Gestione > Pattumiera
[Vendo] GdR, fumetti, libri, DVD, e altro.
Moreno Roncucci:
PERRY RHODAN:
Una serie unica al mondo. Una serie di Romanzi Di Fantascienza dedicati ad un personaggio, PERRY RHODAN, che esce settimanalmente dal 1961 in Germania con vendite, attualmente, superiori alle 130.000 copie a numero (con punte negli anni 70 di due milioni di copie al mese).... e finora ne sono stati pubblicati più di 2600 romanzi!
Ma di che parlano? Perry Rhodan è un astronauta americano che, nel primissimo episodio, durante una spedizione sulla Luna, rinviene casualmente un'astronave di matrice aliena. Entrato in contatto con la razza degli Arkonides (alieni umanoidi (molto umanoidi... alla fine ne sposerà una...), Perry riceve da loro la tecnologia necessaria per tornare sulla Terra e mettere in piedi una "Terza Potenza", in grado di contrapporsi ai blocchi americano e sovietico. con lo scopo di unificare il pianeta.
La serie va a "cicli" e fra un ciclo e l'altro passano anche molti anni per i personaggi. (Perry Rhodan tanto ormai è immortale...) Nelle storie successive, la Terra è unificata e rende nota la sua esistenza alle civiltà aliene a cui fino a quel momento si era nascosta... ciclo dopo ciclo, sempre più nel futuro (tranne qualche problema ogni tanto con i viaggi nel tempo).
In Germania a questa serie sono stati dedicati videogames, film, gadget, etc. diventando un vero e proprio fenomeno di costume.
In Italia è stato pubblicato la prima volta nel 1976. Citando da Wikipedia:
"Perry Rhodan viene pubblicato per la prima volta in italiano nel marzo 1976. Cambia più volte editore e termina la pubblicazione nel 1981, con 66 numeri pubblicati a cui si aggiungono 6 extra e un numero bis (il 13). Il curatore della serie è Antonio Bellomi. Ciascun volume contiene un romanzo della serie di Perry Rhodan a partire dai primi pubblicati in Germania nel 1961, a cui si affiancano racconti di autori italiani come Vittorio Catani, Pietro Caracciolo, Adalberto Cersosimo, Luigi Cozzi, Vittorio Curtoni, Ugo Malaguti, Renato Pestriniero, Pierfrancesco Prosperi e stranieri come Ron Hubbard e Vargo Statten.
Il vendo la serie (quasi) completa dei Perry Rhodan in Italiano!
Ecco i titoli:
n. 1, marzo ‘76 -"L'erede dell'universo" (Unternehmen Stardust)
n. 2, aprile ‘76-"I ribelli del sole" (Die Dritte Macht)
n. 3, giugno ’76-"Fortezza cosmica" (Die strahlende Kugel)
n. 4, luglio ‘76-"Il crepuscolo degli dei" (Götterdämmerung)
n. 5, settembre ‘76-"Allarme galattico" (Atom-Alarm, ‘61)
n. 6, ottobre ‘76-"La milizia dei mutanti" (Das Mutanten-Korps)
n. 7, gennaio ‘77-"Invasione mentale" (Invasion aus dem All)
n. 8, febbraio ‘77 - "Avamposto su Venere" (Die Venusbasis,)
n. 9, marzo ‘77- "Settore Vega" (Raumschlacht im Wega-Sektor,)
n. 10, aprile ‘77-"Battaglia per le stelle" (Mutanten in Einsatz)
n. 11, maggio ’77-"La cripta del tempo" (Das Geheimnis der Zeitgruft)
n. 12, luglio ‘77-"Sfida dalle sei lune" (Die Festung der sechs Monde)
n. 13, settembre ‘77-"Enigma galattico" (Das galaktische Rätsel)
n. 14, ottobre ‘77-"Ricerca cosmica" (Die Spur durch Zeit und Raum)
n. 15, novembre ‘77-"Gli spettri di Gol" (Die Geister von Gol)
n. 17, 15 gennaio ‘78 - "Rivolta su Tuglan" (Die Rebellen von Tuglan)
n. 18, 15 febbraio ‘78 - "L'immortale" (Der Unsterbliche)
n. 19, 15 marzo ‘78-"Attacco alla base cosmica" (Venus in Gefahr, ‘61)
n. 20, 15 aprile ‘78- "Fuga su Venere" (Thoras Flucht)
n. 21, 15 maggio ‘78- "Quinta dimensione" (Geheimschaltung X, ‘62)
n. 22, 15 giugno ‘78-"Trappola su Venere" (Im Dschungel der Umwelt)
n. 23, 15 luglio ‘78-"Schiavi dell'invisibile" (Der Overhead,)
n. 24, 15 agosto ‘78-"Guerra di mutanti" (Duell der Mutanten)
n. 25, 1 ottobre ‘78-"Supermutante" (Im Banne des Hypno)
n. 26, 15 ottobre ‘78-"Trappola cosmica" (Der kosmische Lockvogel)
n. 27, 1 novembre ‘78-"La flotta degli Springer" (Die Flotte der Springer,)
n. 28, 15 novembre ‘78-"Distruggete Beta Albireo!" (Tifflor, der Partisan)
n. 29, 1 dicembre ‘78-"La rivolta dei robots" (Der Kaiser von New York)
n. 30, 15 dicembre ‘78-"Tempo zero" (Auflug in die Unendlichkeit)
n. 31, 1 gennaio ‘79-"Pucky, l'Implacabile" (Eiswelt in Flammen)
n. 32, 15 gennaio ‘79-"Missione Goszul" (Levtan der Verräter, ‘62)
n. 33, 1 febbraio ‘79-"Il pianeta degli Dei" (Im Land der Götter,)
n. 34, 15 febbraio ‘79-"Complotto contro la Terra" (Die Seuche des Vergessens, ‘62)
n. 35, 1 marzo ‘79-"Follia planetaria" (Ein Planet spielt verrückt, ‘62)
n. 36, 15 marzo ‘79-"Destinazione Arkon" (Vorstoß nach Arkon)
n. 37, 1 aprile ‘79-"Il reame dei tre pianeti" (Die Welt der drei Planeten)
n. 38, 15 aprile ‘79-"La sfida dell'ignoto" (Aktion gegen Unbekannt)
n. 39, maggio ‘79 -"La minaccia dei Moof" (Der Partner des Giganten)
n. 40, giugno ‘79 -"Sos: astronave Titan" (Raumschiff Titan funkt S.o.s.)
n. 41, 1 luglio, ‘79 -"I microbot" (Rauschgifthändler der Galaxis)
n. 42, 15 luglio ‘79 -"L'uomo e il mostro" (Der Mensch und das Monster)
n. 43, agosto ‘79 - "Centro epidemico: Aralon" (Seuchenherd Aralon)
n. 44, settembre ‘79 - "Salviamo la Terra" (Geschäfte mit Arkon-Stahl)
n. 45, 1 ottobre ‘79 - "Gom non risponde" (Gom antwortet nicht)
n. 46, 15 ottobre ‘79 - "Il rosso occhio di Betelgeuse" (Rotes Auge Beteigeuze)
n. 47, novembre ‘79 - "La Terra muore" (Die Erde stirbt)
n. 48, dicembre ‘79 - "Atlan!" (Der Einsame der Zeit)
n. 49, gennaio ‘80 - "Il segreto degli Ara" (Jagd nach dem Leben)
n. 50, febbraio ‘80 - "Il falso Tristol" (Der falsche Inspekteur)
n. 51, marzo ‘80 - "I dannati di Isan" (Die Verdammten von Isan)
n. 52, aprile ‘80 - "Il ritorno di Atlan" (Der Zweikampf)
n. 53, maggio ‘80 - "L'ombra del supermutante" (Der Schatten des Overhead)
n. 57, settembre ‘80 - "Ritorno dal nulla" (Rückkehr aus dem Nichts)
n. 58, ottobre ‘80 - "La fortezza del passato" (Festung Atlantis,)
n. 59, novembre ‘80 - "Robot-spia!" (Der Robot-Spion)
n. 61, gennaio ‘81 - "I microtecnici" (Die Mikro-Techniker,)
n. 63, marzo ‘81 - "Dimensione proibita" (Ein Hauch Ewigkeit)
n. 64, aprile ‘81 - "Il protettore di Grautier" (Wächter der Verbannten)
n. 65, maggio ‘81 - "Il figlio di Perry Rhodan" (Zwischenspiel auf Siliko)
n. 66, giugno ‘81 - "Il pianeta scomparso" (Hetzjagd durch die Dimensionen)
Perry Rhodan Extra (storie fuori continuity)
Extra n. 1, maggio ‘78 "Terrore tra le stelle" (Invasion der Puppen, ‘65)
Extra n. 3, settembre ’78 "Pianeta in quarantena" (Planet unter Quarantäne, ’68)
Extra n. 4, novembre ’78 "Una trappola per Perry Rhodan" (Ich, Rhodans Mörder, ‘65)
Extra n. 5, gennaio ’79 "Galassia maledetta" (Chaos in Sternenschwarm, ’77)
Extra n. 6, marzo ’79 "Follia su Conomera" (Der tödliche Aktivator, ’74)
Per fare la serie completa u]ne mancano 7: i numeri 16, 54, 55, 56, 60, 62 Special 2[/u]
Dei rimanenti 65 volumi:
I numeri 1-15, 17-20, Special 1
li ho presi usati o da librerie dove erano in esposizione da tempo. Alcuni sono quasi perfetti, altri in ottime condizioni, altri in condizioni complessivamente buone ma con pagine ingiallite o pieghe. Sono comunque in gran parte copie che sembrano mai lette, nonostante questi difetti.
I numeri 21-51 e 53 e Special 3
sono quelli che ho comprato man mano all'epoca. E sono quindi copie perfette. Sfido chiunque al mondo ad avente di migliori.
I numeri 52, 57-59, 61, 63-66 e Speciali 4, 5, 6
li ho comprati anni dopo, sono copie nuove, ma non perfette perché sono un po' ingiallite sui bordi e non sono state tenute imbustate a protezione dalla polvere come faccio io con le mie.
Dunque, 33 albi perfetti, e 32 no... Il prezzo che faccio per il blocco è praticamente una media, considerato che su ebay per copie non così perfette si chiedono 10 euro (e quindi solo le 33 copie perfette sarebbero 330 euro) , e che non si trovano copie a meno di 2.50 Euro non importa in che condizioni, io per questi 65 numeri in blocco chiedo solo 235 Euro.
Alcuni numeri li ho doppi: sono i numeri 1, 2. 4, 5, 14, 15. e la Raccolta Perry Rhodan 1 (contiene i volumi 17 e 18), questi quindi li vendo anche sfusi. Il prezzo di questi dipende da quanti ne prendete.
Moreno Roncucci:
Crossovers fra personaggi DC e altre case editrici:
CATWOMAN -VAMPIRELLA: THE FURIES di Chuck Dixon e Jim Balent (DC, Prestige Format prodotto nel 1997 in collaborazione con la Harris Comics) L'incontro fra Catwoman e Vampirella. Disegnato da Jim Balent con ampie quantità di fan service, esaurito, lo vendo a 4,95 Euro.
BATMAN / DEATHBLOW: AFTER THE FIRE di Brian Azzarello e Lee Bermejo (DC Comics, brossurato di 160 pagine del 2003) l'autore di "100 bullets" e "Hellblazer" scrive l'incontro fra Batman e Deathblow (dell'universo Image), con ai disegni Lee Bermejo . Costava 13 dollari ma si è esaurito in un attimo, e su ebay ora lo vendono a 60-120 dollari a seconda delle condizioni. Io ne vendo una copia perfetta a soli 9.95 Euro.
BATMAN VERSUS PREDATOR 1-3 (serie completa) di Dave Gibbons (testi) e Andy Kubert (disegni) (co-pubblicati dalla DC Comics e dalla Dark Horse in 3 volumi brossurati formato "prestige" nel 1991), li vendo in blocco a 13,95 euro.
THE AMALGAM AGE OF COMICS: THE MARVEL COMICS COLLECTION (Marvel, brossurato, pubblicato nel 1996)
THE AMALGAM AGE OF COMICS: THE DC COMICS COLLECTION (DC, brossurato, pubblicato nel 1996)
E' il 1996, e la Marvel e la DC organizzano il cross-over più strano che abbiano mai fatto: cosa sarebbe successo, se la DC e la Marvel fossero state un unica casa editrice? Che personaggi sarebbero venuti fuori? La risposta in questa serie, in cui un alterazione nel passato cambia la storia, "fondendo" i personaggi e le case editrici. La serie si compone di numeri singoli delle varie testate, con protagonisti personaggi come "the Amazon" (misto di Tempesta e Wonder Woman), "Strangefate" (non devo spiegarlo questo, no?) , "JLX", "Dark Claw" (Batman e Wolverine), etc., che incontrano un personaggio che sta cercando di rimettere l cose a posto. La finzione arriva a pubblicare finte lettere nella pagina della posta (sulla falsariga di Alan Moore in "1963") firmate con nomi tipo "Kirby Siegel".
Cinque di questi albi furono pubblicati dalla DC, 5 dalla Marvel e poi furono raccolti in questi due volumi, di oltre 120 pagine l'uno, che ristampano TUTTO, copertine, pagine, della posta, etc.). La DC è brava a tenere in stampa i suoi volumi: il suo è ancora disponibile, e costa solo 12,95 dollari. La Marvel non ha mai ristampato il suo, è andato esaurito subito, e adesso su Amazon i commercianti lo vendono a 80 dollari. Io li vendo in blocco a 24,95 Euro.
Volumi DC Comics - Star Trek
STAR TREK: THE NEXT GENERATION: THE GORN CRISIS di Kevin J. Anderson , Rebecca Moesta e Igor Kordey (DC Comics - Wildstorm, cartonato pubblicato nel 2000). Ricordate l'episodio "Arena" della vecchia serie di Star Trek? Quello in cui il capitano Kirk deve lottare, uno contro uno, contro un nemico rettiloide, per decidere chi vincera' la guerra e fra la Federazione e i Gorn? Beh, cento anni sono passati, e un altra nave chiamata "Enterprise" si dirige verso il pianeta dei Gorn, per convincere gli antichi nemici ad unirsi nella lotta contro il Dominion. L'Enterprise di "Next Generation", con Picard, Data, e il Dottor Crushers. Mentre Ryker si trova su una nave Klingon, con un equipaggio ribelle e un comandante caduto in disgrazia per un accusa di vigliaccheria. Ai testi, due acclamati autori di varie novels di Star Wars, e X-Files, e prosecutori di "Dune" dopo la morte di Frank Herbert: Kevin J. Anderson e Rebecca Moesta, due autori con all'attivo oltre undici milioni di copie vendute . Ai disegni (pittorici) il pennello del croato Igor Kordey, gia' noto ai lettori dei new X-Men. Costava 30 dollari, ma è esaurito, io ne vendo una copia nuova ancora incellofanata a soli 14,95 Euro!!!
---------> Comic Books DC:
THE POWER COMPANY 1-3 di Kurt Busiek e Grummet (DC Comics, 2002), i primi tre numeri della serie di Kurt Busiek del 2002, con protagonista una ditta che si occupa di supereroismo a pagamento. Costano $7.50 in tutto, li vendo a 2.95 Euro in tutto
Moreno Roncucci:
- LA STELLA DEL DESERTO Vol.1 di Desberg e Marini (Magic Press, brossurato di grande formato, esaurito), costava 8 euro
- LA STELLA DEL DESERTO Vol.2 di Desberg e Marini (Magic Press, brossurato di grande formato, esaurito), costava 8 euro
Il disegnatore Enrico Marini ha il nome italiano ma è svizzero, e lavora abitualmente per la Francia, dove si è fatto notare già negli anni 90 e ormai ha una lunga serie di successi alle spalle, quasi tutti tradotti in Italia (Gipsy, Rapaci, Lo Scorpione, etc.). In quest'opera. completa in due volumi, si dedica al western, con splendidi risultati. E' una storia di sangue, omicidi, prostituzione e vendette. Questa edizione di grande formato è esaurita Io li vendo in blocco a 8,95 euro
Moreno Roncucci:
THE SPIRIT ARCHIVES Vol. 1-8 di Will Eisner (DC Comics, cartonati di circa 200 pagine a colori con sovraccoperta) con la collaborazione in una parte delle storie di altri autori come Julius Feiffer, Lou Fine, Jack Cole e Wally Wood.
Questa collana raccoglie TUTTE le storie di Spirit pubblicate dal 1940 (la prima) fino al 1952 (il termine delle pubblicazioni dell'inserto) Comprese le daily strip. TUTTO Spirit in un unica serie, la più completa raccolta mai fatta delle storie del personaggio.
Se tutto quello che sapete di The Spirit è il film... dimenticatevelo. Non c'entra un tubo. Spirit è una pietra miliare fondamentale della storia del fumetto.
Su Spirit, Will Eisner ha insegnato come si costruisce una storia a fumetti, il ritmo, la cadenza e la costruzione delle pagine (prima di Spirit si può tranquillamente dire che a parte rare eccezioni, il fumetto multipagina non esisteva se non come raccolta di strip o sunday pages, o come un qualcosa che poteva benissimo sembrare una raccolta di strip e sunday pages...). Gran parte delle tecniche usate oggi le ha inventate Eisner. Eppure, nonostante questo essere un precursore., non sono storie per "studiosi e storici": sono storie a tutt'oggi divertentissime, a volte veri gioielli di ritmo e inventiva.
Perché la vendo? Perché non posso permettermi più di avere più edizioni degli stessi fumetti, e di Spirit, a pezzi e spizzichi, ho praticamente tutto anche in altre edizioni su rivista, più "povere", ma a cui sono più affezionato (per il tempo che ci misi all'epoca, sin dal 1977 quando lessi la mia prima storia di Spirit su "Eureka", per trovarle tutte. Ma per Spirit questo ed altro). Nonostante questo quando è uscita questa collana l'ho comprata sin dal primo numero, per avere una bella edizione da libreria di tutte le storie in un unica collana. Sono NUOVI, mai letti, perchè appunto erano storie che avevo già letto molte, molte. E allora alla fine mi sono deciso a rivenderla...
Questi 8 volumi raccolgono le storie dalla prima, del Giugno 1940, fino al giugno 1944. come detto è una ristampa cronologia integrale, con ricostruzione dei colori originali (come negli altri volumi degli "archives" DC) delle storie di 7 pagine pubblicate settimanalmente nell'inserto "Spirit" nei quotidiani,
Costavano 50 dollari l'uno, ma attualmente sono tutti esauriti. Per i primi volumi ho visto chiedere anche 100 dollari o più dai commercianti su Amazon.
Io per tutti gli 8 volumi in blocco chiedo 299 euro, se ne volete solo qualcuno scrivetemi e vedremo di trovare un accordo
Moreno Roncucci:
ATTENZIONE! HO VENDUTO PARTE DELLA COLLANA, CHE QUINDI ORA È INCOMPLETA!
Presto dividerò i volumi rimanenti in blocchi scrivendo nuovi annunci, ma per adesso mi limito provvisoriamente a cancellare i venduti e calare il prezzo totale
MARVEL MASTERWORKS prima serie originale completa 1-27
Mi sono deciso a vendere una delle collane più preziose che ho, quella dei Marvel Masterworks Originali prima serie completa! tutti quelli pubblicati nella prima serie dal 1987 al 1994, prima che venisse interrotta fino alla ripresa nel 2000
Un po' di Storia: nel 1986, per festeggiare degnamente il 25-mo anniversario della Marvel moderna (datato dal n.1 dei Fantatic Four) vengono pubblicati 3 lussuosi volumi che raccolgono, restaurati, i primi 10 numeri rispettivamente dei Fantastic Four, di Spider-Man e degli X-Men originali. Sono tre volumi una-tantum, non c'è l'intenzione di fare una serie (c'è da ricordare che fino a quel momento l'idea di fare ristampe in volume, figurati di lusso, di fumetti di supereroi era assolutamente inconcepibile, non ne esistevano). Solo che hanno un successo clamoroso, la minuscola tiratura va esaurita e diventano introvabili in brevissimo tempo.
Alla Marvel capiscono l'aria che tira, e decidono di lanciare una vera e propria collana in grande stile, che ristampi i loro fumetti "classici" restaurando le tavole, su carta ottima, in eleganti volumi cartonati (e rilegati a filo) con sovraccoperta "marmorea" (la sovraccoperta è colorata come se fosse di marmo). Questa è la vera e propria "collana Marvel Masterworks", che parte nel 1987. I primi 3 volumi sono riedizioni (diverse) dei 3 volumi pubblicati l'anno prima, migliorate sia nella qualità della riproduzione (la maniera un po' estemporanea in cui erano stati fatti i primi 3 volumi aveva fatto passare diversi errori), sia nella grafica (i 3 volumi del 1986 hanno sovraccoperte visibilmente diverse, si noterebbero subito affiancate agli altri, persino il titolo della collana e del personaggio sono scambiati in costa)
La collana prosegue per 27 volumi, fino al 1994, ma poi il nuovo management Marvel la chiude (insieme a tutti i programmi di ristampe di fumetti classici) per concentrarsi sul mercato dei collezionisti con copertine speciali e trading cards. Dopo che questa politica porta la Marvel sull'orlo della bancarotta, nel 2000 si mandano in stampa finalmente nuovi volumi, ma con copertine più brutte e anonime (tranne una piccola parte, in tiratura limitata, con copertine marmoree simili a quelle della prima serie, per chi voleva avere copertine omogenee,. Questa edizione limitata costava di più, e andava esaurita immediatamente)
Io ho comprato man mano che uscivano all'epoca i primi 27 volumi, tutti quindi in primissima edizione, tenuti in maniera PERFETTA (imbustati uno per uno sin dall'acquisto e mai letti, visto che conoscevo le storie a memoria...). Negli anni 90, quando erano andati tutti esauriti, avevano raggiunto valutazioni stratosferiche sul mercato collezionistico e poi su ebay. Adesso sono stati ristampati (come già detto, le ristampe furono di due tipi: deluxe, con la copertina marmorea come la prima edizione, in quantità limitata e ad un prezzo maggiorato e subito esaurite anch'esse, o con la (brutta) copertina grigio-argento usata anche dalla Marvel Italia a 50 dollari) e quindi sono calati di prezzo, ma non di tanto.
Cosa contengono? Ecco la lista:
1 The Amazing Spider-Man: Vol. 1 Amazing Fantasy #15, The Amazing Spider-Man #1-10 November 1987
2 The Fantastic Four: Vol. 1 The Fantastic Four #1-10 November 1987
3 The X-Men: Vol. 1 The X-Men #1-10 November 1987
4 The Avengers: Vol. 1 The Avengers #1-10 September 1988
5 The Amazing Spider-Man: Vol. 2 The Amazing Spider-Man #11-19, Annual #1 October 1988
6 The Fantastic Four: Vol. 2 The Fantastic Four #11-20, Annual #1 October 1988
7 The X-Men: Vol. 2 The X-Men #11-21 November 1988
8 The Incredible Hulk: Vol. 1 The Incredible Hulk #1-6 September 1989
9 The Avengers: Vol. 2 The Avengers #11-20 September 1989
10 The Amazing Spider-Man: Vol. 3 The Amazing Spider-Man #20-30, Annual #2 October 1989
11 The Uncanny X-Men: Vol. 1 Giant-Size X-Men #1, The X-Men #94-100 November 1989
12 The Uncanny X-Men: Vol. 2 The X-Men #101-110 August 1990
13 The Fantastic Four: Vol. 3 The Fantastic Four #21-30 September 1990
14 Captain America: Vol. 1 Tales of Suspense #59-81 October 1990
15 The Silver Surfer: Vol. 1 The Silver Surfer #1-6, The Fantastic Four Annual #5 June 1991
16 The Amazing Spider-Man: Vol. 4 The Amazing Spider-Man #31-40, Annual #3 August 1991
17 Daredevil: Vol. 1 Daredevil #1-11 September 1991
18 The Mighty Thor: Vol. 1 Journey Into Mystery #83-100 October 1991
19 The Silver Surfer: Vol. 2 The Silver Surfer #7-18 December 1991
20 The Invincible Iron Man: Vol. 1 Tales of Suspense #39-50 September 1992
21 The Fantastic Four: Vol. 4 The Fantastic Four #31-40, Annual #2 November 1992
22 The Amazing Spider-Man: Vol. 5 The Amazing Spider-Man #41-50, Annual #3 December 1992
23 Doctor Strange: Vol. 1 Strange Tales #110-111, 114-141 December 1992
24 The Uncanny X-Men: Vol. 3 The X-Men #111-120 September 1993
25 The Fantastic Four: Vol. 5 The Fantastic Four #41-50, Annual #3 October 1993
26 The Mighty Thor: Vol. 2 Journey Into Mystery #101-110 January 1994
27 The Avengers: Vol. 3 The Avengers #21-30 February 1994 [/s]
-----------------------------------------------------------------------------------------
Oltre a questi, vendo (anche separatamente) questi Masterwoks pubblicati negli anni successivo:
FANTASTIC FOUR: la serie originale comprende 5 volumi,fino al n. 50. il primissimo volume con cui tornarono i masterworks, nel 2000, era il sesto:
MARVEL MASTERWORKS - FANTASTIC FOUR VOL. 6 (Cartonato con sovraccoperta, pubblicato nel 2000) ristampa i numeri 51-60 + Annual 4, è la primissima edizione, esaurito, anche questo, lo vendo a 34,95 Euro.
MARVEL MASTERWORKS - FANTASTIC FOUR VOL. 7 DELUXE EDITION Cartonato con sovraccoperta, pubblicato nel 2004, tiratura limitata a 1505 copie, ESAURITO) ristampa i numeri 61-71 + Annual 5, più come "extra" diverse tavole inedite di Kirby a matita poi scartate o modificate, io lo vendo NUOVO ANCORA INCELLOFANATO a 39,95 Euro.
Per tutti e 11 questi Masterworks, in blocco, il prezzo lo sconto fino a 439 euro. (se ne volete solo qualcuno scrivetemi e vi dico il prezzo)
Poi, ho anche questo doppio...
MARVEL MASTERWORKS 21 - THE FANTASTIC FOUR VOL. 4 (con Fantastic Four 31-40 + annual 2), edizione GOLD FOIL ORIGINALE (prima edizione con sovraccoperta marmorea), ESAURITO, lo vendo una copia nuova incellofanata a 39.95 Euro.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa