Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[CnV] Conflitti per curare - Un esempio pratico

<< < (2/8) > >>

Moreno Roncucci:
Non mi hai detto la situazione. SENZA UNA VISIONE CONCRETA DELLA SITUAZIONE NON E' POSSIBILE GIOCARE A  CANI NELLA VIGNA.  Con cosa dovrei rilanciare, con "qualcosa da qualche parte fa qualcosa che ti fa qualcosa?"   >:(

Per non tirare troppo in lungo questo che è solo un esempio me la invento io la situazione.  L'altro cane (ma non ha un nome?) è stato colpito dal tavolo scagliato con forza sovrumana dalla strega mentre cercava di spararle, ma tu l'hai freddata con un colpo dalla tua pistola. E' notte. L'unica lanterna era sulla tavola e si è infranta, al buio senti l'odore della mistura che la strega stava facendo decantare in un recipiente. Alla fioca luce notturna che penetra dalla finestra riesci a malapena a distinguere i due corpi stesi al suolo. Ti avvicini all'altro Cane (che dalla tua descrizione qui sotto suppongo sia una ragazza) e le tasti la fronte.  Non reagisce, tastando senti chiaramente il punto dove il pesante tavolo le ha colpito la tempia.


--- Citazione ---[cite] Crotalo:[/cite]

i miei dadi
1 2 2 4 6 6 6 6     

posso prendere una relazione con "la mazza ferrata 2d8" (che sono rimanenti? intendo il pg) 6 7

--- Termina citazione ---

Stavo per dirti di no (niente relazioni con oggetti) ma poi ho notato quell'"intendo il pg". Ma non ce l'ha un nome questa donna? Chiamiamola  Mafalda, va'...


--- Citazione ---allungo 6 6

"mi avvicino e controllo le ferite della ragazza stesa a terra ... non sono gravi ... le cicatrici che le coprono il corpo si infittiranno ancora un po' in segno delle sue vittorie contro il peccato e i demoni, ma ce la farà ... Alzati amica c'è ancora una città da salvare, non puoi permetterti di riposarti"  io qua allungherei metterei anche i miei 3d6 di "non ho molta pazienza"
--- Termina citazione ---


Certo che ora capisco che i tuoi giocatori ti mettono in difficoltà, se gli lasci definire gli esiti dei conflitti in questa maniera! Quella è tutta roba che devi fare TU, come GM, non loro!    >:(

Avresti dovuto semplicemente dire "cerco di rianimarla" e poi i dadi dicevano se ci riuscivi o no.  Questo rilancio non è valido. Sempre per risparmiare tempo, allora comincio io.

2 3 3 3 3 5 6 7 7 8 8 10 ----> 7 6 "senti un odore acre e inizi a tossire. La lampada caduta dal tavolo ha dato fuoco alle tende, e brandelli di tessuto in fiamme volano per la stanza, illuminandola man mano sempre di più. Mentre cerchi di prestare le prime cure al tuo compagno esanime il fumo nero e pesante ti rende sempre più faticoso il respirare e ti spinge a tossire sempre più forte con le lasrime agli occhi" (il fallout da fumo è da d6, ma soprattutto se non pari non potrai usare parole nel conflitto e dovrai agire alla cieca...)

Ah, aggiungo 1d6 per il fumo, 1d6 per il fuoco e un 1d6 per le tende...   8)   

Fanno 1, 5 e 6...

Antonio Caciolli:
al grido di ritenta sarai più fortunato


6 4 2 1

il fumo mi acceca li occhi e la tosse mi blocca la bocca
faccio solo in tempo a tappare la bocca di Mafalda e non vedo più niente

solo la fede mi rimane e prego dentro di me finché la voce del signore mi guida verso l'uscita con parole chiare ... inizio a trascinare fuori dalla casa il corpo di Mafalda 6 6

Niccolò:
direi, ad occhio, che hai già capito come funziona :D

Suna:
In quanto giocatore (ero io Althea, quella della mazza ferrata, ma come personaggio aveva tutto fuorché del Torquemada) era la mia prima esperienza e quindi forse non ho in mano gli strumenti per giudicare, ma una cosa che ho sentito molto era l'assenza di situazioni che mi facessero dubitare.

E' anche vero che per velocizzare la partita -doveva essere one-shot per esigenze del GM, e quindi dovevamo starci in un pomeriggio inclusa la creazione dei pg- non abbiamo avuto tempo di inventare chissà che come personaggi. Tuttavia nella categoria "inquisitore" ritengo che ne entrasse uno soltanto (quello che Crotalo citava per la questione "accuso il colpo" sbagliato).

Il conflitto con la strega è andato come è andato perché l'escalation a parole ha portato in quella direzione. Mi spiego, anche dilungandomi un po. Io e la cantante gospel magica (insomma, un chierico di D&D) andiamo a visitare questa vecchia che fa degli infusi per le donne che non riescono ad avere bambini. Io nella speranza di sapere quale possa essere la causa, se questa vecchia l'ha capita.
Tuttavia mentre parliamo il GM mi fa notare che la vecchia mente. Dato che i suoi intrugli mi insospettiscono, i toni della discussione si accendono e la accuso di mentire. Conflitto che viene escalato in fisico, e lì la strega tira fuori tutti i suoi poteri. Poi come è andata a finire ve l'ha già spiegato Crotalo.

Il personaggio da me creato ha Passato Travagliato. E' una giovane che ha vissuto nelle città ma che poi è tornata a Bridal Falls. Volevo fare un personaggio che nasconde i suoi dubbi e la sua impulsività dietro una falsa facciata di spietatezza, accentuata dall'aspetto.
Ora per come la vedo io è un personaggio che si presta molto a dubbi e soprattutto a pentimenti, che avrei penso giocato bene se le situazioni non si fossero presentate con tanta chiarezza. Ogni altro elemento era a scopo più estetico che pratico.

E comunque si chiama Althea, non Mafalda...
http://sunamori.deviantart.com/art/The-Dog-in-the-Vineyard-104426852

Claudia Cangini:
Ma ciao! Permettimi di benvenutarti personalmente, mio Deviante Amico!  :D

Un consiglio di cui mi sarete grati: visitate assolutamente la gallery di questo giovane talentuoso: http://sunamori.deviantart.com/

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa