Autore Topic: Wushu: precisazione  (Letto 5909 volte)

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
Wushu: precisazione
« il: 2008-11-28 09:27:38 »
Una nota veloce per sistemare una cosa che sento dire troppo spesso: penso che sia il caso di chiarire che:

1) Wushu non è un gioco forgita, non ha NIENTE a che fare con The Forge, e NON applica (o non applica correttamente) molte innovazoni forgite tipo la fortuna nel mezzo o la conflict resolution.

2) In generale, tranne che per la specifica innovazione del "principle of narrative truth", Wushu è ancora un gioco molto tradizionalista.

3) L'idea che Wushu sia un gioco narrativista perchè "narri" fa ridere. Chi lo dice non ha capito cos'è una Creative Agenda

4) Secondo molti autori Forgiti (fra cui Edwards e Baker) Wushu non è un gioco divertente, e stufa ben presto (i gusti sono gusti, ma questo fa capire abbastanza bene quanto Wushu sia rappresentativo dei loro giochi)

Quindi, Wushu NON PUO' ESSERE PRESO AD ESEMPIO di NESSUNA delle innovazioni forgite, ne' di come vengono giocati questi giochi!

E allora perchè lo devo sempre vedere citato come esempio a sproposito altrove? Arrghhh!  :twisted:  :twisted:  :twisted:  :roll:
« Ultima modifica: 1970-01-01 01:00:00 da Moreno Roncucci »
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Dario Delfino

  • Membro
  • Top 5: Shock, TBabe, M Bubblegum, Arena, Monhearts
    • Mostra profilo
    • Blog senza censura
Wushu: precisazione
« Risposta #1 il: 2008-11-28 12:34:39 »
Ti riferisci a me quando l'ho proposto per un gdr su kenshiro?

In tutti i casi, a quanto ho capito, per quanto non forgita wushu è next-generation... o se preferisci "system0less", cioè manca di regola zero!
« Ultima modifica: 1970-01-01 01:00:00 da seneca29 »
Dario Delfino

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
Wushu: precisazione
« Risposta #2 il: 2008-11-28 12:40:48 »
No, mi riferivo a tutte le volte in cui, tanto per fare un esempio, qualcuno chiede un esempio di fortune in the middle e qualcuno gli parla di Wushu che è fortune at the end... :roll:

P.S.: non avere regola zero non significa essere "nuova generazione", anche Call of Cthulhu non ce l'ha.

Wushu come impianto di gioco è estremamente tradizionale, ha solo un "feedback loop" dal tiro di dadi che cambia la backstory. Tu racconti che fai fuori tutti i ninja, e il tiro che fai ti fa arrivare altri ninja che prima non c'erano.  Dal punto di vista della teoria presenta tutto un insieme di magagne (violazioni del principo di Czege, confusione fra le autorità, un bel corto circuito fra reward system simulativi e gamisti per le narrazioni, etc.) che lo caratterizzano immediatamente come non forgita.

A me sinceramente pare una versione malfatta di Inspectres, che è uscito prima e di molte di quelle cose aveva una versione corretta.
« Ultima modifica: 2008-11-28 12:46:28 da Moreno Roncucci »
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Dario Delfino

  • Membro
  • Top 5: Shock, TBabe, M Bubblegum, Arena, Monhearts
    • Mostra profilo
    • Blog senza censura
Wushu: precisazione
« Risposta #3 il: 2008-11-28 12:44:58 »
Citazione
[cite] Moreno Roncucci:[/cite]
P.S.: non avere regola zero non significa essere "nuova generazione", anche Call of Cthulhu non ce l'ha.


AAAAARGH! Possibile che non si riesca a trovare termini inequivocabili??
 :wink:

Mmm:
Indie: produzione indipendente
Forgiti: che seguono la teoria di "the forge"
New-wave/next generation: ???? (pensavo tutti i gdr system0less)

La inventiamo una parola per dire "senza regola zero?" (in cui rientra anche coc?)
« Ultima modifica: 1970-01-01 01:00:00 da seneca29 »
Dario Delfino

Dr. Zero

  • Membro
  • Thomas
    • Mostra profilo
Wushu: precisazione
« Risposta #4 il: 2008-11-28 12:46:05 »
io wushu non lo conosco...

se lo faccio notare mi sostieni tu per le obiezioni?  :twisted:  :lol:
« Ultima modifica: 1970-01-01 01:00:00 da Dr. Zero »

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
Wushu: precisazione
« Risposta #5 il: 2008-11-28 12:47:48 »
Citazione
[cite] seneca29:[/cite]
La inventiamo una parola per dire "senza regola zero?" (in cui rientra anche coc?)


"non Parpuzio"    :wink:
« Ultima modifica: 1970-01-01 01:00:00 da Moreno Roncucci »
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
Wushu: precisazione
« Risposta #6 il: 2008-11-28 12:48:48 »
Citazione
[cite] Dr. Zero:[/cite]io wushu non lo conosco...

se lo faccio notare mi sostieni tu per le obiezioni?  :twisted:  :lol:


Sul fatto che non è forgita o che non presenta casi ben fatti di certe innovazioni forgite?

Se ti fanno domande riportale qui e vediamo...
« Ultima modifica: 1970-01-01 01:00:00 da Moreno Roncucci »
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
Wushu: precisazione
« Risposta #7 il: 2008-11-28 12:48:57 »
Citazione
io wushu non lo conosco...


allora sei nella migliore posizione per spiegarcelo, pare :D
« Ultima modifica: 1970-01-01 01:00:00 da Domon »

Dr. Zero

  • Membro
  • Thomas
    • Mostra profilo
Wushu: precisazione
« Risposta #8 il: 2008-11-28 12:51:53 »
ma io non voglio prendermi lo sbattimento di leggermelo...
A che pro, quando ho da leggere solar system in a wicked age e poison'd?(ho fatto shopping)
« Ultima modifica: 1970-01-01 01:00:00 da Dr. Zero »

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
Wushu: precisazione
« Risposta #9 il: 2008-11-28 13:15:11 »
Citazione
ma io non voglio prendermi lo sbattimento di leggermelo...


...era un minirant contro chi spiega i giochi senza averli mai visti :D
« Ultima modifica: 1970-01-01 01:00:00 da Domon »

Dr. Zero

  • Membro
  • Thomas
    • Mostra profilo
Wushu: precisazione
« Risposta #10 il: 2008-11-28 13:27:41 »
boh, da  un pò parli troppo criptico!e :wink:
« Ultima modifica: 1970-01-01 01:00:00 da Dr. Zero »

Paolo Robino

  • Membro
    • Mostra profilo
Wushu: precisazione
« Risposta #11 il: 2008-11-28 19:43:41 »
Citazione
[cite] Moreno Roncucci:[/cite]Tu racconti che fai fuori tutti i ninja, e il tiro che fai ti fa arrivare altri ninja che prima non c'erano.

Perché mi dici ciò? Per quanto ne so io, secondo la regola del Coup de Grace, non puoi narrare di far fuori tutti i ninja se prima non hai risolto la scena dal punto di vista delle meccaniche (vale a dire riducendo a zero il Threat Rating dei Mooks, o sottozero il Chi di una Nemesis). Quindi, semmai, prima narri i dettagli per poter fare il tiro, poi tiri, e poi, se il risultato lo consente, narri che fai fuori tutti i ninja. Il tiro, in generale, serve solo a dire se l'azione descritta ha successo o meno, o, nel caso del combattimento, a infliggere e schivare danni. Insomma, non mi pare possa cambiare la backstory o generare ninja (se non col solito arbitrio del master tradizionale). :)

Poi, niente da dire: Wushu non è forgita neanche un po'.
« Ultima modifica: 1970-01-01 01:00:00 da Paolo Robino »

Dr. Zero

  • Membro
  • Thomas
    • Mostra profilo
Wushu: precisazione
« Risposta #12 il: 2008-11-29 00:09:25 »
ah, per domon: devo essere fuso. Adesso  ore 00.09 ho capito il senso della tua battuta.

Era divertente :lol:
« Ultima modifica: 1970-01-01 01:00:00 da Dr. Zero »

Suna

  • Visitatore
Wushu: precisazione
« Risposta #13 il: 2008-11-29 01:13:43 »
Citazione
[cite] Paolo Robino:[/cite]Quindi, semmai, prima narri i dettagli per poter fare il tiro, poi tiri, e poi, se il risultato lo consente, narri che fai fuori tutti i ninja. Il tiro, in generale, serve solo a dire se l'azione descritta ha successo o meno, o, nel caso del combattimento, a infliggere e schivare danni.


Insomma, come in D&D o qualsiasi gioco di quella risma...
« Ultima modifica: 1970-01-01 01:00:00 da Suna »

Paolo Robino

  • Membro
    • Mostra profilo
Wushu: precisazione
« Risposta #14 il: 2008-11-29 07:13:42 »
Citazione
[cite] Suna:[/cite]Insomma, come in D&D o qualsiasi gioco di quella risma...

E infatti, lo diceva bene Moreno, che Wushu è un gioco tradizionale e non forgita. È diverso da D&D nella misura in cui la narrazione dei dettagli è una necessità delle meccaniche, e non un'opzione. Ma, di nuovo, l'impostazione è piuttosto tradizionale, anche se "minimalista": due regole in croce, e via andare.
« Ultima modifica: 1970-01-01 01:00:00 da Paolo Robino »

Tags: