Chiacchieriamo > Generale
Creative Commons e manuali di giochi: illuminatemi.
Mattia Bulgarelli:
Se io PER CASO volessi illustrare una traduzione italiana di un gioco, diciamo di un autore che PER CASO visiterebbe l'Italia a breve, e supponendo, sempre PER CASO, di avere l'ok dell'autore del gioco... (seguiranno news nell'apposita sezione quando la cosa sarà più concreta)
...che tipo di licenza Creative Commons devo/posso usare per illustrare la traduzione?
Per usare a questo scopo le illustrazioni basta una licenza "non commercial, share alike" o il fatto di includere le foto/i disegni così come sono costituisce già un' "opera derivata"?
Davide Losito - ( Khana ):
Le illustrazioni saranno un lavoro extra, a parte del manuale, oppure saranno illustrazioni contenuto nel manuale?
Rafu:
Includere delle immagini come illustrazioni in un libro, così come sono e senza alterarle, costituisce riproduzione delle opere (le immagini), e non "opera derivata".
Non sono sicuro di avere capito bene la situazione… Si parla di una traduzione italiana di opera estera, approvata dall'autore originale, ma in realtà non è il testo della traduzione che è in questione (e quindi non ne parleremo ulteriormente qui). Tu fai una serie di illustrazioni originali che vuoi abbinare a questo testo, e come detentore del diritto d'autore su tali illustrazioni desideri rilasciarle sotto una licenza. È esatto?
Mattia Bulgarelli:
No.
Allora, spiego:
1) Tizio scrive un gioco in inglese.
2) Io lo traduco in italiano, col permesso di Tizio. N.B.: date per scontato che Tizio sia d'accordo e dia esplicito consenso a tutti i passaggi seguenti, NON è Tizio il problema.
3) Io voglio fare un bel .PDF per il download gratuito e voglio metterci delle foto e dei disegni.
A parte l'ovvio, ovvero "chiedi all'autore il permesso", la vera domanda è: se trovo un'immagine in Creative Commons e la voglio incorporare nel mio .PDF, quale licenza deve/può avere perché io la possa usare senza chiedere espliciti permessi?
Davide Losito - ( Khana ):
Se è creative commons, è abbastanza implicito che tu possa usarla.
Distribuendo gratuitamente, puoi usare anche quelle "non-commercial".
Se hanno l'opzione "share alike", devi includere nell'opera completa la stessa identica licenza che ha l'immagine (e qui forse dovresti sentire Tizio, perché lo "share alike" è contagioso...).
Se hanno la clausola "Attribution", devi esplicitare il nome dell'autore.
Io per Elar, ho messo una pagina con i link alle varie gallery di Deviant Art (o equivalente), con nome e cognome dell'autore delle immagini usate. Questo basta per "Attribution".
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa