Gestione > Pattumiera
Asus DR-900
Renato Ramonda:
Se devo fare una previsione a muzzo... non aspetterei col fiato sospeso gdr in formato .mobi (e quindi per kindle), che e' poverissimo ed adatto praticamente SOLO alla narrativa: testo sequenziale su una colonna, con reflow. Al massimo ci si puo' inserire un'illustrazione piccolina ogni tanto (solo formati raster).
D'altra parte, ePub supporta l'embedding di font otf e ttf, lo styling CSS e l'embedding di immagini anche in formato vettoriale (SVG) e, per esperienza personale, permette di produrre testi molto carini anche da vedere, oltre che funzionali. Per esempio io mi sono convertito Thy Vernal Chieftains per uso personale (intanto che studiavo appunto il supporto di ePub ai font embedded e alle illo vettoriali). Non e' comodissimo (su un 5 pollici) ma e' utilizzabile e piacevole da vedere.
Il problema? A parte che tutte queste belle cose bisogna farle, e generalmente farle a manella smanettando con html e css (non e' difficile creare delle belle dropcaps, per esempio) perche' i tool sono molto primitivi... il problema grosso e' che il supporto da parte dei client e' quantomeno risibile. Tutte quelle belle cose di cui parlavo sopra funzionano... sui lettori eink che hanno ADE (Adobe Digital Editions) come i BeBook. E funzionano nel lettore di epub di Calibre. E, nella mia esperienza personale... basta.
Ho testato piu' o meno tutti i software di lettura epub per Android, per esempio, e nel 90% dei casi non c'e' nemmeno lo styling CSS.
L'idea e' bella. I tempi non sono esattamente maturi.
Michele Gelli:
Concordo con Renato. I tempi (soprattutto per i piccoli) sono ancora acerbissimi. Non ci sono due lettori a cui vada bene lo stesso file a cercarli.
Poche settimane fa sono stato a una demo Adobe dove è stato presentato (non senza una certa boria) un "rivoluzionario" software (per tablet, in incluso in prima linea iPod) che non faceva altro che "spiattellare" le pagine in enormi TIFF. Quindi niente possibilità di cambiare al volo diagonale, fare ricerche (o operazioni di qualsiasi tipo) sul testo, etc.
"Ma guarda che bella resa le immagini..." mi hanno detto. E dire che sono gli inventori del PDF!
Ander:
Eh, sarebbe da prendere i produttori, picchiarli duro per qualche giorno, e poi legarli a un tavolo finché non si mettono d'accordo su uno standard comune...
A parte le mie tendenze sadiche, cmq, trovo che ci siano dei giochi, tra cui diversi indie, che si presterebbero invece abbastanza bene a essere resi in .mobi. Per dire, sto leggendo Grey Ranks in questi giorni, non lo vedrei male anche solo testo, del resto è tutto testo a una colonna con la seconda colonna riservata a note (che si potrebbero benissimo mettere nella prima colonna, in corsivo o quel che pare).
Boh, magari è una stupidaggine, ma io se dovessi scrivere un GdR adesso un pensierino ce lo farei su, visto che la visibilità di Amazon è qualche ordine di grandezza superiore ai vari IPR e simili.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa