Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[AiPS] The Shadow Gate

<< < (2/2)

Claudia Cangini:

--- Citazione ---[cite] Kevlar:[/cite] Tra parentesi vi posto i miei dubbi. Intervenite!

--- Termina citazione ---


Eccomi! Farò del mio meglio :)


--- Citazione ---[cite] Kevlar:[/cite]
(ma posso farla questa per inquadrare un evento di inzio della storia? è che non potevo giocarla in conflitto con nessuno, essendo la prima scena e solo un hook narrativo. Non so se si può fare, ma serviva a dare un incipit alla serie. E' giusto? ho sbagliato? mah! tenete presente che siamo nella configurazione più pericoloso per passare da parpurzio illumita a narrativista io (l'ex master)->produttore, i giocatori->protagonisti))
--- Termina citazione ---


Non ho capito qual'è il tuo dubbio a proposito di questa scena. Di per sè non ha niente che violi lo spirito del gioco.
Ti segnalo un'idea: io a volte faccio iniziare le serie con la sigla vera e propria descrivendo il tono del tema musicale e il montaggio di immagini. In certi casi è ottimo per stabilire il mood. :D


--- Citazione ---[cite] Kevlar:[/cite]
(qui il giocatore mi ha detto "mi guarda con desiderio, ma io la ignoro" e io ho acconsentito, non credendolo un conflitto vero e proprio (in fondo non era percepito da nessuno dei due come particolar eimportante. Corretto o dovevo giocarlo? perchè penso di giocare solo i conflitti che ritengo significativi (del tipo say yes or roll the dice, per capirci))

--- Termina citazione ---


Dunque, chi interpreta i PNG è sempre il Produttore. Un giocatore, anche se non in scena, può sempre dare suggerimenti che poi il Produttore decide se accettare o scartare.
Quindi se tu e il giocatore lo avete visto come un suggerimento accolto tutto bene. Se invece il giocatore pensa di potere stabilire questi elementi e il Produttore di doverli accettare, avete frainteso le regole.

Non mi è chiaro anche dove sarebbe il possibile Conflitto in questa scena. Il Protagonista vuole qualcosa e qualcun altro non è d'accordo? Chi? Come? Io non vedo niente del genere...

Sempre sui Conflitti, mi permetto un'osservazione basata su quelli che hai descritto finora. Non sono, ecco... molto incisivi, secondo me. Ossia, vertono sul proseguimento della storia ma con eventi tutto sommato di piccolo cabotaggio e non coinvolgono la caratterizzazione dei Protagonisti. Questo rende il tutto un po' noioso, secondo me perchè, per appassionarci a una serie, deve prima di tutto importarci dei Protagonisti ma se non li conosciamo questo meccanismo non scatta! Dobbiamo amarli o odiarli ma comunque imparare a conoscerli, per questo, specialmente a inizio serie, le scene di caratterizzazione vanno curate particolarmente ;)

Il Produttore ha un lavoro più difficile all'inizio perchè è lui che deve "fare partire" tutti i meccanismi, quindi ti esorto a mettere i Protagonisti davanti a Bang che li costringano a scelte e reazioni rivelatrici. Una volta che il personaggi sono un minimo stabiliti, tutto verrà da se :)

Spero di essere stata utile. Se hai altri dubbi, posta!

Kevlar:

--- Citazione ---[cite] Claudia Cangini:[/cite]
Mi sembra che siano stati pensati molto "ognuno per i fatti suoi", ossia non particolarmente mirati a creare interazioni interessanti fra di loro. Mi chiedo se avete già in mente come farli interagire.

--- Termina citazione ---


Allora, volevamo giocare una serie del tipo "Weaveplay", alla heroes, almeno all'inizio. Poi visto che la serie è intensa, le cose probabilmente convergeranno abbastanza alla svelta.

L'uidea che era venuta in mente è tipo Al superdirigente americano serve una spia nell'altro blocco, e guardacaso la issue e la figura di vlad vanno a fagiolo...e che dire del tatuaggio del Duca? è un prop narrativo proprio perchè magari c'enntra qualcosa con i fatti di vienna, quindi può cambiare a piacimento effetti/poteri.

Ma abbiamo volutamente lasciato fumosa la cosa, perchè ci sembrava che AiPS scoraggiasse certe idee troppo fisse...magari il duca deve far fuori vlad e davies vuol salvarlo perchè l'ha visto sulla scena della sua strage precedente, morto!

Ci sbagliamo? Oh, claudia, tieni presente che essendo un bravo storyteller parpurzio, ho gli occhi pieni di bruiciole di parpurzita...che fatica vederci bene! grazie per tutti gli aiuti e consiglie e chiarificazioni che darete.



--- Citazione ---

--- Citazione ---[cite] Kevlar:[/cite]
(ma posso farla questa per inquadrare un evento di inzio della storia? è che non potevo giocarla in conflitto con nessuno, essendo la prima scena e solo un hook narrativo. Non so se si può fare, ma serviva a dare un incipit alla serie. E' giusto? ho sbagliato? mah! tenete presente che siamo nella configurazione più pericoloso per passare da parpurzio illumita a narrativista io (l'ex master)->produttore, i giocatori->protagonisti))
--- Termina citazione ---


Non ho capito qual'è il tuo dubbio a proposito di questa scena. Di per sè non ha niente che violi lo spirito del gioco.
Ti segnalo un'idea: io a volte faccio iniziare le serie con la sigla vera e propria descrivendo il tono del tema musicale e il montaggio di immagini. In certi casi è ottimo per stabilire il mood. :D

--- Termina citazione ---


il dubbio è che è stata un'introduzione non giocata solo narrata da me, perchè ovviamente non c'era ancora nessun protagonista in scena...o chissa, magari è la fine della serie e ci sranno tutti, solo che ancora gli spettatori non lo sanno... così tanto POTENZIALE!

Mi chiedevo se potevo fare di questi spezzoni (alla uomo che fuma&poltrona in x-files, per tenera altra la tensione) visto che non ho travato accenni nelle regole...mi pareva di si, ma non ho "occhio" con questi sistemi narrativi: dite tutti di _ATTENERSI ALLE REGOLE_ che a uno vengono paranoie...


--- Citazione ---
Dunque, chi interpreta i PNG è sempre il Produttore. Un giocatore, anche se non in scena, può sempre dare suggerimenti che poi il Produttore decide se accettare o scartare.
Quindi se tu e il giocatore lo avete visto come un suggerimento accolto tutto bene. Se invece il giocatore pensa di potere stabilire questi elementi e il Produttore di doverli accettare, avete frainteso le regole.

Non mi è chiaro anche dove sarebbe il possibile Conflitto in questa scena. Il Protagonista vuole qualcosa e qualcun altro non è d'accordo? Chi? Come? Io non vedo niente del genere...

--- Termina citazione ---

No, il primo conflitto l'ho trovato più tardi, anche se magari era implicito...ie quando vlad vuole il caso, e ottiene la fisucia del suo capo (la sua relation) lo tradisce o meno (parlandone con gli amricani x ferire il sistema urss nonostante ci sia di mezzo la fiduzia del capo?

La risposta è stata lo tradisce, ma nessun conflitto, sia io che il giocatore eravamo d'accordo che era più bello così.

Ora questo mi fa da volano per una domanda che mi è sorta sulla essenza dfei conflitti, ma magari la posto in un thread apposito...


--- Citazione ---
Sempre sui Conflitti, mi permetto un'osservazione basata su quelli che hai descritto finora. Non sono, ecco... molto incisivi, secondo me. Ossia, vertono sul proseguimento della storia ma con eventi tutto sommato di piccolo cabotaggio e non coinvolgono la caratterizzazione dei Protagonisti. Questo rende il tutto un po' noioso, secondo me perchè, per appassionarci a una serie, deve prima di tutto importarci dei Protagonisti ma se non li conosciamo questo meccanismo non scatta! Dobbiamo amarli o odiarli ma comunque imparare a conoscerli, per questo, specialmente a inizio serie, le scene di caratterizzazione vanno curate particolarmente ;)

--- Termina citazione ---


ah... ecco, io credevo che all'inizio si potesse partire con calma, in fondo è solo la prima scena del pilot...è più una prova generale e allenamento sul sistema per noi...capisco che sarebbe meglio di no, ma bisogna pur partire da qualche parte...quanto agli story arc, nel pilot sono tutti a 2 quindi i conflitti-> tutto OK. Volevamo settarli in base a come evolveva il pilot. Tieni prsente che cercavo nel pilot di far presentare i pg, e abbozzare solo gli inizi della trama generale (che da regole NON HO IDEA QUALE SIA)
....ma se sbaglio di pure.


--- Citazione ---
Il Produttore ha un lavoro più difficile all'inizio perchè è lui che deve "fare partire" tutti i meccanismi, quindi ti esorto a mettere i Protagonisti davanti a Bang che li costringano a scelte e reazioni rivelatrici. Una volta che il personaggi sono un minimo stabiliti, tutto verrà da se :)

--- Termina citazione ---


grazie. In rwealta in nuce c'era la voglia di èporre subito scelte difficili, sode... forse non l'ho reso bene, devo anche dire che martedì ero molto più stordito di oggi sul sistema (ad esempio ho letto vari tread compreso "quello definitivo" che indicava moreno...e mi sono sorte svbariate domande... adesso provo a chiedere....

--- Citazione ---
Spero di essere stata utile. Se hai altri dubbi, posta!
--- Termina citazione ---

grazie per la disponibilità ;)

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa