Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[CnV][Help] varie

<< < (2/7) > >>

Gabriele Pellegrini:
Ho un altro problema. La questione è la seguente:

3 pg coinvolti in un conflitto più un png.

I pg A e B vogliono uccidere il PNG, ma il pg C vuole impedirglielo.

La posta è "Il PNG verrà ucciso"

Ad un certo punto A abbandona la posta e rimangono B e C.

Ora il PNG è molto intimo di C e A e B sono innamorati; quindi C rilancia dicendo con gesto plateale e inaspettato "Punto la pistola verso A e dico >"

Quindi che fare?

A è uscito dal conflitto ma il gesto di C potrebbe riportarlo dentro?
D'altronde A vuole reagire.

[edit]

E se poi sempre C sparasse ad A che è uscito dal conflitto?
Può B vedere il rilancio per salvare A?
E se B accusa il colpo, che tipo di fallout prende visto che è A che si becca il colpo?

Raffaele Vota:
Interessantissima questione... sono curioso anche io di sentore la risposta. Da quanto ho capito solo i PG coinvolti personalmente in un conflitto posso agire " a turni", quindi secondo me A non può rientrare... ma non è detto. Sentiamo gli "esperti"!

Moreno Roncucci:
Difficile rispondere "in generale" a domande come questa, perchè la risposta dipende da fattori non conosciuti (perchè A è fuori dal conflitto, per esempio?) e il sistema, giustamente, segue gli avvenimenti al tavolo. E dare una risposta generica porta SEMPRE alla domanda successiva "ma allora in questo caso completamente diverso bisogna fare la stessa cosa?" o suoi equivalenti...   :roll:

Quindi, iniziamo a prendere il buon esempio da The Forge e parliamo di un caso concreto. Puoi rifare la domanda inserendola in un esempio di gioco (possibilmente quello reale che ti ha spinto a porre la domanda) che faccia capire meglio cosa è successo in gioco? Non solo "quello che accade nella storia" ma SOPRATTUTTO come sono messi i dadi, il fallout, i rilanci, etc.

Il sistema in generale consente di gestire una situazione come questa in almeno quattro maniere diverse (almeno, quelle che mi sono venute in mente adesso) ma ciascuna di esse è completamente sbagliata se A non ha fatto quello che si presuppone abbia fatto in ognuna di quelle situazioni.

Gabriele Pellegrini:
Il caso è concreto, però non mi ricordo tutti i rilanci e i dadi in campo, la prox volta mi porterò un registratore ^^
Ma quello che mi chiedi tu è tipo scrivere 3 pagine di roba XD con rilanci e vedute, compreso il contesto dell'avventura. :shock:

Posso dirti che A si ritira perchè aveva dei dadi pessimi e ha preferito Limitare i Danni prendendosi il dado più alto un 6, per un Conflitto Successivo.

Posso dirti che io GM ho risolto dicendo ad A che non poteva più ritornare in conflitto. Quindi è finita che C ha detto a B (prende i dadi della pistola).
B ha veduto e rilanciato puntando la pistola a C (prende i dadi della pistola) e ha continuato il conflitto sul sociale .
A intanto premeva per rientrare in gioco ma io gli ho detto che non poteva, ormai era fuori dal conflitto (:arrow: e su questo punto non so se ho fatto ben o male!).
C alza il cane della pistola per fa paura a B (ricordo come detto sopra che A e B sono intimi).
B accusa il colpo
B alza il livello del conflitto

Michele Gelli:

--- Citazione ---[cite] Gabriele Pellegrini:[/cite]Posso dirti che A si ritira perchè aveva dei dadi pessimi e ha preferito Limitare i Danni prendendosi il dado più alto un 6, per un Conflitto Successivo.

--- Termina citazione ---


Ti ricordi come A ha narrato la sua uscita dal conflitto?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa