo in liquido" (supportato da Heolio) per supportare ipnosi. Allo stesso modo Vega usa seduzione per supportare l'ipnosi di Friederick. Dall'altra Rogath usa la sua abilità da evocatore per supportare l'abilità di Magia del ghiaccio di Martin. è venuta fuori una catena di tiri che hanno portato a valanghe di dadi bonus per Friederick, che è tranquillamente riuscito nell'intento. Tutto ciò è corretto? Per quanto in realtà non abbia trovato granchè problematico risolvere il conflitto una volta determinato chi supportava chi, mi è comunque sembrato un po' macchinoso e "brutto". Stiamo stuprando Solar System?
13) Come funzionano i
png in conflitto? Agiscono come normali pg supportanto eventualmente le azioni dei pg con le proprie abilità? Io ho fatto che i personaggi secondari che aiutavano i pg conferissero semplicemente un dado bonus, onde evitare di dilungarmi troppo in tiri (quasi) inutili. Però ad esempio per Rogath ho proprio tirato l'abilità. Voi come gestite queste situazioni?
14) Questa volta ho fatto scene più lunghe, e ci sono stati anche
2-3 conflitti in una scena. C'è qualcosa che lo vieta? Esempio concreto: Astaroth incontra Freya che lo attacca a vista. I due si scambiano un colpo (conflitto, magia dell'aria contro magia mentale, pareggio, si infliggono harm 4 a vicenda), quindi Freya si calma. Astaroth la convince che non è lui che lei sta cercando (conflitto, mentire supportato da magia mentale contro reagire di freya, vinto), ma lei gli dice che non si fida del tutto di lui, e gli intima di seguirlo (conflitto perso da astaroth). Come scena è corretta? Troppi conflitti?
15)Nell'esempio sopra, freya nel primo conflitto aveva come posta "rendere inoffensivo astaroth", concretamente minacciandolo con harm, e vice versa. Finito il conflitto (in pareggio) ho narrato come i due fondamentalmente si ferissero a vicenda, e Freya si è calmata. Ma ora mi viene il dubbio: un conflitto semplice dovrebbe essere "definitivo"? Nel senso, se freya falliva,
poteva dichiarare subito un altro conflitto con la stessa posta? In fin dei conti ha sì subito harm, ma questo non l'ha messa fuori combattimento.
16)Si può dichiarare come obiettivo di un conflitto la morte di un personaggio? Da regole mi pare di no, il massimo che si possa fare dovrebbe essere minacciare con harm 6 (ne parla quando descrive l'harm). Ma Astaroth poteva fare un conflitto con obiettivo "Uccido Freya"?
(nota: le domande barrate hanno trovato una risposta soddisfacente nel corso del thread)
EDIT2: aggiungo anche il link al topic di Paolo, che contiene molte risposte direttamente da parte di Eero:
http://www.indie-rpgs.com/forge/index.php?topic=29940.0