Non diventa troppo facile fare tutto perchè come la pensavo io poi ognuno tira con il proprio bonus di abilità e basta, senza grossi vantaggi particolari (mi ripeto al max nel +2, ma come dicevo si potrebbe tranquillamente non fare), e quello è caratteristico del PG, non conta che sia mago, guerriero o ladro.
più semplice nel senso di troppo flessibile. Meccanicamente la difficoltà resta quella ma diventa più semplice trovare il modo di usare una certa abilità perché praticamente puoi inventarti un pò di tutto con la magia che giustifica anche le cose più improbabili. La difficoltà non è solo nel dado ma anche nella creatività. Un guerriero non avrebbe potuto far venire la propria voce da una stanza adiacente
Secondo me non è tanto un problema di creatività, o meglio, potrebbe risolverli. Ammettendo che si usino gli stessi punteggi di abilità, poter utilizzare la magia, per un mago, potrebbe togliere le castagne dal fuoco da qualche giocatore.
Ne avrai incontrati immagino di giocatori che magari perchè timidi o perchè al momento non gli viene in mente niente fanno scena muta col loro PG, seppur esso stesso nella fiction non è che si sia scimunito di colpo.
Ma anche senza tirare in ballo altri giocatori ti parlo della mia giocata di questo turno, avrei potuto utilizzare un altro metodo per Raggirare, avrei potuto bluffare sparando qualche carica onorifica a cappero con un tono autoritario e che dovevano pensare ad altro che ad importunarmi. Al momento però mi sembrava carino sfruttare le mie capacità magiche e fare la stessa prova, con lo stesso bonus, ma in un modo diverso.
Sono possibilità in più, che per chi si approccia per le prime volte o per i veterani, aumentano solo il ventaglio di opzioni.
Un guerriero non avrebbe potuto far urlare una donna dall'altra parte, ma forse gli sarebbe venuta in mente l'opzione di fingersi un alto di grado in città, o ancora affacciarsi alla finestra e lanciare una bella pozione di olio esplosivo dall'altra parte per creare un diversivo, avrebbe usato comunque Raggirare , sempre con il suo stesso bonus, come un mago, o un warlock
Il mago deve scalare una parete, deve tirare di Resistenza, prova a castare una magia che gli rende i palmi delle mani più appiciccosi, se lui di Res ha +5, tira sempre +5, al max +7, ma non passa automaticamente la sfida
e ad un altro mago che ha il potere spider climb che gli do? molti di questi effetti di cui parli sono già poteri (o potrebbero essere chissà dove, chissà quando). Inoltre il mago normalmente non può lanciarsi magie per rendere appiccicose le mani quindi perché ora può? Questo esempio in effetti rispetterebbe pure il mio discriminante il che mi porterebbe ad escludere del tutto questa possibilità.
Edit: se qualcuno vuol commentare commenti pure, intanto proseguiamo e vediamo all'atto pratico che succede
Se ha spider climb e lo può usare non c'è nessun problema, ma questo rientrerebbe nei casi in cui il GM non ci ha pensato.
E' vero, ci sono i poteri, ma, perchè un mago non potrebbe fare altro? Come i trucchetti ad esempio. Se non ci sono rilevanze meccaniche (bonus, prove superate direttamente), non vedo perchè bocciare eventuali spunti creativi che personalizzano la giocata.
Ovviamente sono miei pareri, mi piace discuterne un pò, ma alla fine il playtest è tuo giustamente, si fa pur parlè, e magari se ne ricavano spunti interessanti per le modifiche
_________