Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[CnV] Conflitti per curare - Un esempio pratico

(1/8) > >>

Antonio Caciolli:
Edit dell'Admin:
Questa thread è stato estratto dalla parte finale di [cnv] fallout da non fisici: troppo facile da assorbire?, perchè la discussione si era allontanata dal topic originario per arrivare invece ai conflitti per guarire i Cani morenti.
Quoto le parti salienti dai messaggi precedenti a questo:


--- Citazione ---[cite] Crotalo:[/cite]
ultimo: ma sti cani non muoiono mai?
con un fallout da nove dadi 8 non sono riuscito a farne crepare uno...l'altro con un po' di sforzo lo ha guarito senza nemmeno dover escalare
--- Termina citazione ---



--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]
Beh, finchè tiri dadi da 8 è ovvio che non muoiono sul colpo...   :wink:

Ma hai applicato bene la regola? Hai usato TUTTI i dadi di fallout come pool per farlo morire nel conflitto per salvarlo? Hai aggiunto l'influenza demoniaca? Perchè non ci credo che con 8d8+4d10 contro un unico cane (che l'altro era il ferito) non sei riuscito nemmeno a far passare qualche rilancio di quelli pesanti...
--- Termina citazione ---



--- Citazione ---[cite] Crotalo:[/cite]sulla morte:  mi sa che avendo fatto passare degli "accuso il colpo" blandi la cosa in qualche modo si sia falsata ... ma mi chiedo ...

se io rilancio una cosa del tipo "ti senti impotente e ti sale la paura del sangue...rinunci" quello se accusa il colpo rinuncia????

oppure sto raggiungendo la posta "morte del pg"

voglio fare il giocatore!!!!!!!!!!!!!!! ok finito lo sfogo...grazie a tutti dei consigli
--- Termina citazione ---



--- Citazione ---[cite] Korin Duval:[/cite]
"Rinuncia" che vuol dire nel contesto?

Se intendi "molli la posta", non puoi dirlo senza un bel punto di domanda alla fine. :P
Perchè il rilancio sono "dadi + qualcosa detto/fatto in gioco", e mollare è un'azione del giocatore (che vive fuori dal gioco :P).
--- Termina citazione ---


Da qui in poi la risposta di Antonio, non modificata:
------------------------------------------------------

scusate l'esempio era scritto di merda per la fretta

la posta era "il pg B non muore"

io come DM evoco l'incapacita del pg nel aiutare gli altri e proteggerli venuta fuori nell'iniziazione e dico che il pg non si sente all'altezza del compio le mani gli tremano e decide di lasciar perdere

qui mi pare che il rilancio neghi la posta e quindi non sia valido

ma d'altra parte non riesco a vedere un rilnacio che valga la pena di essere fatto

boh ancora non riesco a entrare nel gioco duro... mi ritrovo a fare rilanci blandi che alla fin fine non creano grandi reazioni e siccome mi tocca sempre fare il GM mi sento anche più respondabilità

Moreno Roncucci:
Antonio, puoi postare i dadi del cane che curava, e la situazione esatta di gioco? (come era stato ferito, dove, il luogo, la situazione, etc.), e confermami che il fallout era da 8d8 o no.

Del Cane non darmi solo i tratti numerici, ma anche a cosa ha dimostrato di tenere finora, cosa ha da perdere nella vita, cosa crede e quali sono i suoi principi.

Poi dimmi a che livello di sovrannaturale state giocando (molto importante, i conflitti per guarire cambiano completamente se può arrivare l'angelo della morte con le colt fiammeggianti, tanto per fare un esempio semplice... :wink:  ), e il livello dell'influenza demoniaca (data la città, dovrebbe essere da 5d10 sin da subito, no? Hanno già visto il bambino morto?)

Poi, ce la giochiamo qui in questo thread utilizzando il sistema per il play by forum. Tu cerchi di curarlo e io cerco di impedirtelo (perchè bisogna fare esempi concreti su una situazione reale di gioco)

In generale, non si giocano i conflitti di Cura per uccdere i personaggi. Se il personaggio vuole vincere, vincerà, perchè tu sei limitato nei dadi (niente escalation) e lui no. L'unico rischio reale di "morte forzata" (da non confondersi con la morte accettata dal giocatore) pr il PG è il doppio 10 sul fallout. Quello chje devi fare nei conflitti di cura, è cercare di far passare rilanci "pesanti", e questi devono per forza colpire quello che il PG ha di più caro, che sia possibile mettere in pericolo in quella situazione. Non si possono dire "in generale".

Antonio Caciolli:

--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]Antonio, puoi postare i dadi del cane che curava, e la situazione esatta di gioco? (come era stato ferito, dove, il luogo, la situazione, etc.), e confermami che il fallout era da 8d8 o no.
--- Termina citazione ---


well ... il fallout era da 9d8 e l'influenza demoniaca io l'ho messa a 5d10, ma mi sa che dovevo metterla a 6d10 perché avevano visto il bimbo morto

erano andati a parlare con la strega della città e lei palesemente aveva cercato di mandarli via, siccome l'hanno minaccita con una mazza ferrata ( O_O" ) è partito un conflitto

nello scontro uno dei due pg ha preso un tavolo in testa e altri colpi con un totale di 9d8 di fallout
allora è parito il conflitto successivo

siamo nella casa della vecchia falsa guaritrice della città


--- Citazione ---
Del Cane non darmi solo i tratti numerici, ma anche a cosa ha dimostrato di tenere finora, cosa ha da perdere nella vita, cosa crede e quali sono i suoi principi.

--- Termina citazione ---


i tratti numerici O_O

Ac 4  corpo 3 cuore 2 volontà 5

buona mira 4d8
non ho molta pazienza 3d6
molto esibizionista 3d6
canto divino 4d10 (voleva essere un tratto per avere un po' di svorannaturale)
trovo sempre la strategia migliore 1d6

relazioni (2d8 rimanenti)
i miei compagni 3d6
i cani 2d4

molti tratti non sono piaciuti a fine sessione, ma all'inizio tutti hanno dato il loro assenso ai tratti degli altri e quindi anche per provare l'effetto li abbiamo lasciati

sinceramente la storia del PG non la ricordo. poco paziente e molto impulsivo si caratterizza per nonn avere molti scrupoli e non preoccuparsi troppo dei risultati delle sue azioni (poi boh ... io i bg dei pg non me li ricordo adesso, ma il modo di giocarlo è stato più o meno questo ... )


--- Citazione ---
Poi dimmi a che livello di sovrannaturale state giocando (molto importante, i conflitti per guarire cambiano completamente se può arrivare l'angelo della morte con le colt fiammeggianti, tanto per fare un esempio semplice... :wink:  ), e il livello dell'influenza demoniaca (data la città, dovrebbe essere da 5d10 sin da subito, no? Hanno già visto il bambino morto?)

--- Termina citazione ---


il livello di sovrannaturale doveva essere alto. io non ho spinto in questa direzione e ho detto loro che potevano mettercene quanot ne volevano. a me non è che non piaccia il sovrannaturale ma quando penso alle azioni dei cani non mi viene molto in mente quindi ho detto, va bene e poi lo ho messo pochissimo....loro per nulla O_O"


--- Citazione ---
Poi, ce la giochiamo qui in questo thread utilizzando il sistema per il play by forum. Tu cerchi di curarlo e io cerco di impedirtelo (perchè bisogna fare esempi concreti su una situazione reale di gioco)

--- Termina citazione ---


a me va benissimo....non sarò frequentissimo in questi giorni, ma non c'è problema... se non grava come impegno a te figurati a me :) ...

Moreno Roncucci:
Il Cane con la mazza ferrata? Bene, bene... vorrà dire che ci metterò più impegno per farlo fuori...    >:(

Com'è finito il conflitto con la strega? Dov'è ora? C'è altra gente sul luogo? Alleati della strega? Siete dentro una casa? In una capanna? In che stato è? Avete rovesciato lanterne o fuochi nella lotta? C'è rischio di incendio? La casa può essere pericolante? La strega ha usato magie o incantesimi? Cosa c'era sul tavolo? Come ha fatto a lanciarlo? Il Cane ha subito rilanci precisi (tipo svenire per un tot, ossa rotte, o altre cose già specificate che fungono da vincoli nella fiction?

Intanto tiro i miei dadi, i 9d8 e i 5 d10. Non aveva preso altro fallout parlando in precedenza? Anche i d4 fanno comodo... 

Il primo tiro, se vai vedere qui, ha dato un risultato pessimo:
1 1 1 2 3 3 4 4 5 5 5 5 7 8
Con questi dadi (a meno che il cane non avesse fatto anche peggio) avrei mollato subito, non ha senso perdere tempo per perdere tempo. Non intestardirti mai su un conflitto insensato, meglio dire "OK, adesso è fuori pericolo). Però mi serviva un esempio con dadi che avrei utilizzato in gioco, quindi ho ritirato i dadi:

2 3 3 3 3 5 6 6 7 7 7 8 8 10

E adesso, ce la giochiamo...  8)

Tira SOLO il Corpo del cane steso a terra e l'acutezza del Cane che cerca di curarlo. La relazione "i miei compagni" non è accettabile perchè è con un gruppo di persone (deve essere una persona sola, o un istituzione) fagliele dividere fra i suoi compagni. Idem per "i cani": l'ordine dei cani come istituzione non è il suo nemico in questo conflitto e non è in pericolo se perde la posta. 

Poi, dìmmi cosa ha intenzione di fare, tira i tratti che ha portato nella narrazione e descrivi il rilancio, allingando due dadi

P.S. i demoni al massimo fanno 5d10 per hate and murder, non c'è il 6d10!   8)

Antonio Caciolli:

--- Citazione ---
Intanto tiro i miei dadi, i 9d8 e i 5 d10. Non aveva preso altro fallout parlando in precedenza? Anche i d4 fanno comodo...  

Il primo tiro, se vai vedere qui, ha dato un risultato pessimo:
1 1 1 2 3 3 4 4 5 5 5 5 7 8
Con questi dadi (a meno che il cane non avesse fatto anche peggio) avrei mollato subito, non ha senso perdere tempo per perdere tempo. Non intestardirti mai su un conflitto insensato, meglio dire "OK, adesso è fuori pericolo). Però mi serviva un esempio con dadi che avrei utilizzato in gioco, quindi ho ritirato i dadi:

2 3 3 3 3 5 6 6 7 7 7 8 8 10

E adesso, ce la giochiamo...  8)

Tira SOLO il Corpo del cane steso a terra e l'acutezza del Cane che cerca di curarlo. La relazione "i miei compagni" non è accettabile perchè è con un gruppo di persone (deve essere una persona sola, o un istituzione) fagliele dividere fra i suoi compagni. Idem per "i cani": l'ordine dei cani come istituzione non è il suo nemico in questo conflitto e non è in pericolo se perde la posta.  

Poi, dìmmi cosa ha intenzione di fare, tira i tratti che ha portato nella narrazione e descrivi il rilancio, allingando due dadi

P.S. i demoni al massimo fanno 5d10 per hate and murder, non c'è il 6d10!   8)
--- Termina citazione ---


i miei dadi
1 2 2 4 6 6 6 6    

posso prendere una relazione con "la mazza ferrata 2d8" (che sono rimanenti? intendo il pg) 6 7


allungo 6 6

"mi avvicino e controllo le ferite della ragazza stesa a terra ... non sono gravi ... le cicatrici che le coprono il corpo si infittiranno ancora un po' in segno delle sue vittorie contro il peccato e i demoni, ma ce la farà ... Alzati amica c'è ancora una città da salvare, non puoi permetterti di riposarti"  io qua allungherei metterei anche i miei 3d6 di "non ho molta pazienza"

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa