Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Regola-Zero: una cura-shock
Iacopo Maffi:
Ma va! lo schermo del master serve per le tabelle, zucconi :P
Renato Ramonda:
Hai ragione, tutti quei consigli sul tirare i dadi per far sentire il rumore e poi decidere a senso devo essermeli sognati... anche quando ero io a darli :)
(eh, si', dalla barba non si direbbe ma sono stato giovane e gnurante anche io...)
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite] Suna:[/cite]
Ma lo schermo del master nasce in teoria per nascondere gli appunti che il master si è scritto per l'avventura, o il manuale che contiene l'avventura stessa, se ne usa una di precostruita. Il suo scopo non dovrebbe essere quello di nascondere quando il master bara.
--- Termina citazione ---
Storicamente ERA così.
A ben guardare, anche in CnV in GM ha "lo schermo" invisibile dietro cui il GM tiene la città che rivela narrando progressivamente.
Ma "lo schermo" per nascondere i dadi... Quello se lo metti rovini proprio il gioco.
(Edit: corretto spelling)
Suna:
Pienamente d'accordo, ma lì non è colpa dello schermo, bensì dell'uso sleale che se ne fa...
Mauro:
Sleale fino a un certo punto: se il manuale stesso ti incita a ignorare i dadi "per il bene della storia", sfruttare lo schermo per farlo senza che i giocatori lo vedano mi pare una conseguenza abbastanza scontata.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa