Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[CnV] La morale e la Fede
lapo:
Edit per dire: cross-post con Mauro (a cui risponderò in seguito, non ho modificato sotto).
--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]Più seriamente: PIANTATELA DI RAGIONARE COME IN UN GDR!!!!
A sentirvi parlare di "cosa dovreste pensare nell'ambientazione" mi fate venire in mente tutte le discussioni assurde che si fanno sugli allineamenti, e sui "robottini da gdr".
Siete degli Spingitori di Pedine? O state creando storie?
Cosa succede nelle storie? Che, guarda caso, i personaggi sono VIVI. Con PASSIONI. Con desideri, interessi, ideali!
--- Termina citazione ---
Moreno, Mauro… mi state francamente facendo cadere le braccia (così, fuori da denti).
I casi sono due: o non so scrivere in italiano, o mi state fraintendendo volutamente.
SO BENISSIMO CHE DECIDO IO QUALE È LA MORALE DEL MIO PG.
La mia domanda era -esclusivamente- su quale sia la "morale comune".
Sì, il PG è "vivo", ha una morale e delle passioni. Ma è vivo in un AMBIENTE che io personalmente NON CONOSCO (e non capisco, se vuoi!). Lui lo conosce, lui lo capisce. Ma io no.
Non mi sembra di "rovinare lo spirito del gioco" se cerco di colmare questa mia carenza.
Ma se dite che la scelta è mia, totalmente mia, e il manuale non c'entra niente, ok, allora ok, io, da italiano che vive nel 2008, deciderò la morale di un personaggio da Western con la mia morale da 2008. E stop.
Vi prego, SOLO, di smettere di fraintendere le mie parole. Di non vederci necessariamente ogni volta, un "rigugito di parpuzio". Solo questo, vi chiedo.
Quindi apprezzatissima la lista di (a me totalmente ignoti) film e referenze: era quello che cercavo. Molto meno gradita la frase "smettila di pensare da gdr".
È sbagliato voler sapere cosa ne pensa una persona media nell'ambientazione del gioco? (non per essere una persona media, ma per saper come regolarmi)
Le regole valgono zero? L'ambientazione vale zero?
Se fosse un gioco ad ambientazione Jedi nello spazio dovrei agire nello stesso modo?
Devo EVITARE di giocare un ruolo e giocare esclusivamente io-persona-fisica?
Per me, non avrebbe senso. Poi oh, fate vobis.
lapo:
--- Citazione ---[cite] Mauro:[/cite]La mia risposta alla domanda "Cosa devo pensare nell'ambientezione?" è "Quello che voglio"; la domanda di lapo però non mi pare quella, quanto piuttosto "Quanto [questo] è normale nell'ambientazione?", e, piú specificamente, "Cosa dice la Fede su [questo]?", avendo in mente che i personaggi possono staccarsi da quanto si risponde a quelle domande. In altri termini: i Cani potrebbero decidere che la poliandria è giusta, ma normalmente la Fede ammette solo la poliginia ;)
--- Termina citazione ---
…esattamente.
Decido io se Saul pensa che la poliandria sia "giusta", ma prima di deciderlo voglio tenere conto del fatto che "a molti risulterà come una strana novità" (anche se magari, poi, il mio ruolo di Cane e le mie armi, gli faranno credere alle mie parole).
Non volevo chiedere altro…
Mauro:
--- Citazione ---[cite] lapo:[/cite]È sbagliato voler sapere cosa ne pensa una persona media nell'ambientazione del gioco? (non per essere una persona media, ma per saper come regolarmi)
--- Termina citazione ---
Personalmente reputo di no, il "problema" che ho nel rispondere alla domanda specifica (quella sul matrimonio) è che non so quale sia la norma, e non so nemmeno se c'è sul manuale: tu l'hai trovato chiarissimo, io l'ho trovato contraddittorio. Se mi chiedi sulla poliandria, sull'aspetto macroscopico del vestiario delle donne, e come simili, saprei dirti quella che (almeno nella mia visione) è la norma; ma andando in un caso come quello specifico del matrimonio non so dirtela, né so se sul manuale ci sia. Ti rispondo "Decidi tu" non perché devi essere tu a scegliere la morale del tuo personaggio, ma perché non saprei come altro risponderti: se lo facessi sulla base della mia comprensione del manuale, ti dovrei dire che la questione è contraddittoria :?
lapo:
--- Citazione ---[cite] Mauro:[/cite]Ti rispondo "Decidi tu" non perché devi essere tu a scegliere la morale del tuo personaggio, ma perché non saprei come altro risponderti: se lo facessi sulla base della mia comprensione del manuale, ti dovrei dire che la questione è contraddittoria :?
--- Termina citazione ---
Va beh, ma mi pare una risposta accettabilissima, ma questa risposta è IT sull'altro thread, questo l'hai aperto per sviscerare la questione "teorica" in sé, no?:twisted:
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite] lapo:[/cite]
Sì, il PG è "vivo", ha una morale e delle passioni. Ma è vivo in un AMBIENTE che io personalmente NON CONOSCO (e non capisco, se vuoi!). Lui lo conosce, lui lo capisce. Ma io no.
Non mi sembra di "rovinare lo spirito del gioco" se cerco di colmare questa mia carenza.
Ma se dite che la scelta è mia, totalmente mia, e il manuale non c'entra niente, ok, allora ok, io, da italiano che vive nel 2008, deciderò la morale di un personaggio da Western con la mia morale da 2008. E stop.
Vi prego, SOLO, di smettere di fraintendere le mie parole. Di non vederci necessariamente ogni volta, un "rigugito di parpuzio". Solo questo, vi chiedo.
--- Termina citazione ---
Dunque... Da come lo vedo io CnV (l'ho già scritto altrove, forse su IHGG?) funziona PROPRIO perchè c'è questo sfasamento tra giocatori che vivono in un mondo che ragiona in un modo e giocano PG che "vivono" in un mondo con altre regole.
Questo permette ai giocatori di far agire i Cani con un occhio "esterno" molto prezioso. ^___^
Ciò non toglie che sì, anche se il gioco è "NAR", ci sia una componente piacevole "SIM"... Ed il GM _DEVE_ essere in grado di rispondere a domande tipo "il mio PG vuole sapere cosa il PnG tizio pensa sia giusto fare" oppure "cosa si fa di solito in questi casi"... laddove si presume che il GM abbia tirato fuori un caso abbastanza interessante da non essere già visto, o magari è già visto ma c'è un dettaglio fondamentale diverso (es.: la vedova va in sposa al fratello più grande... Che però è un pezzo di *****: che fate?).
Sul trovare "rigurgiti di Parpuzio" in ogni dove... Moreno, stai diventando TU un Torquemada.
Vedi "il male" un po' ovunque, e lo fai notare con la delicatezza... che ti è propria, diciamo.
Su, rilassati un po', che spaventi la gente, che leggono il forum e poi non s'iscrivono "perchè c'è quello là che ci mette in riga".
No, dico, confronta un po'il tuo post-count con quello di tutto il forum. O_O;
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa