Mi fa piacere aver ricevuto critiche, sono costruttive.
anche i bivi aggiungono sì narrazione e molto bella ma sono dei passaggi che portano a nuove prove e non a sviluppi di trama da esplorare come se fossero side quest o addirittura stravolgimenti della trama stessa.
[...]
è questo che mi convince poco. se arrivo al villaggio e volessi fare una scena in cui mi innamoro della figlia del capo del villaggio?
premetto che ho pure io un dubbio correlato, è una cosa che mi sembra succeda anche in altri GdR che ho guardato per scrivere queste regole, forse sbaglio... ma ne parlerò un altro giorno.
Venendo a noi, sicuramente hai almeno parte di ragione, forse di più. Il fatto è che questo è un playtest oltre che un pbf. Se vi facessi fare un combattimento con le regole standard partirebbe... un mese? se ti faccio innamorare di quella tizia quanto mi stai fermo (cioè senza far prove)? vorrei procedere con questo playtest e portarlo a termine in tempi ragionevoli. Intendiamoci, NON siete cavie, spero di farvi divertire, potete parlare, interagire, dovete farlo, anche per il bene del playtest stesso! Senza esagerare però

Quando ho allungato la storia (trovare l'erborista) credo che non vi siate annoiati ma mi sembra che non abbiate neppure fatto salti di gioia (forse perché eravate divisi, forse perché già sapevate il risultato). Insomma non mi avete detto "fai sempre così", quindi le altre volte ho tagliato un pò corto, vi faccio descrivere che fate, vi faccio tirare, e passo al risultato. A volte perché avevo poco da aggiungere, altre volte perché siete stati diretti, altre volte perché ho voluto tagliare corto pensando che comunque non vi interessasse particolarmente approfondire. Anche ora dici che ti sembra troppo lungo per una prova
Sempre nella stessa ottica vi ho sbattuto nella storia "in media res", senza darvi motivazioni o un inizio degno di una partita reale giocata al tavolo. Forse questa motivazione scarsa è anche quello che ti fa sentire i binari. In una partita effettiva probabilmente avresti una sensazione diversa.
Un altro problema è la lunghezza di questa sfida. Siete circa a metà, e questa è la sfida più lunga che possa esserci da regolamento. Forse dovrei accorciarle, non so. Dovrebbe rappresentare un pezzo di storia consistente ma comunque da giocarsi in una sessione. Diciamo in 2 massimo 3 ore. Sono numeri un pò a caso perché mi rendo poco conto.
Nella realtà (cioè dal vivo, in una partita vera e non in un playtest) come funzionerebbe? il DM parallelamente alla sfida potrebbe inserire tranquillamente dei combattimenti, delle quest, delle storie a se stanti. Nulla vieta di "interrompere" la sfida, basta ricordarsi i successi, le prove fatte, volendo anche a metà di una prova, in certi casi anche a metà di un tiro. Potevate accettare un lavoro dall'erborista, potevate svolgerlo e solo dopo potevate uscire dalla città. Ora potreste fare un saltino a Mezro in cerca di qualche tesoro... sono cose che dal vivo portano via sessioni intere ma non ci sarebbe problema. Qui invece ci sono problemi perché non vorrei interrompere il playtest per sei mesi o più. Se mettere o non mettere sottoquest all'interno della prova è una scelta di master (che le propone) e giocatori (cioè di che fanno e quanto si concentrano sull'obbiettivo). Quanto far durare la sfida (cioè il numero di prove) è una scelta del master. Se questo viaggio ha deciso di risolverlo con uan sfida significa che non voleva renderlo "epico", non voleva giocarlo passo passo, ma che gli bastavano 11 brevi scene. Se avesse scelto una complessità minore (meno prove, da 3 in su) vuol dire che voleva risolverlo ancora più velocemente. Se avesse voluto allungarlo avrebbe dovuto fare sfide di abilità separate per le parti salienti (es: sfide di 5 prove per uscire dalla citta, sfida di 3 prove per il primo tratto di giungla, etc) magari intervallate da gioco normale.
In quel caso potresti abbandonare la sfida, credo sia compresa come scelta possibile dalle regole nuove, ma forse anche quelle vecchie
non essere drastico, abbandoni se vuoi rinunciare all'obbiettivo altrimenti sospendi momentaneamente. Ti segni tutto e quando vorrai riprendi da dove eri arrivato (se possibile, ovviamente).
Quindi, parlate pure, interagite, basta che non partiate per la tangente
Domani vi mando avanti, ora devo uscire